Ho un problema.
Ho cercato, spero bene, nel forum un caso simile al mio ma non l'ho trovato.
Un mio cliente nel 1980 con scrittura privata chiede il diritto di edificare un fabbricato in una porzione di un terreno senza tuttavia acquistarne la proprietà.
Con denuncia di cambiamento del 1988 il mio cliente (possessore) denunciava con T.M. e pratica all' urbano il fabbricato costruito in questa porzione, ne deriva:
p.lla 100 sub 1 B.C.N.C. corte comune ai sub 2 e 3
p.lla 100 sub 2 Abitazione
p.lla 100 sub 3 Abitazione
Intestazione:
1. vecchi proprietari
2. mio cliente
ognuno per i propri diritti.
Nel 1995 consigliati da un avvocato per sistemare l'intestazione viene stipulato un atto dove viene spiegata la situazione citando anche la scrittura privata e il vecchio proprietario vende alle figlie del mio cliente l'area dove sorge il fabbricato con la corte ma non il fabbricato.
è stata fatta la voltura dell'atto, mai inserita.
Oggi il mio cliente, ovviamente, si ritrova con la stessa intestazione di prima cioe:
1. vecchi proprietari
2. mio cliente
ognuno per i propri diritti.
In che modo posso sistemare oggi l'intestazione?
Dovrei intestare il fabbricato solo al mio cliente per permettergli di fare un atto di donazione alle figlie.
Come faccio a far sparire i vecchi proprietari?
Se qualche guru mi può aitare!!
Grazie anticipatamente!