Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Pregeo 10 - Tip 13 - Sospensione per misurate fuor...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Pregeo 10 - Tip 13 - Sospensione per misurate fuori tolleran

Autore Risposta

Leccese

Iscritto il:
21 Febbraio 2006

Messaggi:
68

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2010 alle ore 17:39

"dioptra" ha scritto:
"spran" ha scritto:
il problema è che io non posso/voglio dichiarare di aver eseguito misure in sovrabbondanza, perchè non è così... o forse dovrei tornare in campagna per iperdeterminare la posizione dei due PF, solo per compiacere una "relazione strutturata"?

l'errore è nell'archivio delle misurate, non nel mio rilievo



Salve
Se non hai fatto misure sovrabbondanti non puoi dare una prova "pratica" di avere ragione.
Una volta, quando il catasto era cartaceo, si dovevano eseguire un rilevamento "Autocontrollato", oggi si dice con misure sovrabbondanti.
Il fatto è che nessuno ti crederà finchè non farai misure sovrabbondanti e o lo dichiarerai sotto la tua responsabilità.
Non c'è niente da fare.
Quella è comunque e sempre una semplice dichiarazione: io ho ragione.
Il controllore passerà poi.
E passerà ti assicuro.
Per queste ragioni, se clicchi su quella finestra porti a casa la pagnotta, altrimenti la porterà a casa qualcun altro.
cordialmente



Quello che voglio dire io è questo devo per forza inserire le stazioni con la lettura del PF o posso asserire sulla relazione strutturata che ho fatto le mie misure autocontollandomi?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2010 alle ore 17:48

"Leccese" ha scritto:
Quello che voglio dire io è questo devo per forza inserire le stazioni con la lettura del PF o posso asserire sulla relazione strutturata che ho fatto le mie misure autocontollandomi?



Sembra proprio che sia opinione diffusa che le cosiddette "misure sovrabbondanti" debbano per forza essere costituite da batture verso i PF. Non è sempre così!
Misure sovrabbondanti possono essere inserite in qualsiasi punto del libretto e non necessariamente debbono riguardare i PF.

Nella relazione strutturata puoi asserire solo quello che ti propone la procedura perchè la frase non si può modificare, quindi le misure sovrabbondanti ci devono essere.

Se poi hai eseguito il rilievo secondo normativa avrai sicuramente battuto dei punti di controllo tra le stazioni. Anche quelle sono misure sovrabbondanti già sufficienti allo scopo.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2010 alle ore 18:24

"numero" ha scritto:
"Leccese" ha scritto:
Quello che voglio dire io è questo devo per forza inserire le stazioni con la lettura del PF o posso asserire sulla relazione strutturata che ho fatto le mie misure autocontollandomi?



Sembra proprio che sia opinione diffusa che le cosiddette "misure sovrabbondanti" debbano per forza essere costituite da batture verso i PF. Non è sempre così!
Misure sovrabbondanti possono essere inserite in qualsiasi punto del libretto e non necessariamente debbono riguardare i PF.

Nella relazione strutturata puoi asserire solo quello che ti propone la procedura perchè la frase non si può modificare, quindi le misure sovrabbondanti ci devono essere.

Se poi hai eseguito il rilievo secondo normativa avrai sicuramente battuto dei punti di controllo tra le stazioni. Anche quelle sono misure sovrabbondanti già sufficienti allo scopo.

saluti



Salve

Come parla bene costui.

Quoto, in toto.
cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

severino3

Iscritto il:
11 Giugno 2011

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2012 alle ore 20:23

Direi che professionalmente, le misure sovrabbondanti dovrebbero verificare la distanza tra i pf "difettosi". Quindi un percorso alternativo per verificare la medesima distanza. Altrimenti che senso ha la verifica?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 18 Aprile 2012 alle ore 20:46

Salve

Un rilievo autocontrollato è un rilievo che ha molti punti comuni a più stazioni, comunemente detti punti di controllo.
Qualsiasi rilievo deve avere punti di controllo.
La normativa Pregeo Impone un punto comune ad ogni coppia di stazioni, se possibile.
Inoltre impone l'iperdeterminazione dei PF quando sia necessario.

Io vorrei conoscere chi scrive quelle formule così indegne e da confermare obbligatoriamente.
Almeno fossero scritte in un italiano decente ma usano solo il burocratese.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tonino71

Iscritto il:
21 Gennaio 2007

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2012 alle ore 09:10

salve a tutto mi inserisco in questo topic perchè ho un problema simile, infatti dopo che il tipo mi è stato sospeso varie volte (preciso che ho effettuato un rilievo con rover GPS) ho dichiarato sotto la propria responsabilità che convalidavo le mie misurate, chiedendo l'approvazione del TM ed una verifica da parte dell'ADT, risultato: RESPINTO, ho chiamato al tecnico dell'ADT che eveva controllato il TM quale mi ha risposto semplicemente che lo aveva fatto per me...... in quanto il sopralluogo comportave conseguenze disciplinari, nonostante su 4 PF 3 sono stati da me confermati con monografie, intanto io fino ad oggi non ho il tipo approvato chiamo tutti i giorni in ADT ma il risultato non cambia quindi caro dioptra le ADT non funzionano tutte allo stesso modo, ed intanto il problema resta (almeno fino a quando questo tecnico andràin ferie, sperando che chi lo sostituirà sia un pò ppiù competente)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tonino71

Iscritto il:
21 Gennaio 2007

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Aprile 2012 alle ore 09:11

salve a tutto mi inserisco in questo topic perchè ho un problema simile, infatti dopo che il tipo mi è stato sospeso varie volte (preciso che ho effettuato un rilievo con rover GPS) ho dichiarato sotto la propria responsabilità che convalidavo le mie misurate, chiedendo l'approvazione del TM ed una verifica da parte dell'ADT, risultato: RESPINTO, ho chiamato al tecnico dell'ADT che eveva controllato il TM quale mi ha risposto semplicemente che lo aveva fatto per me...... in quanto il sopralluogo comportave conseguenze disciplinari, nonostante su 4 PF 3 sono stati da me confermati con monografie, intanto io fino ad oggi non ho il tipo approvato chiamo tutti i giorni in ADT ma il risultato non cambia quindi caro dioptra le ADT non funzionano tutte allo stesso modo, ed intanto il problema resta (almeno fino a quando questo tecnico andràin ferie, sperando che chi lo sostituirà sia un pò ppiù competente)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie