Forum
Autore |
Tipo mappale per fabbricato da accertare all'urbano |

Leone6391
Iscritto il:
03 Gennaio 2018 alle ore 20:23
Messaggi:
3
Località
|
Intanto auguri a tutti, dovrei dichiarare al catasto fabbricati una serie di capannoni ad uso agricolo attualmente adibit a stalle, a magazzini e deposito di attrezzi e macchinari. Nel 1996 è stato redatto un tipo mappale e le suddette strutture sono state inserite in mappa ed identificate con una particella e diversi subalterni non sono mai stati dichiarati al catasto fabbricati in quanto sono stati oggetto di riconoscimento di ruralità. Ad oggi tale riconoscimento non è stato effettuato, dalle visure al catasto terreni tutti i subalterni sono classati come Porzione di fabbricato da riconoscere all'urbano con codifica 286, mentre la particella madre è codificata con codice 277 fabbricato da accertare all'urbano, nel procedere alla redazione del tipo mappale per conferma stessa forma e consistenza ho trovato problemi nella compilazione del modello censuario in quanto la tipologia 20 della casistica non riesco ad applicarla, qualcuno ha trattato una casistica di tale genere. Ringrazio per l'eventuale aiuto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
E' molto strano che nel 1996 è stato redatto un tipo mappale e la particella madre è ora codificata come fabbricato da accertare all'urbano. Nel tipo mappale risultava ente urbano? Come hanno fatto ad inserire dopo il tipo mappale i subalterni al C.T.? Ti devi spiegare meglio.
|
|
|
|

Leone6391
Iscritto il:
03 Gennaio 2018 alle ore 20:23
Messaggi:
3
Località
|
"EALFIN" ha scritto: E' molto strano che nel 1996 è stato redatto un tipo mappale e la particella madre è ora codificata come fabbricato da accertare all'urbano. Nel tipo mappale risultava ente urbano? Come hanno fatto ad inserire dopo il tipo mappale i subalterni al C.T.? Ti devi spiegare meglio. Sono stato poco chiaro, praticamente ho dei capannoni ad uso agricolo riportati in mappa e risultano censiti al catasto terreni come porzioni di fabbbricato da accertare all'urbano con codice 286, la particella madre risulta censita al catasto terreni come fabbricato da accertare diviso in subalterni codice 277, dovendo oggi portare all'urbano tali capannoni in categoria D 10, ho difficoltà nel compilare il modello censuario fermo restando che ho già verificato la regolarità di quanto riportato in mappa e quindi il TM lo vorrei impostare come conferma di mappa. Spero di essere stato più chiaro nell'esporre il quesito Grazie
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se dici che nel 1996 è stato redatto un tipo mappale mentre forse dovevi dire che nel 1996 è stato redatto un modello 26 con allegato mod. 6, non certamente ci metti nelle condizioni di poter valutare una risposta idonea da dare al quesito. Comunque, come anche risulta in altri post di Geolive (anche con interventi a mia cura), devi fare un'istanza in carta semplice per far variare la particella madre in "Area di fabbricati rurali divisi in subalterni" e far variare le relative porzioni da accertare in "porzioni di fabbricato rurale". Del resto non avrebbe ora (dal 2012) più senso mantenere in Catasto le qualità porzioni da accertare al rurale e/o urbano e via dicendo. Quanto sopra perchè il nuovo Pregeo ultimo ad approvazione automatica totale (o quasi), nei casi di fabbricati censiti anche parzialmente al C.T. , non digerisce qualità diverse da Fabbricato Promiscuo, Fabbricato rurale diviso in subalterni, porzione di fabbricato rurale, porzione rurale di fabbricato promiscuo.
|
|
|
|

Leone6391
Iscritto il:
03 Gennaio 2018 alle ore 20:23
Messaggi:
3
Località
|
ok, grazie provo questa strada, buona giornata
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|