Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / TF + TM inserimento numero gia presente all'urbano
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TF + TM inserimento numero gia presente all'urbano

scozia78

Iscritto il:
12 Novembre 2010

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2012 alle ore 11:31

ho un problema con un tf+tm, non so come impostarlo!
ho una particella nella quale devo fatre un TF+TM, questa particella che vado a creare è gia presente da anni all'urbano.
come faccio a creare la particella ed assegnargli il numero?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2012 alle ore 11:51

"scozia78" ha scritto:
ho un problema con un tm+tf, non so come impostarlo!
ho una particella nella quale devo fatre un TM+TF, questa particella che vado a creare è gia presente da anni all'urbano.
come faccio a creare la particella ed assegnargli il numero?



Salve

Innanzitutto farai Prima un TF-Tipo di Frazionamento e poi un TM-Tipo Mappale. (Correggi il titolo)
Questa è la sequenza logica prevista dal modello censuario di Pregeo.

Per il resto cerca di stralciare una particella uguale di dimensioni a quella dell'urbano.

Ma prima:
hai letto bene tutta la documentazione?
Sei proprio sicuro della procedura che vuoi seguire?
Hai sentito il parere dell'URP dell'AD?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

scozia78

Iscritto il:
12 Novembre 2010

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2012 alle ore 15:35

certamente, ho parlato col tecnico di turno e ha detto di fare un tipo a inserimento, ho tutti i vecchi documenti in mano e la particella da stralciare è ben definita da una vecchia recinzione posizionata su di un cordolo.
Secondo voi, quando vado a formare la nuova particella nel modello censuario posso inserire direttamente il numero che trovo all'urbano o metto ad es. AAA e poi riporto tutto in relazione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2012 alle ore 15:41

Salve

Se la particella è già all'urbano col suo bel numero
come ci è arrivata?
Devi trovare il tipo che l'ha creata.
Una particella all'urbano non si crea se non proviene dal terreni.
Altrimenti manca la storia.

Non puoi frazionare la mappa del terreni ed assegnare ad una derivata un numero già presente all'urbano.
Casomai AAA e vari anche l'urbano.
C'è qualcosa che non mi quadra.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie