Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / TIPOLOGIA 14 Tipo mappale per nuovo fabbricato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente

Argomento: TIPOLOGIA 14 Tipo mappale per nuovo fabbricato

Autore Risposta

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2011 alle ore 12:17

"ela979" ha scritto:
grazie it9gvo,
quindi scusa la tipologia 14 per cosa viene utilizzata?



Guarda qui:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2011 alle ore 12:57

"ela979" ha scritto:
ma il mio cliente vende tutta l'area originaria e lo scorporo è solo per non passare all'urbano i 5000mq iniziali...



Quindi va bene anche la tipologia 14 (meglio comunque la 18 ) ma sempre con deposito in Comune.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrealive

Iscritto il:
15 Giugno 2013 alle ore 11:13

Messaggi:
36

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2013 alle ore 18:35

Ragazzi ho un problema quando faccio la proposta di aggiornamento. Il mio rilievo esce fuori dalla particella sulla quale devo acccatastare, come mai?????

Mi hanno detto ke mancano i punti di appoggio oltre i pf, quali sono questi punti e come inserirli nel libretto????







grazieeeeee, Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2013 alle ore 19:13

Salve



Di quanto esce fuori, di qualche centimetro?? o di decine di metri??



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrealive

Iscritto il:
15 Giugno 2013 alle ore 11:13

Messaggi:
36

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Agosto 2013 alle ore 19:17

Di qualche centrimetro putroppo....come posso risolverlo?????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2013 alle ore 08:11

"andrealive" ha scritto:
Di qualche centrimetro putroppo....come posso risolverlo?????





Salve

Se è un scostamento di pochi centimetri basta usare in modo appropriato i comandi adatta e orienta, nella proposta di aggiornamento, e risolvi il tutto.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2013 alle ore 08:23

Mi hanno detto ke mancano i punti di appoggio oltre i pf, quali sono questi punti e come inserirli nel libretto????


Volevo dire qualche cosa a tal proposito,...ma mi astengo onde evitare sterili polemiche, già fa caldo...buona giornata a tutti.

Per andrealive,...guarda che le mappe non sono la cosa più "perfetta" e "precisa" di questo mondo,....anzi,...sei stato abbastanza fortunato a non trovarti di pochi cm.. !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2013 alle ore 10:50

"anonimo_leccese" ha scritto:


Per andrealive,...guarda che le mappe non sono la cosa più "perfetta" e "precisa" di questo mondo,....anzi,...sei stato abbastanza fortunato a non trovarti di pochi cm.. !!!





Ciao anonimo

Detto fra di noi, non ti sembra che l'amico andrealive stia cercando il pelo sull'uovo, per me risultà molto difficile dire/sostenere che esiste uno scostamento di qualche centimetro nel suo rilievo.

Lui sta inserendo un rilevo ex novo su una mappa con scale, non lo so, al 1:1000, 1:2000, 1:4000, e sostenere di riuscire a stimare qualche centimetro, francamente mi sembra un'assurdità.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fiobar

Iscritto il:
11 Settembre 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Settembre 2014 alle ore 19:52

mi aggancio ad una domanda su questa tipologia, bene, io sto accatastando due immobili, uno con portico l'altro invece senza, e alla fine la restante superficie rimarrà censita ai terreni, quindi vi domando siccome devo redarre un unico tipo, e i fabbricati sono per giunta vicini, nel primo caso con portico si tratta di tipologia 14 di stralcio di corte, ovviamente depositandolo, mentre nel secondo caso non avendo lo stralcio di corte posso ugualmente usare questa tipologia, o a questo punto si tratta di approvazione manuale?

grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  5 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie