Forum
Autore |
tettoia quale tipologia? |

sprocco
Iscritto il:
01 Giugno 2006
Messaggi:
39
Località
|
Salve a tutti, dovrei redigere un tipo mappale per l'inserimento in mappa di una tettoia, la particella su cui insiste e' gia' all'urbano, quale tipologia devo assegnare? io ho preparato il tutto con tipologia 9 in quanto mi fa mantenere il solito identificativo, ma la cosa che mi lascia un po perplesso è nella dichiarazione che inserisce attribuendo questa tipologia. "ampliamento in aderenza a fabbricati censiti al N.C.E.U. con superficie dell'ampliamento
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve MA in modalità P9. cordialmente
|
|
|
|

sprocco
Iscritto il:
01 Giugno 2006
Messaggi:
39
Località
|
hai perfettamente ragione in pregeo 9 non mi sarei posto nemmeno il problema ma...... quando sara' obbligatorio il pregeo 10 come facciamo!!!!!!
|
|
|
|

amedeosiciliano
Iscritto il:
09 Aprile 2005
Messaggi:
71
Località
|
[quote="sprocco"]Salve a tutti, dovrei redigere un tipo mappale per l'inserimento in mappa di una tettoia, la particella su cui insiste e' gia' all'urbano, quale tipologia devo assegnare? io ho preparato il tutto con tipologia 9 in quanto mi fa mantenere il solito identificativo, ma la cosa che mi lascia un po perplesso è nella dichiarazione che inserisce attribuendo questa tipologia. "ampliamento in aderenza a fabbricati censiti al N.C.E.U. con superficie dell'ampliamento
|
|
|
|

sprocco
Iscritto il:
01 Giugno 2006
Messaggi:
39
Località
|
Forse non avevo interpretato bene la risposta di dioprta, e sono andato avanti..... andanto dal tecnico di turno messo a disposizione dalla mia A.D.T. il quale mi ha detto che non essendo contemplata nelle varie casistiche di procedere come "tipo mappale" P9 quindi approvazione manuale. Grazie a tutti.
|
|
|
|

geomtrava
Iscritto il:
01 Febbraio 2011
Messaggi:
4
Località
|
salve a tutti chiedo scusa se la mia domanda possa essere scontata per alcuni però sono inesperto di pregeo. io devo inserire in mappa un pergolato in legno di 20.50 mq addossata alla parete esistente, il fabbricato esistente è già censisto nel catasto fabbricati. protreste dirmi come dovrei svolgere il pregeo, che tipo di tipologia usare e se posso fare il pregeo come modesta entità e che righe creare?. grazie mille a tutti anticipatamente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|