Forum
Autore |
Portico trattegiato? |

nokio
Iscritto il:
30 Luglio 2009
Messaggi:
50
Località
|
Buongiorno devo redigere un tipo mappale di un fabbricato, costituito da tre villette a schiera, queste villette hanno un portico costituito da i due pilastri dove si posa la copertura, quindi ci sono due pilastri e la copertura sopra che e' una semplice copertura del portico e non ha funzioni di terrazzo, su tutti e tre i villini quindi diventa una stecca, questa porzione la devo quindi trattare con linea trattegiata giusto?, grazie buona giornata.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"nokio" ha scritto: Buongiorno devo redigere un tipo mappale di un fabbricato, costituito da tre villette a schiera, queste villette hanno un portico costituito da i due pilastri dove si posa la copertura, quindi ci sono due pilastri e la copertura sopra che e' una semplice copertura del portico e non ha funzioni di terrazzo, su tutti e tre i villini quindi diventa una stecca, questa porzione la devo quindi trattare con linea trattegiata giusto?, grazie buona giornata. la circolare dice di SI
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
|
|
|
|

nokio
Iscritto il:
30 Luglio 2009
Messaggi:
50
Località
|
|
|
|
|

erreffe
Iscritto il:
26 Marzo 2010
Messaggi:
56
Località
|
nell'ufficio dove consegno abitualmente io (Rieti), da un pò di tempo oramai mi hanno quasi imposto di non utilizzare più le linee tratteggiate ma di fare tutto continuo...non è del tutto corretto ma siccome siamo in Italia, dove paese che vai usanza che trovi...ho adottato anch'io questo metodo (continuo invece a riportare puntinati gli interrati o le piscine) per non creare discussioni inutili con i tecnici...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|