Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / linee tratteggiate in pregeo 10
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore linee tratteggiate in pregeo 10

claudiobarbieri

Iscritto il:
16 Agosto 2006

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2009 alle ore 20:55

non ho letto nulla sulle linee tratteggiate (portici aperti) in pregeo 10.
si possono rappresentare e se si in che tipologia ? :oops: Oppure si devono per forza rappresentare continue

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2009 alle ore 22:21

grazie agli esempi di estratti presenti nel sito, li ho aggiunti al mio autoallestito, manualmente, così:

8|85L|48773.000|-2657.941|
8|86L|48790.135|-2716.390|
8|87L|48780.452|-2719.345|
8|88L|48763.309|-2661.043|
7|4|87L|86L|85L|88L|NT|

chiaramente, le coordinate sono desunte da numeri "%" collegati in linea NC, opportunamente "contraffatti".

comunque, l'ho considerato solo un esercizio di stile, nell'ufficiale l'ho tolto...
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

claudiobarbieri

Iscritto il:
16 Agosto 2006

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2009 alle ore 10:16

mi spiego meglio,
io devo inserire un portico con linee tratteggiate, quindi con pregeo 9 lo inserivo senza pf e nei modelli immettevo solamente Originale e Variata.

con pregeo 10 nell'elenco delle tipologie in riga 9 non ne è presente una che descriva ciò che devo fare e nei controlli per proseguire la stesura del pdf per il catasto mi chiede la soppressione e la costituzione della particella che non serve nel mio caso.

avete qualche dritta?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2009 alle ore 17:19

scusami, sono io che ho equivocato; avevo ancora aperto l'autoallestito con il tratteggiato e mi è parso naturale parlare di quello...
Capisco e chiarisco ora che autoallestito e Pregeo10 sono diavolo e acquasanta, quindi provato e cestinato.
Per il caso che sottoponi, non lo trovo nei 18 attuali.. non ricordo se fosse tra la precedente piu` estesa casistica, i 34...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2012 alle ore 12:14

Salve a tutti

Non so se capita solo a me??

Quando faccio la proposta di aggiornamento di un atto geometrico e tolgo dalla mappa linee tratteggiate per costituirne altre, mi accordo che in sede di approvazione del tipo non vengono tolte le linee che io, nella mia proposta, avevo cancellato.

Ma è normale che sia cosi? Sbaglio io qualcosa sulla proposta di aggiornamento?? o cos'altro ??

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2012 alle ore 18:22

"claudiobarbieri" ha scritto:
non ho letto nulla sulle linee tratteggiate (portici aperti) in pregeo 10.
si possono rappresentare e se si in che tipologia ? :oops: Oppure si devono per forza rappresentare continue



Salve

Si possono inserire nuove linee tratteggiate da sole utilizzando la tipologia 10.

E' anche possibile redigere un libretto per sole coordinate.

Se del caso si possono anche sopprimere contestualmente delle tratteggiate che non servono più.

Pregeo approva e predispone in approvazione automatica.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2012 alle ore 18:32

"dioptra" ha scritto:
"claudiobarbieri" ha scritto:
non ho letto nulla sulle linee tratteggiate (portici aperti) in pregeo 10.
si possono rappresentare e se si in che tipologia ? :oops: Oppure si devono per forza rappresentare continue



Salve

Si possono inserire nuove linee tratteggiate da sole utilizzando la tipologia 10.

E' anche possibile redigere un libretto per sole coordinate.

Se del caso si possono anche sopprimere contestualmente delle tratteggiate che non servono più.

Pregeo approva e predispone in approvazione automatica.

cordialmente



Grazie Dioptra della risposta.

Ti espongo il mio caso che mi è capitato, codifica con approvazione automatica.

Tipo mappale per inserimento nuovo fabbricato (sup. ai 20 mq.), cancellazione di vecchie linee tratteggiate e inserimento di nuove linee tratteggiate.

La mia proposta di aggiornamento in ufficio tutto OK.

Quando vado a vedere l'esito catastale, le vecchie linee tratteggiate da me eliminate compaiono ancora in mappa, strano ma così è successo, e non è la prima volta che mi succede.



Saluti molto rispettosi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2012 alle ore 18:46

"SIMBA64" ha scritto:
Ti espongo il mio caso che mi è capitato, codifica con approvazione automatica.

Tipo mappale per inserimento nuovo fabbricato (sup. ai 20 mq.), cancellazione di vecchie linee tratteggiate e inserimento di nuove linee tratteggiate.

La mia proposta di aggiornamento in ufficio tutto OK.

Quando vado a vedere l'esito catastale, le vecchie linee tratteggiate da me eliminate compaiono ancora in mappa, strano ma così è successo, e non è la prima volta che mi succede.

Saluti molto rispettosi.



Nella proposta di aggiornamento esiste il comando che tratta la simbologia che da la facoltà di togliere o aggiungere alcuni simboli tra i quali anche le linee tratteggiate passanti o presenti nella particella oggettodel rilievo. Quello che ho notato io nell'utilizzo della funzione è che non segue il percorso temporale della procedura di predisposizione dell'aggiornamento che parte dalla produzione dello stralcio per terminare nel salvataggio, ma va utilizzato prima ancora della produzione dello stralcio, nella fase appunto della stesura della proposta, altrimenti il tasto si inibisce e non permette più la modifica della simbologia.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA64

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Dicembre 2011

Messaggi:
3012

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2012 alle ore 18:54

"totonno" ha scritto:
"SIMBA64" ha scritto:
Ti espongo il mio caso che mi è capitato, codifica con approvazione automatica.

Tipo mappale per inserimento nuovo fabbricato (sup. ai 20 mq.), cancellazione di vecchie linee tratteggiate e inserimento di nuove linee tratteggiate.

La mia proposta di aggiornamento in ufficio tutto OK.

Quando vado a vedere l'esito catastale, le vecchie linee tratteggiate da me eliminate compaiono ancora in mappa, strano ma così è successo, e non è la prima volta che mi succede.

Saluti molto rispettosi.



Nella proposta di aggiornamento esiste il comando che tratta la simbologia che da la facoltà di togliere o aggiungere alcuni simboli tra i quali anche le linee tratteggiate passanti o presenti nella particella oggettodel rilievo. Quello che ho notato io nell'utilizzo della funzione è che non segue il percorso temporale della procedura di predisposizione dell'aggiornamento che parte dalla produzione dello stralcio per terminare nel salvataggio, ma va utilizzato prima ancora della produzione dello stralcio, nella fase appunto della stesura della proposta, altrimenti il tasto si inibisce e non permette più la modifica della simbologia.

Ciao.





Grazie Antonio,

Io credo di aver eseguito il mio tipo mappale come mi suggerisci tu, confortato anche dal fatto che la proposta di aggiornamento, in ufficio, mi risulta corretta.

A mente mi ricordo una vecchia versione di pregeo che non poteva gestire le linee tratteggiate, e allora era prevista una descrizione sulla relazione tecnica dove si doveva dire all'ufficio di togliere le linee trateggiate a mano.

Ma non mi pare ora che sia prevista una cosa del genere.

Vedrò di risolvere con il minor male possibile, comunque rigrazie per la tua attenzione accordatami.

Ciao olimpionico, che bello sarebbe vedersi di persona a Roma.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2012 alle ore 19:44

"SIMBA64" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
"claudiobarbieri" ha scritto:
non ho letto nulla sulle linee tratteggiate (portici aperti) in pregeo 10.
si possono rappresentare e se si in che tipologia ? :oops: Oppure si devono per forza rappresentare continue



Salve

Si possono inserire nuove linee tratteggiate da sole utilizzando la tipologia 10.

E' anche possibile redigere un libretto per sole coordinate.

Se del caso si possono anche sopprimere contestualmente delle tratteggiate che non servono più.

Pregeo approva e predispone in approvazione automatica.

cordialmente



Grazie Dioptra della risposta.

Ti espongo il mio caso che mi è capitato, codifica con approvazione automatica.

Tipo mappale per inserimento nuovo fabbricato (sup. ai 20 mq.), cancellazione di vecchie linee tratteggiate e inserimento di nuove linee tratteggiate.

La mia proposta di aggiornamento in ufficio tutto OK.

Quando vado a vedere l'esito catastale, le vecchie linee tratteggiate da me eliminate compaiono ancora in mappa, strano ma così è successo, e non è la prima volta che mi succede.



Saluti molto rispettosi.





Salve

Certamente che devi andare a verificare il risultato finale.

Non sempre, anzi quasi mai, ti aggiornano le linee tratteggiate-punteggiate eliminate.

Ma tutto questo E'PREGEO!



cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8799

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 23 Ottobre 2012 alle ore 19:56

"SIMBA64" ha scritto:
"dioptra" ha scritto:
"claudiobarbieri" ha scritto:
non ho letto nulla sulle linee tratteggiate (portici aperti) in pregeo 10.
si possono rappresentare e se si in che tipologia ? :oops: Oppure si devono per forza rappresentare continue



Salve

Si possono inserire nuove linee tratteggiate da sole utilizzando la tipologia 10.

E' anche possibile redigere un libretto per sole coordinate.

Se del caso si possono anche sopprimere contestualmente delle tratteggiate che non servono più.

Pregeo approva e predispone in approvazione automatica.

cordialmente



Grazie Dioptra della risposta.

Ti espongo il mio caso che mi è capitato, codifica con approvazione automatica.

Tipo mappale per inserimento nuovo fabbricato (sup. ai 20 mq.), cancellazione di vecchie linee tratteggiate e inserimento di nuove linee tratteggiate.

La mia proposta di aggiornamento in ufficio tutto OK.

Quando vado a vedere l'esito catastale, le vecchie linee tratteggiate da me eliminate compaiono ancora in mappa, strano ma così è successo, e non è la prima volta che mi succede.



Saluti molto rispettosi.



purtroppo le linee possono essere solo cancellate dall'Ufficio(se è il caso), guardo lo stesso accade con il simbolo < >(attribuzione rendita presunta), durante la predisposizione dell'atto di aggiornamento può essere eliminato, ma successivamente quando l'atto viene approvato in automatico(è un mio caso, in quanto l'atto non è stato codificato in Pregeo 9) eccolo che ricompare in cartografia, quindi poi per eliminarlo effettivamente bisogna recarsi in Ufficio.

In conclusione è solo l'UFFICIO che ha la possibilità di eliminare dalla cartografia linee e simboli.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie