| 
				
					| 
					Forum
					 
					 
 
 
| Autore | passaggio dalla realta alla carta |  
|  geoidea
 
 
 
Iscritto il:25 Maggio 2007
 
Messaggi:Località111
 
 | 
Scusate ho da poco acuistato un programma uno di quelli che fa anche la rotrotraslazione, ho fatto un rilievo l'ho scaricato sul programma, ho fatto tutte le varie lavorazioni che mi servivano e ho fatto la rotrotraslazione in base alle coordinate dei punti fiduciali scritte nelle monografia, per questioni pratiche non ho potuto rilevare uno dei tre pf e lo immesso io nel programma grazie alle coordinate che leggo sulle monografie, una mia amica mi ha detto che sbaglio perche' quelle coordinate sono riferite a Monte Mario, e non al mio rilievo, credo di aver capito quello che mi voleva dire ma allora come devo fare, mi viene da pensare che devo prendere il mio lavoro portarlo in autocad, con le coordinate che ho battuto sul posto tramite l' estratto di mappa o fogli catastali in dwg, trovare il terzo punto fiduciale e piazzarlo ed esportare il tutto nel mio programma di topografia che e' leonardo x, si ma non capisco poi come faccio a rotrotraslarlo, e il primo pregeo che faccio penso che si veda e ancora non arrivo alla sovrapposizione con l'estratto di mappa, grazie buona giornata e scusate del disturbo
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
| Autore | Risposta |  
|  uli
 
 
 
Iscritto il:09 Luglio 2006
 
Messaggi:Località1065
 42°27'27.18"N  12°23'13.05"E
 | 
l'origine del sistema catastale dipende dalla zona in cui operi. Le coordinate del PF che devi "immettere" se ha origine Monte Mario potrebbe andare bene, perchè no ? a patto che tu abbia già rototraslato il rilievo con i due PF rilevati, altrimenti (è quasi superfluo dirlo) avrai il tuo rilievo in coordinate relative e il PF in cassini soldner.  Ti sconsiglio vivamente di immettere "graficamente" il terzo  PF con le coordinate, potresti avere degli errori nelle misurate di svariati mt.  Ti consiglio invece di rilevare direttamente il terzo PF, in fondo è il tuo primo pregeo, cerca di farlo come si deve!!  Cosa vuol dire questioni pratiche ? non era comodo da rilevare? dovevi fare delle stazioni in più ? Ti ricordo, invece, che se il PF è inaccessibile, diruto ecc.... puoi sempre (con attenzione) annullarlo e istituirlo uno nuovo.
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  GIACOMO76
 
 
 
Iscritto il:01 Giugno 2007
 
Messaggi:Località350
 Pistoia
 | 
"geoidea" ha scritto:.... per questioni pratiche non ho potuto rilevare uno dei tre pf e lo immesso io nel programma grazie alle coordinate che leggo sulle monografie, una mia amica mi ha detto che sbaglio....
  probabilmente non sono la persona giusta per farti qualche rimprovero....  ma certamente non è in questo modo che si lavora seriamente, taroccando il rilievo eseguito in campagna con l'ausilio di cad e progranni vari.  ti ricordo inoltre che se ci sono difficoltà oggettive per il rilievo del terzo pf puoi sempre usarne solo due.....   saluti,     
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  dioptra
 
 (GURU)
 
Iscritto il:10 Aprile 2003
 
Messaggi:Località4965
 Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
 | 
"geoidea" ha scritto:Scusate ho da poco acuistato un programma uno di quelli che fa anche la rotrotraslazione, ho fatto un rilievo l'ho scaricato sul programma, ho fatto tutte le varie lavorazioni che mi servivano e ho fatto la rotrotraslazione in base alle coordinate dei punti fiduciali scritte nelle monografia, per questioni pratiche non ho potuto rilevare uno dei tre pf e lo immesso io nel programma grazie alle coordinate che leggo sulle monografie, una mia amica mi ha detto che sbaglio perche' quelle coordinate sono riferite a Monte Mario, e non al mio rilievo, credo di aver capito quello che mi voleva dire ma allora come devo fare, mi viene da pensare che devo prendere il mio lavoro portarlo in autocad, con le coordinate che ho battuto sul posto tramite l' estratto di mappa o fogli catastali in dwg, trovare il terzo punto fiduciale e piazzarlo ed esportare il tutto nel mio programma di topografia che e' leonardo x, si ma non capisco poi come faccio a rotrotraslarlo, e il primo pregeo che faccio penso che si veda e ancora non arrivo alla sovrapposizione con l'estratto di mappa, grazie buona giornata e scusate del disturbo
  Salve  Non te la prendere ma volevo iniziare con una affermazione "Crucifiggilo" oppure "Abbattetelo", ma non l'ho fatto.  Il punto fiduciale lo DEVI battere, come? affari tuoi!!!    La circolare 2/88 dice espressamente che tutte le misure di campagna devono essere REALI.   Il resto è ILLEGALE.   cordialmente  e con affetto   in quanto ritengo che non ti renda conto di quello che hai affermato.
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  utente
 
 (GURU)
 
Iscritto il:01 Settembre 2006
 
Messaggi:Località642
 
 | 
consideriamo l'inesperienza......... quando inserisci in un libretto dei dati numerici questi sono utilizzati, da chi arriva dopo di te, per riconfinare il tuo lavoro.  se sono punti misurati dalla mappa catastali, Punti Fiduciali,  introduci un errore non quantificabile.   pensaci prima di calcolare a tavolino qualsiasi dato.   pero' volevo fare un appunto............   questo e' un trend dedicato a Pregeo10, riscontro di errori o quant'altro...... questo msg mi sembra che dovrebbero essere postato in un altra sezione.   prendilo come un richiamo bonario.   saluti
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |    
 | 
 
 Ultime guide: 
 
 Ricerca moderatori per il forum: 
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post: Grazie 
 
 Convertitore da PDF a libretto DAT: Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.   
 
 SOLIDARIETA':   Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni. 
 
 Il nostro visualizzatore delle mappe catastali: 
 Ultime normative 
 
 Amici: 
 
 Le nostre guide: |  |