Forum
Argomento: TIPOLOGIA 20 Tipo mappale di porzione di FR
|
Autore |
Risposta |

IL_Geom
Iscritto il:
13 Aprile 2006
Messaggi:
44
Località
|
"Selvatico" ha scritto: Il primo dei due che risolve faccia un fischio Ho tentato col solo modello ausiliario , variando l'intero che rimane 288 e sopprimendo solo il mio sub ( gli altri due restano quell oche sono , EU e porzione rur di prom ) ma niente da fare. Non mi viene in mente altra soluzione che ordinare l'EdM .. sarebbero 44 euro di spesa , non valgono una settimana di ricerche ma.. ho pauro che non funzioni lo stesso. ho parlato con un tecnico dell'agenzia ... mi ha consigliato la consegna manuale ... in catasto e non ci dovrebbero essere problemi ...
|
|
|
|

dolceacqua
Iscritto il:
30 Settembre 2005
Messaggi:
10
Località
Imperia
|
Non hai risposto al quesito. Il problema è il modello censuario.Prima riuscivamo a variare un sub. da 288 a 288 ora sembra che non si possa....Quindi se non ricade in questa tipologia ed in altre di prego 10, si utilizza Pregeo 9, ma ci vuole la proposta di aggiornamento, allora ci vogliono far spendere 44 € in più per l'estratto e far utilizzare il Pregeo "vecchio" ???????????????????
|
|
|
|

paradiso
Iscritto il:
30 Dicembre 2005
Messaggi:
330
Località
golfo di Policastro -SA-
|
"dolceacqua" ha scritto: Non hai risposto al quesito. Il problema è il modello censuario.Prima riuscivamo a variare un sub. da 288 a 288 ora sembra che non si possa....Quindi se non ricade in questa tipologia ed in altre di prego 10, si utilizza Pregeo 9, ma ci vuole la proposta di aggiornamento, allora ci vogliono far spendere 44 € in più per l'estratto e far utilizzare il Pregeo "vecchio" ??????????????????? Stessa identica situazione. Si deve procedere in modalità P9 , TM ordinario come conferma mappa autoallestito, proposta inserendo solo TM senza Ausiliario. Saluti
|
|
|
|

paolomotetta
Iscritto il:
21 Settembre 2007
Messaggi:
16
Località
|
Ciao a Tutti! Anch'io nella stessa situazione. Quindi "paradiso", ciò che ha scritto "dolceacqua" è vero? ci obbligano a spendere i 44 euro per la richiesta dell'estratto o si può fare l'autoallestito gratuito? Ma in modalità pregeo 9 qual'è la causale da inserire nella riga 9? Qualcuno ha il libretto di una soluzione simile che sicuramente è stata approvata in telematico e che può inserire nel forum?
|
|
|
|

paolomotetta
Iscritto il:
21 Settembre 2007
Messaggi:
16
Località
|
Correggo quanto scritto nel post precedente: Ho inviato telematicamente alla mia AdT la pratica pregeo "incriminata" ed è tornata approvata! Ha ragione "paradiso": 1) pregeo in modalità "pregeo 9" indicando in riga 9 la causale "mappale per nuova costruzione" e corrispondenza topografica 2) in riga 6 "conferma di mappa" 3) modello censuario solo con tipo mappale senza ausiliario. Comunque costava poco a chi ha fatto il programma aggiungere anche la tipologia giusta per l'approvazione automatica....... Ciao a Tutti!
|
|
|
|

Selvatico
Iscritto il:
16 Marzo 2005
Messaggi:
133
Località
|
Confermo la buona riuscita. Pregeo 9 , NO edm ( nemmeno autoallestito ), modello solo TM ( trattato intero e mio sub come da schema di tipologia 20 , SENZA gli altri sub inseriti nell'ausiliario ).
|
|
|
|

gianfri70
Iscritto il:
07 Ottobre 2005
Messaggi:
162
Località
|
Buongiorno, riprendo questo post. E da 3 giorni che cerco di fare il passaggio di 2 su 4 porz di FR all'urbano, ma al momento di predisporre l'atto non và avanti. Se provo a cancellare una porz. di Fr dal censuario me lo elabora e continua. Il mio SO è vista e penso di fare tutti i passaggi dovuti anche con l'aiuto del programma del geom. Rizzo. Il messaggio che mi dà è "Moduli Mfc ha smesso di funzionare", ho letto già vari post, eseguo come amministratore ecc. Forse ci sono delle novità? A qualcuno è già successo e mi può indirizzare una soluzione? Ho provato ad inviarlo come pregeo 9 ma mi è stato respinto chiedendo di presentarlo con tipologia 20. Devo per forza farne due una per ogni porzione di FR intestato alla stessa ditta? Grazie per le risposte.
|
|
|
|

gianfri70
Iscritto il:
07 Ottobre 2005
Messaggi:
162
Località
|
Ok Pensavo fosse capitato a qualcun'altro e invece non sarà così. Grazie lo stesso
|
|
|
|

GeometraStudio82
Iscritto il:
27 Settembre 2013 alle ore 16:15
Messaggi:
17
Località
|
Salve, ho un subalterno quale porzione di fabbricato rurale da accorpare all'urbano che già è in atti con qualità 282, non riesco a trovare una procedura "blindata" all'interno del pregeo 10, devo redigerlo quale pregeo 9? Ancora, esiste un altro sub. come porzione di fabbricato rurale che non è oggetto però di accatastamento, devo utilizzare l'ausiliario? Sarei grato per insegnamenti.
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Salve. Ho inviato una Tipologia 20 che mi è stata approvata. Mi è venuto un dubbio guardando la ricevuta di approvazione. Avevo due porzioni di fabbricato rurale, SUB 1 e SUB 2. Io devo interessarmi solo del sub 2. Nel censuario: con il mappale ho soppresso il il "mio" sub 2; con l' ausiliario ho variato il sub 1 dandogli qualità porzione rurale di fabbricato promiscuo (288). Il mio dubbio qual'è: ma adesso per procedere con il DocFa? Che fine ha fatto il "mio" ex sub 2 che ho soppresso? Me lo ritroverò in visura all'urbano con altro numero di sub come qualità 282? Saluti. Ernesto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|