Forum
Autore |
poligonale - circ. 3/09 punto 9.4 |

morrison
Iscritto il:
14 Giugno 2004
Messaggi:
428
Località
|
la circolare 03/09 al punto 9.4 recita "schema poligonometrico": ........ qualora per l'esecuzione del rilievo sia necessaria una catena celerimetrica costituita da un numero di stazioni consecutive maggiori o uguali a quattro...... dovranno essere rispettate tutte le disposizioni normative impartite con la istruzione per il rilievo catastale di aggiornamento - poligonazione per il rilievo di dettaglio"...... io a questo punto mi domando perchè dovrei rispettare quanto sopra quando ho il mio classico triangolo fiduciale con pf di attendibilità 50; cosa diavolo calcola il pregeo se non ho pf con attendibilità
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
In realtà se vai a rileggere l'istruzione per il rilievo catastale di aggiornamento noterai che tali casi erano già previsti e prevedevano una eventuale deroga da motivare in relazione (par.12). Alla fine l'unico aggravio nella redazione del libretto sarà quello di inserire le righe 3 relative agli schemi poligonometrici realizzati, anche se al momento la procedura non sembra in grado di utilizzarli se le attendibilità dei PF non sono
|
|
|
|

gimmy19
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
143
Località
|
[quote="numero"]In realtà se vai a rileggere l'istruzione per il rilievo catastale di aggiornamento noterai che tali casi erano già previsti e prevedevano una eventuale deroga da motivare in relazione (par.12). Alla fine l'unico aggravio nella redazione del libretto sarà quello di inserire le righe 3 relative agli schemi poligonometrici realizzati, anche se al momento la procedura non sembra in grado di utilizzarli se le attendibilità dei PF non sono
|
|
|
|

morrison
Iscritto il:
14 Giugno 2004
Messaggi:
428
Località
|
rispondo a guru: in tutti i miei lavori catastali non mi sono mai orientato a trigonometrici e a dirti la verità il capitolo sulla poligonazione dell circolare 2/88 ho iniziato a gurdarlo solo adesso per due motivi: 1) presso l'adt dove opero le righe 3 non le hanno quasi mai volute; 2) il cap. 4 della circ. 2/88 recante "nuove procedure per il trattamento automatizzato degli aggiornamenti cartografici......." - funzione della rete dei punti fiduciali- recita: ".....assicurare all'utenza esterna una distribuzione di punti tali che la loro densità non risulti vincolante ai fini della scelta della strumentazione topografica da utilizzare e l'onere aggiuntivo per la realizzazione dei collegamenti richieda impegni marginali;" "...... si richiedono al tecnico dell'Ufficio, oltre all'assunzione dei dati di integrazione o di eventuale verifica del rilievo del territorio, gli elementi che consentano il collegamento della rete dei punti fiduciali di coordinate cartografiche lette alla rete trigonometrica."
|
|
|
|

matero
Iscritto il:
21 Maggio 2008
Messaggi:
125
Località
|
"gimmy19" ha scritto: Ora mi domando se si effettua un rilievo misto con GPS e stazione totale , con il GPS collego i punti fiduciali di minor perimetro idonei a includere l'oggetto del rilievo all'interno del triangolo e con la stazione totale , per qualsiasi motivo devo rilevare i punti di dettaglio per i quali necessitano quattro o più stazioni che saranno collegate al rilievo gps in questo caso, il rilievo strumentale deve avere tutti i crismi della poligonazione????? In caso affermativo come si comporta pregeo???? Grazie a tutti coloro che vorranno esprimere un loro motivato parere. è un post vecchio ma lo ritiro fuori perche ho un dubbio: avendo fatto un rilievo misto, battendo i 3 pf con il gps e i punti di dettaglio con l'ausilio di 5 stazioni celerimetriche, come mi comporto con la riga 3?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8803
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"matero" ha scritto: "gimmy19" ha scritto: Ora mi domando se si effettua un rilievo misto con GPS e stazione totale , con il GPS collego i punti fiduciali di minor perimetro idonei a includere l'oggetto del rilievo all'interno del triangolo e con la stazione totale , per qualsiasi motivo devo rilevare i punti di dettaglio per i quali necessitano quattro o più stazioni che saranno collegate al rilievo gps in questo caso, il rilievo strumentale deve avere tutti i crismi della poligonazione????? In caso affermativo come si comporta pregeo???? Grazie a tutti coloro che vorranno esprimere un loro motivato parere. è un post vecchio ma lo ritiro fuori perche ho un dubbio: avendo fatto un rilievo misto, battendo i 3 pf con il gps e i punti di dettaglio con l'ausilio di 5 stazioni celerimetriche, come mi comporto con la riga 3? puoi fare anche una poligonale di tipo "chiusa" riferendoti solo alle stazioni celerimetriche....
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve La riga 3 NON la metti, altrimenti NON sai utilizzare il GPS integrato alla Celerimensura. Il GPS nasce apposta per NON utilizzare la poligonale, una vera e propria MALEDIZIONE e CALAMITA'. Ogni stazione celerimetrica, in questo tipo di rilievi, si appoggia ad una coppia di punti GPS alla volta: stazione e orientamento, e basta, e le ellissi d'errore saranno contenute. Il punto di orientamento DEVE essere il più lontano dei punti rilevati da quella stazione. Questo è assolutamente accettato e, vorrei dire, imposto da Pregeo che, intelligentemente, penalizza più di 2 stazioni collegate ed appoggiate a 2 punti GPS. Per approfondimenti chidete e Vi sarà dato in abbondanza. Non ricordo il post ma ho ampiamente argomentato sull'argomento. cordialmente ps su questo argomento: Guerra alle Poligonali, sono disponibile anche al mio cellulare, 24/24.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|