Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salute! che è la cosa cui dobbiamo tenere di più!!!! scusate se ritorno sull'argomento, ma per evitare ulteriori telefonate dai distratti, vi segnalo il link da dove scaricare l'utility del geom. Angelo Rizzo alias talismatico: www.geolive.org/modules.php?name=News&fi... cordialità
|
|
|
|

geomicky
Iscritto il:
06 Febbraio 2009
Messaggi:
25
Località
|
ma quando deposito il Tipo mappale + frazionamento al comune, possono dal comune richiedermi la regolarità del fabbricato???... Nel mio caso devo accatastare perchè è arrivata al cliente la lettera dei fabbricati mai dichiarati, devo stralciare una porzione di terreno + inserire il fabbricato,quindi TM+TF deposito e al comune mi chiedono la dichiarazione di regolarità del fabbricato... che per metà è regolare ma il resto mi pare di no..la pratica edilizia non l'ho fatta io quindi come agisco???? grazie a tutti
|
|
|
|

geomicky
Iscritto il:
06 Febbraio 2009
Messaggi:
25
Località
|
ma quando deposito il Tipo mappale + frazionamento al comune, possono dal comune richiedermi la regolarità del fabbricato???... Nel mio caso devo accatastare perchè è arrivata al cliente la lettera dei fabbricati mai dichiarati, devo stralciare una porzione di terreno + inserire il fabbricato,quindi TM+TF deposito e al comune mi chiedono la dichiarazione di regolarità del fabbricato... che per metà è regolare ma il resto mi pare di no..la pratica edilizia non l'ho fatta io quindi come agisco???? grazie a tutti
|
|
|
|

jonni1
Iscritto il:
07 Settembre 2006
Messaggi:
103
Località
|
ciao amici e colleghi, il mio caso è il seguente: devo redigere un Frazioamento + Mappale con lo stralcio di due particelle per i nuovi fabbricati e tre particelle derivate ai terreni, i quali saranno oggetto di compravendita, pertanto non so se usare la "tipologia 18" oppure il classico Frazioamento e Mappale di pregeo 9, vi è capitato un caso simile aiutooooooooooooooo :oops:
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Buona la seconda. E non chiedere Aiuto, non è professionale. cordialmente
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
"jonni1" ha scritto: ciao amici e colleghi, il mio caso è il seguente: devo redigere un Frazioamento + Mappale con lo stralcio di due particelle per i nuovi fabbricati e tre particelle derivate ai terreni, i quali saranno oggetto di compravendita, pertanto non so se usare la "tipologia 18" oppure il classico Frazioamento e Mappale di pregeo 9, vi è capitato un caso simile aiutooooooooooooooo :oops: Con l'ultima versione di pregeo 10 dovrebbe essere possibile trattare il tipo con la tipologia 18 poichè è aumentato il n. di p.lle trattabili. Ma anzichè perdere tempo a chiedere forse avresti fatto meglio a provare (o gira o non gira). saluti
|
|
|
|

Il_Messaggero
Iscritto il:
08 Gennaio 2011
Messaggi:
6
Località
|
Salve Colleghi, avrei un problema da proporvi. Devo inserire un nuovo fabbricato nella particella 100 all'urbano, stralciandogli un pò di corte.. Il problema è che la particella 100 è suddivisa in diversi sub... I miei clienti sono in possesso solo del sub. 12... Che logicamente non è rappresentato in mappa... Quale tipologia dovrei usare se esistono, in PREGEO 10?? Mi è stato detto di frazionare la particella 100, inserendo la corte in possesso dai miei clienti... Perche è in essa che ricade il nuovo fabbricato da accastare, però se lo faccio con la tipologia 18 di PREGEO 10 non mi fa andare avanti perche dice che necessitano 4 operazioni O' S' C' C'... Che io ho puntualmente messo nel Censuario... Mentre se lo faccio con codifica pregeo 9 logicamente va.... Forse sbaglio io??? Poi negli instestatari da inserire nel mappale devo mettere tutti i proprietari della particella 100??? Ho bastano solo quelli del sub 12 della particella??? Infine quando produco la proposta, suddivido la particella in xxx, ed in yyy... Come faccio a fargli assumere alla particella xxx l'identificativo di 100??? Oppure gli verrà assegnato un nuovo num. di particella??? E se gli verrà dato un nuovo numero di particella, i possessori resteranno gli stessi giusto??? Grazie e cordiali saluti.
|
|
|
|

Il_Messaggero
Iscritto il:
08 Gennaio 2011
Messaggi:
6
Località
|
|
|
|
|

Il_Messaggero
Iscritto il:
08 Gennaio 2011
Messaggi:
6
Località
|
Cmq ho risolto da solo ma nemmeno ve lo dico visto che non mi avete risposto mai....
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Questo sito è formato da VOLONTARI. NULLA è dovuto a nessuno. Se TU NON vuoi collaborare sei padrone di farlo ma non venircelo a dire perchè non ci interessa. Se nessuno ti ha risposto forse è perchè la tua domanda è stata mal posta, forse perchè la risposta c'è ma non l'hai cercata, forse perchè noi si lavora e non si è a disposizione di nessuno. Men che meno di te. La tua disponibilità "pelosa" non ci interessa, qui si da e non si pretende niente in cambio. Però ti ringraziamo della risposta da VERO professionista, si impara da tutti. cordialmente
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"Il_Messaggero" ha scritto: Cmq ho risolto da solo ma nemmeno ve lo dico visto che non mi avete risposto mai.... e dai,su diccelo!dai!! muoio dalla voglia di saperlo, guarda se stanotte non dormo per colpa tua!!
|
|
|
|

roccoiori
Iscritto il:
17 Febbraio 2006
Messaggi:
2
Località
|
E' possibile utilizzare la tipologia 18 avendo ditte catastali diverse? grazie
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
|
|
|
|

geoandrea86
Iscritto il:
12 Ottobre 2010
Messaggi:
8
Località
|
Buopomeriggio. ho fatto una prova per censire un ex fabbricato rurale part. 50 a cui debbo ampliare tre porzioni di corte AAB AAD AAF provenienti da frazionamento di particelle di diversa qualità e classe e la fusione di una capanna part 50. sapevo che non avrei potuto elaborare con la tip. 18 perché le parti in fusione sono di qualità diverse, però l'ho fatto lo stesso e pregeo10 Apag l'ha digerito redigendomi il pdf. a questo punto l'ho spedito, e dopo circa due ore la mia AdT me lo ha rigettato con la seguente motivazione: < qualità e/o classe diverse per particelle concorrenti nello stesso lotto> domando: dal momento che non è elaborabile con la tipologia blindata 18, perchè consentire di fare il file .pdf ? ! non vi sembra che ci fanno perdere del tempo prezioso? come dice numero....: o gira o non gira !!!!!! :twisted:
|
|
|
|