Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Proposta di aggiornamento errata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Proposta di aggiornamento errata

Autore Risposta

StefanoDeidda
Stefano Deidda

Iscritto il:
15 Giugno 2004

Messaggi:
302

Località
Pula (CA)

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2010 alle ore 12:11

Ancora grazie, dioptra, per le tue risposte, purtroppo per me, questa non è una soluzione praticabile, in quanto ho necessità di conservare alcune linee trattegiate che non vengono trattate nel tipo.

Che fare?
Aspetto la prossima release del Pregeo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2010 alle ore 13:57

"StefanoDeidda" ha scritto:
Ancora grazie, dioptra, per le tue risposte, purtroppo per me, questa non è una soluzione praticabile, in quanto ho necessità di conservare alcune linee trattegiate che non vengono trattate nel tipo.

Che fare?
Aspetto la prossima release del Pregeo?



Salve

Possiamo sempre correggere con una operazione "a cuore aperto" la tua proposta di aggiornamento, dentro al file arch2.mdb, senza che pregeo se ne accorga.
Mi raccomando "non dirlo a nessuno che faccio queste cose".

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVE

Iscritto il:
30 Settembre 2005

Messaggi:
166

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2010 alle ore 15:49

Scusa Dioptra,
ma io non ho ancora risolto il problema, ho lasciato un pò in sospeso la cosa per altri impegni, ma ora sono tornato alla carica e non riesco a capire cosa c'è che non va. posso spedirti via mail il Tipo e il motivo di sospensione?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2010 alle ore 15:54

"DAVE" ha scritto:
Scusa Dioptra,
ma io non ho ancora risolto il problema, ho lasciato un pò in sospeso la cosa per altri impegni, ma ora sono tornato alla carica e non riesco a capire cosa c'è che non va. posso spedirti via mail il Tipo e il motivo di sospensione?
Grazie



Salve
Certo:
estratto, libretto, arch2.mdb, file agg del libretto. Tutto zippato in una cartella.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVE

Iscritto il:
30 Settembre 2005

Messaggi:
166

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2010 alle ore 15:08

Tipo approvato!!!
innanzitutto ringrazio, tutti quelli che hanno risposto al mio quesito ed in particolare Dioptra per la disponibilità, comunque alla fine il Tipo è stato approvato. Questo problema mi è stato utile per approfondire e apprendere il modo in cui lavora Pregeo e ed in particolare la proposta di aggiornamento.
E' proprio vero che nel nostro lavoro la scuola non è mai finita.
Saluti e grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bio981

Iscritto il:
02 Dicembre 2007

Messaggi:
28

Località
Aosta

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2010 alle ore 13:02

Buongiorno a tutti



sto frazionando una strada che ricade in parecchi fogli e anche io sono incappato in questo errore. Leggendo questa discussione sono riuscito a venirne a capo per alcuni frazionamenti.
Purtroppo per altri non sono riuscito in nessun modo a cancellare le linee tratteggiate esistenti... ho provato a cliccarle in decine di punti differenti a qualsiasi livello di zoom ma non me le seleziona!! Come faccio??

Altra domanda: devo cancellare solo le linee tratteggiate o anche quelle puntinate?

grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2010 alle ore 14:16

"Bio981" ha scritto:
Buongiorno a tutti



sto frazionando una strada che ricade in parecchi fogli e anche io sono incappato in questo errore. Leggendo questa discussione sono riuscito a venirne a capo per alcuni frazionamenti.
Purtroppo per altri non sono riuscito in nessun modo a cancellare le linee tratteggiate esistenti... ho provato a cliccarle in decine di punti differenti a qualsiasi livello di zoom ma non me le seleziona!! Come faccio??

Altra domanda: devo cancellare solo le linee tratteggiate o anche quelle puntinate?

grazie a tutti



Salve

Se non riesci a cancellare le linee tratteggiate puoi solo chiedere con istanza che siano cancellate.. Oppure mettilo nella relazione tecnica.
Che le linee tratteggiate o punteggiate debbano essere cancellate lo puoi sapere solo tu: dipende dalle situazioni e dalle circostanze.
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bio981

Iscritto il:
02 Dicembre 2007

Messaggi:
28

Località
Aosta

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2010 alle ore 14:21

"dioptra" ha scritto:
"Bio981" ha scritto:
Buongiorno a tutti



sto frazionando una strada che ricade in parecchi fogli e anche io sono incappato in questo errore. Leggendo questa discussione sono riuscito a venirne a capo per alcuni frazionamenti.
Purtroppo per altri non sono riuscito in nessun modo a cancellare le linee tratteggiate esistenti... ho provato a cliccarle in decine di punti differenti a qualsiasi livello di zoom ma non me le seleziona!! Come faccio??

