Forum
Autore |
Tempi tecnici e/o del sistema per apprvazione automatica |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Usando da poco Pregeo 10 con approvazione automatica, desidereri sapere i tempi tecnici e/o del sistema in merito all'approvazione di un Atto di Aggiornamento. Esempio il tipo è stato inviato oggi alle ore 19:00, premettendo che non vi siano errori ed è andato a buon fine(ricezione e protocollo), quando verrà approvato? Verrà approvato dopo un paio d'ore o nella giornata di domani? Mi potreste dire i giorni e gli orari in cui è consentita l'approvazione automatica? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"CESKO" ha scritto: Usando da poco Pregeo 10 con approvazione automatica, desidereri sapere i tempi tecnici e/o del sistema in merito all'approvazione di un Atto di Aggiornamento. Esempio il tipo è stato inviato oggi alle ore 19:00, premettendo che non vi siano errori ed è andato a buon fine(ricezione e protocollo), quando verrà approvato? Verrà approvato dopo un paio d'ore o nella giornata di domani? Mi potreste dire i giorni e gli orari in cui è consentita l'approvazione automatica? Grazie cesko, oggi è San Martino !!!!! ................................... e che, l'hai già festeggiato? .............. non si capisce il perché di questa tua domanda!! E .....poi..., perché non hai scritto il tuo messaggio in coda al post " PreGeo.... di tutto... di più " di cui allego il link: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... mi aspetto che, almeno gli amici frequentatori più assidui, collaborino di più per avere un ordine ed una compattezza negli intenti! buon San Martino
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geoalfa" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Usando da poco Pregeo 10 con approvazione automatica, desidereri sapere i tempi tecnici e/o del sistema in merito all'approvazione di un Atto di Aggiornamento. Esempio il tipo è stato inviato oggi alle ore 19:00, premettendo che non vi siano errori ed è andato a buon fine(ricezione e protocollo), quando verrà approvato? Verrà approvato dopo un paio d'ore o nella giornata di domani? Mi potreste dire i giorni e gli orari in cui è consentita l'approvazione automatica? Grazie cesko, oggi è San Martino !!!!! ................................... e che, l'hai già festeggiato? .............. non si capisce il perché di questa tua domanda!! buon San Martino Wa non sapevo.........auguri a tutti i Martino! La domanda nasce spontanea, se l'atto avviene in approvazione automatica da parte del sistema(quindi presumo 24 ore su 24) perchè non mi viene approvato? sono passate 2 ore! Chiedo solo perchè non capisco come funziona l'approvazione all'ufficio di Napoli........ Devo aspettare che San Gennaro faccia il miracolo per domani? Apparte gli scherzi non ho trovato niente in merito al mio quesito
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"geoalfa" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Usando da poco Pregeo 10 con approvazione automatica, desidereri sapere i tempi tecnici e/o del sistema in merito all'approvazione di un Atto di Aggiornamento. Esempio il tipo è stato inviato oggi alle ore 19:00, premettendo che non vi siano errori ed è andato a buon fine(ricezione e protocollo), quando verrà approvato? Verrà approvato dopo un paio d'ore o nella giornata di domani? Mi potreste dire i giorni e gli orari in cui è consentita l'approvazione automatica? Grazie cesko, oggi è San Martino !!!!! ................................... e che, l'hai già festeggiato? .............. non si capisce il perché di questa tua domanda!! E .....poi..., perché non hai scritto il tuo messaggio in coda al post " PreGeo.... di tutto... di più " di cui allego il link: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... mi aspetto che, almeno gli amici frequentatori più assidui, collaborino di più per avere un ordine ed una compattezza negli intenti! buon San Martino
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"geoalfa" ha scritto: "CESKO" ha scritto: Usando da poco Pregeo 10 con approvazione automatica, desidereri sapere i tempi tecnici e/o del sistema in merito all'approvazione di un Atto di Aggiornamento. Esempio il tipo è stato inviato oggi alle ore 19:00, premettendo che non vi siano errori ed è andato a buon fine(ricezione e protocollo), quando verrà approvato? Verrà approvato dopo un paio d'ore o nella giornata di domani? Mi potreste dire i giorni e gli orari in cui è consentita l'approvazione automatica? Grazie cesko, oggi è San Martino !!!!! ................................... e che, l'hai già festeggiato? .............. non si capisce il perché di questa tua domanda!! E .....poi..., perché non hai scritto il tuo messaggio in coda al post " PreGeo.... di tutto... di più " mi aspetto che, almeno gli amici frequentatori più assidui, collaborino di più per avere un ordine ed una compattezza negli intenti! buon San Martino il prossimo post provvedero' ad inserirlo nella sezione giusta....... Grazie per la dritta :wink:
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Rispondo qui, poi aggiungo il link all'altro post. 1) per adesso il sistema carica i libretti fatti con pregeo 10 solo quando il primo impiegato accede a territorio web, carica libretto pregeo (un qualsiasi libretto) 2) per adesso l'approvazione è solo in orario di apertura della cassa 3) io l'ho inviato ieri sera alle 21 e stamani alle 10 era approvato automaticamente. saluti paolo
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"pzero" ha scritto: Rispondo qui, poi aggiungo il link all'altro post. 1) per adesso il sistema carica i libretti fatti con pregeo 10 solo quando il primo impiegato accede a territorio web, carica libretto pregeo (un qualsiasi libretto) 2) per adesso l'approvazione è solo in orario di apertura della cassa 3) io l'ho inviato ieri sera alle 21 e stamani alle 10 era approvato automaticamente. saluti paolo Pero' una frecciatina la voglio scagliare.......(nel mio caso) si parla tanto di approvazione automatica......... ho un tipo protocollato da più di 24 ore, il funzionario addetto alla ricezione degli atti pregeo inoltrati in via telematica è malato e gli altri impiegati non ne capiscono un tubo........ la domanda nasce spontanea.... chi cavolo lo deve inserire ai fini dell'approvazione automatica? A questo punto tanto vale che lo inviavo col Pregeo 9, mi sembra che i tempi di approvazione siano gli stessi(tempistica)
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"pzero" ha scritto: 1) per adesso il sistema carica i libretti fatti con pregeo 10 solo quando il primo impiegato accede a territorio web, carica libretto pregeo (un qualsiasi libretto) Quindi attualmente vi è ancora la figura umana ai fini dell'inserimento del libretto, ma non dell'approvazione? "pzero" ha scritto: 2) per adesso l'approvazione è solo in orario di apertura della cassa Si sta studiando forse qualche sistema che consentirà l'approvazione automatica anche quando gli uffici provinciali saranno chiusi?
|
|
|
|

fabio2586
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
03 Luglio 2003
Messaggi:
467
Località
|
Scusate l'ignoranza. Che voi sappiate, esiste una qualche annotazione sul file PDF, che si predispone per l'invio, che riguardi il superamento dei controlli per l'approvazione automatica? Grazie --Ciao
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"fabio2586" ha scritto: Scusate l'ignoranza. Che voi sappiate, esiste una qualche annotazione sul file PDF, che si predispone per l'invio, che riguardi il superamento dei controlli per l'approvazione automatica? Grazie --Ciao nessuna annotazione esiste........ l'esito positivo, positivo con prescrizioni e negativo avviene solo durante i controlli di predisposizione dell'Atto di aggiornamento da trasmettere in ufficio
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
"CESKO" ha scritto: "pzero" ha scritto: 1) per adesso il sistema carica i libretti fatti con pregeo 10 solo quando il primo impiegato accede a territorio web, carica libretto pregeo (un qualsiasi libretto) Quindi attualmente vi è ancora la figura umana ai fini dell'inserimento del libretto, ma non dell'approvazione? No, non deve caricare il tuo libretto. Basta che si metta a lavorare con un libretto qualsiasi e tutti quelli che sono stati fatti con pregeo 10 vengono caricati, processati e spostati a seconda dello stadio conseguente ai controlli, che può essere : - approvato - da validare cartograficamente - da validare - respinto capisci che, in ogni caso, la procedura è molto più rapida. La maggior parte dei controlli è già stata fatta. Il tecnico devo solo vedere cosa inibisce l'approvazione automatica e provvedere manualmente. [quote] "pzero" ha scritto: 2) per adesso l'approvazione è solo in orario di apertura della cassa Si sta studiando forse qualche sistema che consentirà l'approvazione automatica anche quando gli uffici provinciali saranno chiusi?[/quote] Ci hanno detto di si. Anzi prima era una cosa che doveva partire insieme alla sperimentazione, poi sono tornati indietro. In ogni modo, nel caso, funzionerà solo con castelletto nazionale. Con castelletto provinciale anche la semplice richiesta di un estratto per aggiornamento può essere svolta in orario di apertura delle casse.
|
|
|
|

lucanto
Iscritto il:
27 Giugno 2006
Messaggi:
551
Località
|
confermo quanto detto da pzero, il tecnico approvatore dei telematici non centra nulla. Pertanto se il pregeo non è stato approvato il primo giorno di lavoro, significa che la procedura di approvazione automatica non ha funzionato.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"lucanto" ha scritto: confermo quanto detto da pzero, il tecnico approvatore dei telematici non centra nulla. Pertanto se il pregeo non è stato approvato il primo giorno di lavoro, significa che la procedura di approvazione automatica non ha funzionato. esatto quello che è successo a me....... nel senso ne mio Tipo(non depositato in comune) ho dimenticato di inserire il codice "DE" ex "UC" tramite schema ausiliario post frazionamento, ed il tipo è stato "revisionato"(nel senso che lo schema ausiliario è stato fatto dall'ufficio) dal primo tecnico disponibile. Approposito come mai il codice "UC" è stato sostituito dal codice "DE"??? 8O
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Se usi una annotazione (e la circolare direbbe che le annotazioni d'ora in poi se le inseriscono, quelle obbligatorie le mette in automatico) lo dovresti fare con l'ausiliario. L'ausiliario, però, tranne che nella tipologia 20, non può essere usato con pregeo 10 e senza annotazioni. Quindi il tipo che hai fatto non è un pregeo 10 e non avrai di certo l'approvazione automatica. saluti paolo
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
quindi stai dicendo che per il momento, tutti i tipi recante il codice "DE" non sono oggetto di approvazione automatica? bella faccenda
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|