Forum
Argomento: TIPOLOGIA 11 Tipo mappale per nuova costruzione
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"geo_roma" ha scritto: Il perimetro è correttamente individuato sul posto. Il lotto è interamente recintato con muretti in cemento, esistenti già alla data di redazione del TF. Lo scarto ottenuto tra la mia superficie e quella precedente dovrebbe bastare a far capire la differenza tra le misure del lotto generato dal TF e quello da me rilevato. Comunque proverò ad indicare SN sperando che il Pregeo non faccia "capricci". D'altronde quello che scrivo in relazione lascia il tempo che trova (ai fini dell'approvazione del tipo). Grazie a tutti per le risposte. Salve a fronte di questa tua precisazione farei alcune considerazioni, la normativa di riferimento è sempre la madre circolare 2/88 dove specifica che quando si tratta una particella superiore a mq. 2000 non si è obbligati a rilevarla interamente. Dice anche che per particelle inferiori a mq. 2000 bisognerebbe misurarle interamente,e quindi in SR, salvo in casi in cui non è possibile farlo dandone giustificazione nella relazione tecnica. Ora per il tuo caso, vista la precisazione che trattasi di lotto già recintato sul posto, direi che sia più corretto scrivere nel censuario SR, perchè sarebbe non proprio veritiero sostenere che i confini non sono materializzati in loco. Per come gestire la SR ti ho già spiegato come fare in precedenza. Buon lavoro, Stefano
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Salve, ho avuto modo di fare alcune "prove" e ho notato che se tutti i nuovi punti vengono definiti da coordinate (e quindi con righe 8) il Pregeo non mi segnala che il rilievo deve essere riferito ai PF. Ma per caso per la ex Tipologia 11 vige l'obbligo di definire tutti i punti per coordinate? Perchè io ho effettuato un rilievo con stazione totale e da 3 stazioni ho rilevato tutti i punti di dettaglio. Grazie
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"geo_roma" ha scritto: Salve, ho avuto modo di fare alcune "prove" e ho notato che se tutti i nuovi punti vengono definiti da coordinate (e quindi con righe 8) il Pregeo non mi segnala che il rilievo deve essere riferito ai PF. Ma per caso per la ex Tipologia 11 vige l'obbligo di definire tutti i punti per coordinate? Perchè io ho effettuato un rilievo con stazione totale e da 3 stazioni ho rilevato tutti i punti di dettaglio. Grazie Salve logico che se fai tutte righe 8 non voglia i fiduciali, gli fai capire a pregeo che si tratta di modesta entità. Non ho fatto prove specifiche, ma credo per una tipologia ex 11 (e qui gli devi far capire a pregeo che tratti una ex tipologia 11 altrimenti lo mandi in tilt) non sia obbligatorio usare solo righe 8. Saluti cordiali
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
"SIMBA4" ha scritto:
Salve logico che se fai tutte righe 8 non voglia i fiduciali, gli fai capire a pregeo che si tratta di modesta entità. Non ho fatto prove specifiche, ma credo per una tipologia ex 11 (e qui gli devi far capire a pregeo che tratti una ex tipologia 11 altrimenti lo mandi in tilt) non sia obbligatorio usare solo righe 8. Saluti cordiali Grazie per la tua risposta. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|