Altra domanda: devo cancellare solo le linee tratteggiate o anche quelle puntinate?

grazie a tutti



Salve

Se non riesci a cancellare le linee tratteggiate puoi solo chiedere con istanza che siano cancellate.. Oppure mettilo nella relazione tecnica.
Che le linee tratteggiate o punteggiate debbano essere cancellate lo puoi sapere solo tu: dipende dalle situazioni e dalle circostanze.
cordialmente



ok grazie, proverò con un'istanza... certo che è assurdo che ste linee non si possano cancellare...


Per quanto riguarda le tratteggiate/puntinate faccio un esempio: una mia linea 7 RC taglia un pezzo di mappale con insistente un fabbricato con un suo interrato distinto ma la linea 7 non tocca ne il fabbricato ne l'interrato (tocca solo un pezzetto di corte). In questo caso il puntinato devo cancellarlo o lo lascio?
questo errore C25 esce fuori solo se interseco questi puntinati/tratteggi oppure esce anche in altri casi?


grazie mille

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoFricFroc

Iscritto il:
11 Agosto 2010

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2010 alle ore 14:54

Messaggio di prova.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2010 alle ore 15:39

Salve
Gentilissimo utente Fricforc

Questo sito non è adatto a fare prove e provette.
Sei pregato di inserirti solamente per commenti sensati.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeoFricFroc

Iscritto il:
11 Agosto 2010

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Agosto 2010 alle ore 15:44

:oops: :oops: :oops:
Chiedo umilmente scusa, ho provato poi a cancellare subito il post; ma a differenza di altri forum non mi compare il relativo pulsante e c'è scritto in fondo che non posso cancellare i miei post...
Mi dispiace.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bio981

Iscritto il:
02 Dicembre 2007

Messaggi:
28

Località
Aosta

 0 -  0 - Inviato: 12 Agosto 2010 alle ore 15:17

"dioptra" ha scritto:

Salve

Se non riesci a cancellare le linee tratteggiate puoi solo chiedere con istanza che siano cancellate.. Oppure mettilo nella relazione tecnica.




oggi ho provato a chiedere in agenzia del territorio ma mi hanno detto che loro non "possono" (leggasi: non hanno intenzione) rimuovere queste linee.... e io ora come faccio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 12 Agosto 2010 alle ore 16:49

"Bio981" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:

Salve

Se non riesci a cancellare le linee tratteggiate puoi solo chiedere con istanza che siano cancellate.. Oppure mettilo nella relazione tecnica.




oggi ho provato a chiedere in agenzia del territorio ma mi hanno detto che loro non "possono" (leggasi: non hanno intenzione) rimuovere queste linee.... e io ora come faccio?



Salve

Se mi mandi tutto, provo a trovare la soluzione.

udino


ps
zippato in una cartella:
libretto
estratto
indicazioni sull'orienta.
Quali punti usi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Bio981

Iscritto il:
02 Dicembre 2007

Messaggi:
28

Località
Aosta

 0 -  0 - Inviato: 12 Agosto 2010 alle ore 17:10

"dioptra" ha scritto:
"Bio981" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:

Salve

Se non riesci a cancellare le linee tratteggiate puoi solo chiedere con istanza che siano cancellate.. Oppure mettilo nella relazione tecnica.




oggi ho provato a chiedere in agenzia del territorio ma mi hanno detto che loro non "possono" (leggasi: non hanno intenzione) rimuovere queste linee.... e io ora come faccio?



Salve

Se mi mandi tutto, provo a trovare la soluzione.

udino


ps
zippato in una cartella:
libretto
estratto
indicazioni sull'orienta.
Quali punti usi.



grazie mille ma, prima di farti perdere tempo, ho provato a rifarlo eliminando una linea che prima non riuscivo a levare... è prenotato per lunedì, vediamo che succede... al massimo torno qui ;)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVE

Iscritto il:
30 Settembre 2005

Messaggi:
166

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Agosto 2010 alle ore 15:52

Anch'io ho risolto cancellando tutte le linee tratteggiate che ricadevano nella particella oggetto di aggiornamento e proseguivano in altre non trattate e alla fine è andata. Nell'UP di Treviso dove opero, mi hanno detto che loro non possono interventire nella proposta cancellando linee tratteggiate (ma anch'io ho avuto l'impressione che non volessero).
Comunque dopo 10 versioni di Pregeo la Sogei si sarà accorta di qualche problema nella gestione di linee non continue, e comunque Pregeo avesse almeno la decenza di non generare Proposte di Aggiornamento che poi non sono caricabili dal software in dotazione agli Uffici Provinciali.
Esiste un software in grado di diagnosticare in maniera preventiva (prima di inviare all UP) la correttezza formale del nostro Tipo?
Grazie
Buone ferie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie