Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / TIPOLOGIA 2 Tipo mappale per conformita di mappa
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Argomento: TIPOLOGIA 2 Tipo mappale per conformita di mappa

Autore Risposta

totip

Iscritto il:
10 Luglio 2014 alle ore 16:41

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2014 alle ore 20:58

Grazie per seguirmi o leccè! ;)Sono due, marito e moglie al 50 per cento.

Disposti a firmare intendi a pagare ?

Riguardo la validazione, io avevo inizialmente seguito le indicazioni che mi suggerisci

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...#sthash.4or5rxUI.dpuf

e poi mi sono rivolto a voi perchè non riuscire a proseguire.

Allora procedendo su quello che avevo iniziato riassumo le operazioni e se potete indirizzarmi e correggere quello che fare sarei felicissimo:

1. Vado in gestione libretto e alla riga 0 metto i dati, l'unico problema è il numero mappale che non ho capito e non sono riuscito a ricavarlo...

sulla visura c'è Variazione del 25/05/2005 n .30090 .1/2005 in atti dal 25/05/200

quella storica VARIAZIONE IDENTIFICATIVI PER

ALLINEAMENTO MAPPE del 25/05/2005 n . 1176.1/2005 in atti dal 25/05/2005

e sul EP non c'è o non so dove leggerlo.

quale è secondo voi o quale mettere? io avevo messo 1176

2. sulla riga 9 ho messo i dati delle quote e selezionato tipologia 01 ?

3. poi passo alla riga 6 elaborazioni dati topo-cartografici e qui seguendo le indicazioni di ezio ho scritto più o meno lo stesso:

"L'atto di aggiornamento è un tipo mappale per il passaggio all'Urbano |

6|di un fabbricato già censito al Catasto Edilizio Urbano con lo stesso |

6|numero, con conferma della geometria rappresentata nella mappa del |

6|Catasto Terreni."

....vabbene ?

4. poi passo al modello censuario e allo chema ausiliario faccio inserisci e all'operazione O cosa devo inserire ? identificativo, originale, principale che metto ? e sub ?

la superficie? natura sr o sn? qualità?

5. operazione S e V cosa devo mettere?

mi sa son troppe domande, se risp vi ringrazio tantissimo

Buon serata di luna piena, stasera la visibilità è tre volte più grande del solito, la distanza tra luna e terra si riduce tanto. lo stesso succederà il 10 agosto e il 16 sett...così scrivono e dicono le notizia..;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2014 alle ore 21:17

Mannaggia ai messaggi personali che non sono più disponibili,.....se vuoi puoi pubblicare il tuo, oppure un indirizzo mail così t'invio un tipo...tipo - Non stasera che devo uscire con mia moglie per vedere la luna...

per le firme intendo proprio le firme,..scusa come presenti un docfa ? Con le firme dei proprietari ? Lo stesso con il pregeo .... all'inizio avevo capito che c'erano più ditte nello stesso fabbricato -

buona serata, e cerca di uscire anche tu,...è inutile incaponirsi con ste pratiche catastali ,...distriamoci ogni tanto !!!



buona serata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totip

Iscritto il:
10 Luglio 2014 alle ore 16:41

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2014 alle ore 20:19

Ok mail:alampitelli@gmail.com

Certo che sono disposti a firmare, figurati sono due vecchietti.

Grazie e stai attento alla luna ;).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totip

Iscritto il:
10 Luglio 2014 alle ore 16:41

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2014 alle ore 20:19

Ok mail:alampitelli@gmail.com

Certo che sono disposti a firmare, figurati sono due vecchietti.

Grazie e stai attento alla luna ;).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totip

Iscritto il:
10 Luglio 2014 alle ore 16:41

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2014 alle ore 18:34

Grazie leccese, bisogna compilarlo così come il TM che mi hai inviato ossia:

Tipologia 02

O: .......279

S: ........000

C:.........282

Grazie, gentilissimo ed efficientissimo.

Fatta la verifica di approvabilità cosa devo stampare e salvare per consegnare allo sportello pregeo?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mastrolindo93

Iscritto il:
05 Dicembre 2013 alle ore 17:41

Messaggi:
8

Località
nizza monferrato

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2015 alle ore 08:50

Buongiorno,

Mi intrometto nel post sperando sia inerente alla discussione, vi illustro il mio problema:

un cliente è venuto da me per farmi accatastare un fabbricato rurale fin qui nulla se non che vado a fare visura e richiedo l'estratto di mappa e trovo in visura area rurale e sul mappale nessun fabbricato, il fabbricato in questione ricopre tutta la superficie della particella.

Ho provato a predisporre un T.M. per conformità senza misure ma quando vado alla stesura della proposta di aggiornamento il Pregeo mi chiede se si tratta di conformità di mappa io gli dico di si e lui non mi consente di inserire il fabbricato il mappa ma solo di variarne il numero, ho provato a fare anche il modello censuario O, S, C 282 ma nella predisposizione per l'invio telematico il pregeo mi dice che si tratta di trasferimento all'urbano di solo terreno senza fabbricati cosa che non deve essere.

Ho provato anche a dire di no alla conformità di mappa durante la stesura e li riesco a campire il terreno come fabbricato correttamente ma dopo aver inviato il file a catasto mi viene respinto dicendo ModelloCensuario predisposto per il CatastoFondiario (particelle da 10 caratteri) [ps].

Davvero non è il primo accatastamento che faccio e mai mi sono trovato in una situazione così da non sapere dove sbattere la testa.

Ringrazio anticipatamente

Luca

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2015 alle ore 11:11

Vorrei aver capito male, ma direi che devi fare un TM, in deroga se il fabbricato è inferiore ai 20 mq, con fiduciali se superiore.

Non è una conferma di mappa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2015 alle ore 11:27

Salve



E' una ex tipologia 7, ora vedasi a pag. 43 della guida che si trova sopra (molto utile fra l'altro).



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2015 alle ore 14:28

E' vero, non ho mai digerito le abominevoli tipologie, ma è un mio problema.

Chiedo comunque per curiosità a mastrolindo, come fa a dare per certo che la costruzione che ha trovato sul terreno occupi proprio quella particella area rurale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mastrolindo93

Iscritto il:
05 Dicembre 2013 alle ore 17:41

Messaggi:
8

Località
nizza monferrato

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2015 alle ore 15:15

Allora per la tipologia di conferma di mappa senza rilievo e fiduciali me l'ha detto il tecnico del catasto in quanto occupando l'intera particella non ci sono nuove linee rosse da fare;

La costruzione occupa l'intero mappale da rilievo effettuato e soprattuto perchè trattasi di una piccola borgata che una volta era unita poi successivamente frazionata in più parti con il solo cordile in comune

Il fabbricato è superiore a 20 mq

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mastrolindo93

Iscritto il:
05 Dicembre 2013 alle ore 17:41

Messaggi:
8

Località
nizza monferrato

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2015 alle ore 08:12

Risolto ragazzi,

Grazie comunque a tutti: era corretto fare il Conformità di Mappa variando il numero e campendo il mappale come fabbricato senza misure. il mio problema era un Bug del programma Pregeo.

Grazie e alla prossima

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlouva

Iscritto il:
30 Aprile 2013 alle ore 12:06

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Giugno 2016 alle ore 16:46

Salve a tutti, sto redigendo un tipo mappale per conferma di mappa di un fabbricato rurale (tra l'altro mai esistito), che dovrò successivamente censire con un'elaboratro docfa come "area urbana", tutto ciò per porter procedere ad un trasferimento tramite rogito notarile. Quando vado a redigere il tipo il programma mi chiede i dati con il quale il fabbricato è riportato al catato urbano, ma nel mio caso non lo è. Ho provato a continuare mettendo i dati del C.T. e successivamente l'ho inviato. Il sistema me lo boccia in automatico con la seguete dicitura "IDENTIFICATIVO NON PRESENTE NELL'ALCHIVIO DEI FABBRICATI". Come devo procedere??? vi preciso che la particella è riportata in mappa senza campitura.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie