Autore |
Risposta |

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"geo_roma" ha scritto: Buongiorno. Questa mattina il tecnico del catasto mi ha consigliato di non chiudere il poligono del lotto e di lasciare la SR in atti. Personalmente dubito che questa cosa venga accettata dal programma che, pur lasciandomi continuare con la predisposizione del pdf, mi segnala di aver indicato una SR in assenza di un contorno chiuso. Qualcuno ha avuto esperienze in merito? Grazie e buon lavoro. Metti SN e non chiudere il poligono del lotto. Saluti
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: "geo_roma" ha scritto: Salve, devo redigere un TM per nuova costruzione su particella avente SR e definita mediante TF ai sensi della circolare 2/88 (ex tipologia 11). Non avendo mai redatto tipi del genere, ho un dubbio sulla compilazione del modello censuario. La particella ha SR in atti pari a mq 4347 mentre la superficie da me rilevata è pari a mq 4340 ed è pertanto in tolleranza secondo la formula stabilita dalla normativa. Posso mantenere la SR in atti oppure sono "costretto" a modificarla in base a quella da me rilevata? Grazie e buon lavoro. Salve devi mantenere la sup. SR in atti. Saluti cordiali Come posso mantenere la SR in atti se quella da me misurata è differente? Potrei solo in un modo, ma non mi sembra proprio corretto... Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve a quale modo ti riferisci? saluti cordiali
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
"John_Pippero" ha scritto: "geo_roma" ha scritto: Buongiorno. Questa mattina il tecnico del catasto mi ha consigliato di non chiudere il poligono del lotto e di lasciare la SR in atti. Personalmente dubito che questa cosa venga accettata dal programma che, pur lasciandomi continuare con la predisposizione del pdf, mi segnala di aver indicato una SR in assenza di un contorno chiuso. Qualcuno ha avuto esperienze in merito? Grazie e buon lavoro. Metti SN e non chiudere il poligono del lotto. Saluti Se non sbaglio, non mi è consentito trasformare una SR in nominale. Saluti
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve a quale modo ti riferisci? saluti cordiali 6 mq di differenza, su un lotto di 4300 mq avente un perimetro di 350 mt circa, equivalgono a circa 1,5 cm di differenza su ogni spigolo del lotto. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"geo_roma" ha scritto: "SIMBA4" ha scritto: Salve a quale modo ti riferisci? saluti cordiali 6 mq di differenza, su un lotto di 4300 mq avente un perimetro di 350 mt circa, equivalgono a circa 1,5 cm di differenza su ogni spigolo del lotto. Saluti Salve non mi hai risposto però? Saluti cordiali
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
"SIMBA4" ha scritto:
Salve non mi hai risposto però? Saluti cordiali Non esplicitamente, però diciamo che la risposta è la diretta conseguenza della considerazione che ho riportato. Saluti e buon lavoro
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"geo_roma" ha scritto: "SIMBA4" ha scritto:
Salve non mi hai risposto però? Saluti cordiali Non esplicitamente, però diciamo che la risposta è la diretta conseguenza della considerazione che ho riportato. Saluti e buon lavoro Salve se mi rispondi chiaramente, senza girare intorno, altrimenti non sono in grado di suggerirti nulla. Saluti cordiali
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
[/quote] Salve se mi rispondi chiaramente, senza girare intorno, altrimenti non sono in grado di suggerirti nulla. Saluti cordiali[/quote] Per recuperare 6 mq su un lotto di 4300 mq circa, basterebbe "spostare" i vertici del lotto di 1,5 cm. In questo modo otterrei una SR coincidente con quella in banca dati. Sinceramente trovo assurdo modificare il libretto delle misure però è l'unico metodo che mi viene in mente per far coincidere perfettamente le superficie. Comunque, all'atto della predisposizione del pdf, Pregeo mi segnala che il mio atto di aggiornamento deve essere riferito ai punti fiduciali. Mi fa comunque predisporre il pdf, ma dubito che con un simile messaggio il tipo venga approvato. Sembra come se il programma non riconoscesse in automatico la tipologia di atto, nonostante nelle righe 8 sia presente il riferimento al TF. A mio parere quella che viene proposta come una semplificazione, con l'attuale procedura, rischia di trasformarsi in una perdita di tempo. Saluti.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Il libretto delle misure lo puoi anche modificare basta che soddisfi a due condizioni, siccome stai parlando di una ex tipologia 11, cioè deve rispettare le tolleranze previste con le mutue distanze del libretto precedente. Deve rispettare in tolleranza le rispettive distante fra punti dell'oggetto del rilievo e fra oggetto del rilievo e fiduciali. Quello che ti segnala pregeo conta fino ad un certo punto, l'importante è che ti permetta di fare la predisposizione per la presentazione in catasto, giustifica in relazione che trattasi di atto ex tipologia 11. Saluti cordiali
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"geo_roma" ha scritto: "John_Pippero" ha scritto: "geo_roma" ha scritto: Buongiorno. Questa mattina il tecnico del catasto mi ha consigliato di non chiudere il poligono del lotto e di lasciare la SR in atti. Personalmente dubito che questa cosa venga accettata dal programma che, pur lasciandomi continuare con la predisposizione del pdf, mi segnala di aver indicato una SR in assenza di un contorno chiuso. Qualcuno ha avuto esperienze in merito? Grazie e buon lavoro. Metti SN e non chiudere il poligono del lotto. Saluti Se non sbaglio, non mi è consentito trasformare una SR in nominale. Saluti Davvero ?? Una SR è gia misurata in tutto il suo contorno. Se a te non torna vuol dire che il perimetro non è correttamente individuato sul posto. Lascia stare. Conferma le misure precedenti e metti SN. Il tuo incarico non è di riconfinare. Saluti.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve geo_roma, puoi anche fare come suggerisce John, è che devi giustificare il tuo operato nella relazione del pregeo. Ti confermo,tanto per tranquilizzarti, che scrivere SN nel censuario non pregiudica nulla, perchè in ogni caso fra le annotazioni della visura comparirà sempre SR. Saluti cordiali
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
Il perimetro è correttamente individuato sul posto. Il lotto è interamente recintato con muretti in cemento, esistenti già alla data di redazione del TF. Lo scarto ottenuto tra la mia superficie e quella precedente dovrebbe bastare a far capire la differenza tra le misure del lotto generato dal TF e quello da me rilevato. Comunque proverò ad indicare SN sperando che il Pregeo non faccia "capricci". D'altronde quello che scrivo in relazione lascia il tempo che trova (ai fini dell'approvazione del tipo). Grazie a tutti per le risposte.
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
"geo_roma" ha scritto:
Lo scarto ottenuto tra la mia superficie e quella precedente dovrebbe bastare a far capire la differenza tra le misure del lotto generato dal TF e quello da me rilevato. Se è così, qualcuno ha sbagliato o non sa rilevare. Io non ci credo. Bisogna partire dal presupposto che una SR è una SR. Non è possibile contestarla. La si prende per buona, nonostante il nostro rilievo differisca oltre la tolleranza dal dato. La SR in atti la devi confermare come numero e considerarla SN. Saluti
|
|
|
|

geo_roma
Iscritto il:
11 Febbraio 2008
Messaggi:
432
Località
|
"John_Pippero" ha scritto:
Se è così, qualcuno ha sbagliato o non sa rilevare. Io non ci credo. Bisogna partire dal presupposto che una SR è una SR. Non è possibile contestarla. La si prende per buona, nonostante il nostro rilievo differisca oltre la tolleranza dal dato. La SR in atti la devi confermare come numero e considerarla SN. Saluti Una SR è una SR. Però persino tu, che sei in grado di rilevare in maniera accurata, potresti trovare una differenza minima di superficie nella misura di un lotto precedentemente rilevato di circa 4500 mq e dalla conformazione planimetrica anche piuttosto irregolare. Parlare di "qualcuno che non sa rilevare" quando le differenze sono subcentimetriche mi sembra abbastanza inappropriato. Non capisco quando parli di "rilievo che differisce oltre le tolleranze dal dato". Se hai letto tutta la discussione, non ti riferisci di certo a questo caso. Saluti
|
|
|
|