Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / perché la "graffa" non se ne è andata?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore perché la "graffa" non se ne è andata?

claudio489

Iscritto il:
22 Novembre 2010

Messaggi:
65

Località
Catania

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2011 alle ore 10:35

buongiorno a tutti e buon inizio settimana.
l'altro giorno mi è stato approvato, telematicamente, un tipo mappale con tipologia 15 (frazionamento dell'intera corte da un fabbricato con corte). il mio scopo era dividere il fabbricato dal cortile ed assegnare a quest'ultimo una particella a se.
tutto apposto. adesso sono due particelle distinte con ognuna un numero, il fatto è che sono rimaste "graffate".
perché?
non dovrebbero toglierla in automatico?

illuminatemi!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2011 alle ore 11:21

"claudio489" ha scritto:
buongiorno a tutti e buon inizio settimana.
l'altro giorno mi è stato approvato, telematicamente, un tipo mappale con tipologia 15 (frazionamento dell'intera corte da un fabbricato con corte). il mio scopo era dividere il fabbricato dal cortile ed assegnare a quest'ultimo una particella a se.
tutto apposto. adesso sono due particelle distinte con ognuna un numero, il fatto è che sono rimaste "graffate".
perché?
non dovrebbero toglierla in automatico?

illuminatemi!!!



Se hai correttamente predisposto la proposta di aggiornamento anche togliendo, se ne hai avuto la possibilità, il simbolo di graffa dalla parte grafica, ed avendo opportunamente richiesto di togliere la graffa in relazione tecnica, è probabile che il sistema in automatico non abbia riconosciuto l'operazione. Non ti resta che andare in ufficio e richiedere che venga tolta la graffa manualmente dagli addetti catastali, in base alla loro disponibilità non è escluso che lo facciano in diretta.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

claudio489

Iscritto il:
22 Novembre 2010

Messaggi:
65

Località
Catania

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2011 alle ore 11:31

"totonno" ha scritto:
"claudio489" ha scritto:
buongiorno a tutti e buon inizio settimana.
l'altro giorno mi è stato approvato, telematicamente, un tipo mappale con tipologia 15 (frazionamento dell'intera corte da un fabbricato con corte). il mio scopo era dividere il fabbricato dal cortile ed assegnare a quest'ultimo una particella a se.
tutto apposto. adesso sono due particelle distinte con ognuna un numero, il fatto è che sono rimaste "graffate".
perché?
non dovrebbero toglierla in automatico?

illuminatemi!!!



Se hai correttamente predisposto la proposta di aggiornamento anche togliendo, se ne hai avuto la possibilità, il simbolo di graffa dalla parte grafica, ed avendo opportunamente richiesto di togliere la graffa in relazione tecnica, è probabile che il sistema in automatico non abbia riconosciuto l'operazione. Non ti resta che andare in ufficio e richiedere che venga tolta la graffa manualmente dagli addetti catastali, in base alla loro disponibilità non è escluso che lo facciano in diretta.

Saluti.




perché, nella proposta di aggiornamento c'è la possibilità di toglierla?

un'altra volta andrò sul sicuro chiedendolo espressamente nella relazione tecnica.
comunque grazie per la risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie