Autore |
Risposta |

ludandedo
Iscritto il:
09 Maggio 2011
Messaggi:
2
Località
|
Stesso quesito. Qualcuno ha risposte?
|
|
|
|

ludandedo
Iscritto il:
09 Maggio 2011
Messaggi:
2
Località
|
"svsk8" ha scritto: Scusate ma dopo la circ.1/2012 non ho ancora presentato tipologie 2. Fabbricato rurale senza subalterni non censito al Catasto fabbricatii con conferma della geometria rappresentata nella mappa che devo passare al catasto fabbricati. La cosa che non capisco è: non facendo proposta di aggiornamento come faccio a cambiare il numero di p.lla in mappa ? Il censuario è O S C quindi attribuisco numero nuovo, come lo metto in mappa senza proposta ? Oppure questa operazione viene eseguita dall'ufficio ? Grazie. Stesso quesito. Qualcuno ha risposte?
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Tipologia 2: + di una pratica inviata telematicamente senza alcuna proposta d'aggiornamento: approvate senza problemi e l'ufficio ha aggiornato il numero in mappa. Più di un collega che consegna al front office ha avuto invece problemi e gli hanno richiesto l'estratto e la proposta d'aggiornamento; sono cose che non dovrebbero succedere. Ciao
|
|
|
|

svsk8
Iscritto il:
12 Marzo 2009
Messaggi:
139
Località
|
"barabba" ha scritto: Tipologia 2: + di una pratica inviata telematicamente senza alcuna proposta d'aggiornamento: approvate senza problemi e l'ufficio ha aggiornato il numero in mappa. Più di un collega che consegna al front office ha avuto invece problemi e gli hanno richiesto l'estratto e la proposta d'aggiornamento; sono cose che non dovrebbero succedere. Ciao Grazie Barabba quindi è l'Ufficio che aggiorna il numero in mappa ? Bisogna fare una richiesta successiva all'approvazione del mappale oppure l'Uffficio lo fa in automatico ?
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
"svsk8" ha scritto: "barabba" ha scritto: Tipologia 2: + di una pratica inviata telematicamente senza alcuna proposta d'aggiornamento: approvate senza problemi e l'ufficio ha aggiornato il numero in mappa. Più di un collega che consegna al front office ha avuto invece problemi e gli hanno richiesto l'estratto e la proposta d'aggiornamento; sono cose che non dovrebbero succedere. Ciao Grazie Barabba quindi è l'Ufficio che aggiorna il numero in mappa ? Bisogna fare una richiesta successiva all'approvazione del mappale oppure l'Uffficio lo fa in automatico ? Nessuna richiesta va fatta, lo fa l'Ufficio.
|
|
|
|

traxam
Iscritto il:
13 Dicembre 2005
Messaggi:
13
Località
|
Grazie per l'attenzione ma hanno approvato il tipo Saluti
|
|
|
|

GeomTessari
Iscritto il:
22 Novembre 2012 alle ore 10:10
Messaggi:
3
Località
|
Buongiorno a tutti, sono nuovissimo in questo forum. Volevo porvi un questito su di un problema che ho riscontrato con la tipologia 2 di Prego, con variazione della particella. Premetto che l'elaborazione dei dati e per la predispozione della domanda utilizzo il software Meridiana. Il problema consiste nel fatto che quando mando l'elaborazione del libretto, (ovviamente senza misure e con l'estratto rilasciato dall'AdT), l'elaborazione stessa si blocca e non prosegue evidenziado la semplice scritta " Sono stato riscontrati problemi durante l'elaborazio". E' successo anche a qualcuno di voi?
|
|
|
|

vomisa
Iscritto il:
03 Luglio 2007
Messaggi:
769
Località
Belluno
|
"GeomTessari" ha scritto: (ovviamente senza misure e con l'estratto rilasciato dall'AdT)? Non è più previsto l'estratto di mappa per le conferme (vedi pagina precedente, sesto messaggio di risposta).
|
|
|
|

geonuovo
Iscritto il:
17 Ottobre 2009
Messaggi:
70
Località
|
Salve mi sembrava facile, ho fatto tutto senza estratto di mappa e proposta di aggiornamento ma il catasto mi scrive: rivedere la stesura dell'agg che così come predisposto non determina la variazione dell'identifuicativo in mappa??? dove sta l'errore ? il modello censuario l'ho compilato manualmente, pregeo mi dice che è approvabile............... o meglio cercando di capire meglio ciò che sottolinea il tecnico catastale non è determina la variazione dell'identificativo...... domanda come si determina la modifica dell'identificativo nella tipologia 2??????????????
|
|
|
|

cinotz
Iscritto il:
25 Marzo 2010
Messaggi:
27
Località
Ovodda (NU)
|
salve so che con la tipologa 2 si può effettuare la fusione di particelle, quello che volevo sapere è, le superfici le sommano in automatico in approvazione?
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

cinotz
Iscritto il:
25 Marzo 2010
Messaggi:
27
Località
Ovodda (NU)
|
Con Pregeo 9 si faceva il PArticellare adesso con il 10 per una fusione ti passano la pratica con tipologia 1 e 2, però ho questo dubbio sul fatto delle superfici.
|
|
|
|

cavigi83
Iscritto il:
09 Febbraio 2010
Messaggi:
76
Località
|
nel software "TipologieP10" del Geom. Rizzo, inserendo la versione più recente di pregeo, mi indica che per la tipologia 2 è necessario l'estratto e la proposta di aggiornamento ... io l'e.d.m. l'ho già prelevato da sister, ma lo dovevo richiedere o no????
|
|
|
|

cavigi83
Iscritto il:
09 Febbraio 2010
Messaggi:
76
Località
|
nessuno dei guru può chiarire la cosa????
|
|
|
|

totip
Iscritto il:
10 Luglio 2014 alle ore 16:41
Messaggi:
22
Località
|
Ciao ragazzi, mi intrometto in questa discussione per essere indirizzato come un bambino a riferimenti o chiarimenti su una questione di una pratica pregeo che dovrei consegnare. Premetto che non ho mai fatto una pratica pregeo. Per non dilungarmi chiarisco la questione: Ho consegnato alcuni DOCFA costituendo unità afferenti all'edificio. L'aggiornamento non è stato accettato perchè per "Errata indicazione degli estremi del tipo mappale: occorre redigere il tipo mappale". Mi ero solo preoccupato di verificare che la sagoma nel mappale fosse stata inserita per procedere poi ai Docfa delle piante mancanti rientranti nella mappa. Il dipendente allo sportello mi ha detto che bisognava aggiornare la mappa compilando un pregeo di confomità di tipo mappale, facendomi capire che si tratta di un semplice aggiornamento considerando che in mappa già esiste. Non avendo mai avuto a che fare con pregeo, e in virtù delle superficiali indicazioni del dipendente ( per me superficiali essendo un novello) chiedo come poter fare questo pregeo di semplice aggiornamento; ho scaricato il programma e mi sono cimentato nel compilare l'atto ma nonostante ho bazzicato e letto vari suggerimenti non seguo le strade giuste. Ringrazio chi potrà aiutarmi o quantomeno indicarmi i link e le discussioni dove trattano della mia stessa questione. Prima di rivolgermi a tecnici più compententi sul territorio preferirei risolvere da solo il problema considerando che già per riuscire a capire e cokmpilare i Docfa è stata "dura". Grazie
|
|
|
|