Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Tipo Atti di Aggiornamento obbligatori?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo Atti di Aggiornamento obbligatori?

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2010 alle ore 19:01

Faccio una domanda che forse è una delle più banali:
Con l'entrata in vigore di Pregeo 10 siamo costretti ad utilizzare le nuove causali oppure possiamo comunque continuare ad usare le altre che si vedono direttamente (FR, MC, ...)?
Se c'é l'obbligo, qual é la causale giusta per una demolizione totale di più fabbricati con fusione dell'area derivata? Quella che ho individuato io (27) mi da errore.
Grazie a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

talismatico

Iscritto il:
08 Luglio 2007

Messaggi:
346

Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu

 0 -  0 - Inviato: 01 Giugno 2010 alle ore 21:48

Salve!

Mi dispiace dirtelo, ma con la circolare 1/2010 (paragrafo 2), qualora l'atto di aggiornamento rientra in una delle casistiche da 1 a 34, è obbligatorio indicare la tipologia codificata.

Da quanto hai esposto il tuo caso rientra proprio nella tipologia 27, magari se puoi fornire ulteriori elementi sull'errore si potrebbe cercare di capire del perchè non va bene.

Saluti!

gAR

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Giugno 2010 alle ore 18:15

Grazie talismatico. Riporto quello che accade e come tento io di risolverlo.
Nei mappali 10 e 11 ci sono fabbricati interamente demoliti.

Il modello ricavato dalla proposta di Aggiornamento è:
10> 6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
11> 6|3SPC |009|*| |
12> 6|O|10 |000| | |000001270|SN| | |282| | |
13> 6|S|10 |000| | |000000000| | | |000| | |
14> 6|C| |000|a |AAA |000001270|SN|A |AAA |282| | |
15> 6|O|11 |000| | |000001098|SN| | |282| | |
16> 6|S|11 |000| | |000000000| | | |000| | |
17> 6|C| |000|a |AAA |000001098|SN|A |AAA |282| | |
18> 6|O|3 |000| | |000001800|SN| | |101|03| |
19> 6|S|3 |000| | |000000000| | | |000| | |
20> 6|C| |000|a |AAA |000001800|SN|A |AAA |282| | |

Errori Associati: Riga 3: L'identificativo risulta duplicato alla riga 6
Riga 3: L'identificativo risulta duplicato alla riga 9
Riga 6: L'identificativo risulta duplicato alla riga 9
(giustamente)

Allora io provo così:
10> 6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
11> 6|M31FU|009| |
12> 6|O|3 |000| | |000001800|SN| | |101|03| |
13> 6|S|3 |000| | |000000000| |SU|AAA |000| | |
14> 6|O|10 |000| | |000001270|SN| | |282| | |
15> 6|S|10 |000| | |000000000| |SU|AAA |000| | |
16> 6|O|11 |000| | |000001098|SN| | |282| | |
17> 6|S|11 |000| | |000000000| |SU|AAA |000| | |
18> 6|C| |000|a |AAA |000004168|SN|CO|3 |282| | |
19> 6|D| |000|a |AAA |000004168|SN|CO|10 |282| | |
20> 6|D| |000|a |AAA |000004168|SN|CO|11 |282| | |
21> 6|3SPC |002| |
22> 6|O|AAA |000| | |000004168|SN| | |282| | |
23> 6|V|AAA |000| | |000004168|SN| | |282| | |

In elaborazione allora appare l'errore:
errore con la tipologia 27 occorre utilizzare lo schema 3SPC

Altro tentativo:
12> 6|O|10 |000| | |000001270|SN| | |282| | |
13> 6|S|10 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |
14> 6|O|11 |000| | |000001098|SN| | |282| | |
15> 6|S|11 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |
16> 6|O|3 |000| | |000001800|SN| | |101|03| |
17> 6|S|3 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |
18> 6|C| |000|a |AAA |000004168|SN|A |AAA |282| | |

Particella 3: La superficie indicata 1800 è diversa da quela che risulta dalle sue derivate 4168

Ultimo Tentativo:
12> 6|O|10 |000| | |000001270|SN| | |282| | |
13> 6|S|10 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |
14> 6|O|11 |000| | |000001098|SN| | |282| | |
15> 6|S|11 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |
16> 6|O|3 |000| | |000001800|SN| | |101|03| |
17> 6|S|3 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |

Ma in questo caso in elaborazione succede:
errore non è presente una operazione C.

Grazie a chiunque abbia la pazienza di vedere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

talismatico

Iscritto il:
08 Luglio 2007

Messaggi:
346

Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu

 0 -  0 - Inviato: 02 Giugno 2010 alle ore 19:15

Salve!

Per la tipologia 27 il modello censuario che esce fuori dalla proposta di aggiornamento non è conforme, perchè và a costituire più volte la AAA.
E' un problema della procedura.

Nel tuo caso prova a correggerlo in questo modo:
10> 6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale|
11> 6|3SPC |007|*| |
12> 6|O|10 |000| | |000001270|SN| | |282| | |
13> 6|S|10 |000| | |000000000| | | |000| | |
14> 6|C| |000|a |AAA |000001270|SN|A |AAA |282| | |
15> 6|O|11 |000| | |000001098|SN| | |282| | |
16> 6|S|11 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |
17> 6|O|3 |000| | |000001800|SN| | |101|03| |
18> 6|S|3 |000| | |000000000| |A |AAA |000| | |

Saluti!

gAR

P.S. - Per favore, facci sapere se hai risolto, potrà essere utile per i casi futuri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Trevisan

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
646

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Giugno 2010 alle ore 14:25

Purtroppo la soluzione che ho trovato non aiuterà chi avrà lo stesso problema. Stamattina ho concordato all'A.d.T. di fare tutto (demolizione, nuova costruzione e frazionamento) con un unico atto al Catasto Terreni. Non essendo la causale codificata potrò utilizzare quelle del vecchio Pregeo 9.
Grazie comunque.
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie