Autore |
Risposta |

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
Salve. Prova ad esportare il lavoro come file .dat, poi lo ricarichi con un altro numero di protocollo. Se ci sono dei punti fuori dal triangolo fiduciale, usa un punto ausiliario. Buon lavoro.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Questa versione di Pregeo si dimentica di cancellare gli errori ad ogni successiva elaborazione, per cui sembra che l'errore sia sempre presente: si verifica con gli squadri e le poli8conali. cordialmente
|
|
|
|

manuela78
Iscritto il:
05 Luglio 2010
Messaggi:
131
Località
|
Riprendo questo post visto che mi trovo con un problema simile... Ho effettuato un rilievo per un TF, il mio mappale rientra in un triangolo di tre PF ma la mia poligonale ha due stazioni che escono di una distanza superiore al 30% dal triangolo, per cui ho rilevato un P.A. Ho verificato ed ora le stazioni, pur essendo fuori, rientrano nelle distanze fissate. Per avere utilizzato un P.A. ho elaborato il pregeo in modalità 9, ma quando vado a predisporre gli atti mi da esito negativo dicendo "Stazioni del rilievo esterne oltre la tolleranza alla maglia dei fiduciali [vedi diagnostica elaborazione]". Come posso fare?
|
|
|
|

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Ma hai letto i post precedenti? saluti
|
|
|
|

manuela78
Iscritto il:
05 Luglio 2010
Messaggi:
131
Località
|
Ho ricaricato il libretto, ma nel momento in cui lo faccio elaborare mi dice che sono presenti degli errori non bloccanti e che " il coefficiente di scala calcolato evidenzia delle discrepanze tra la posizione dei PF desunta dalla TAF e quella determinata dal libretto". Ho verificato le ditanze misurate e rientro in quelle riportate nei siti, tranne nelle distanze tra i PF ed il PA dove non ho termini di paragone in quanto non mi risulta mai utilizzato in quel triangolo. Quando vado a predisporre la proposta di aggiornamento non mi appare il rilievo sull'estratto di mappa!
|
|
|
|

manuela78
Iscritto il:
05 Luglio 2010
Messaggi:
131
Località
|
qualcuno sa darmi una mano?.... :?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"manuela78" ha scritto: qualcuno sa darmi una mano?.... :? Hai inserito nel libretto il P.A. con riga 8, quale Punto Utente Palnimetrico Ausiliario? Buon lavoro
|
|
|
|

manuela78
Iscritto il:
05 Luglio 2010
Messaggi:
131
Località
|
si....nel libretto l'ho inserito come un punto normale e nelle note ho inserito [P.A.] e lo stesso ho fatto in riga 8 inserendolo come punto utente planimetrico ausiliario...... non capisco perchè se quando lo elaboro mi dice che l'errore non è bloccante poi non mi permette di andare avanti....
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"manuela78" ha scritto: si....nel libretto l'ho inserito come un punto normale e nelle note ho inserito [P.A.] e lo stesso ho fatto in riga 8 inserendolo come punto utente planimetrico ausiliario...... non capisco perchè se quando lo elaboro mi dice che l'errore non è bloccante poi non mi permette di andare avanti.... Aspettiamo ancora qualche giorno: il 2 ovembre sarà disponibile sul sito dell'Agenzia una nuova versione di Pregeo10 che aggiusta tutti gli errori riscontrati, oltre a potenziare quasi tutte le tipologie. Buon lavoro
|
|
|
|

manuela78
Iscritto il:
05 Luglio 2010
Messaggi:
131
Località
|
Il mio problema è che se non termino la pratica prima del 16 novembre l'agenzia del territorio ha mandato la lettera hai miei clienti dicendo che il 16 un tecnico dell'agt provvederà ad effettuare sopralluogo per definire la particella (ora è in corso di costruzione da non so quanti anni...)
|
|
|
|