| 
				
					| 
					Forum
					 
					 
 
 
| Autore | FR + Costituzione nuova strada P10 |  
|  Neroazzurro
 
 
 
Iscritto il:22 Aprile 2009
 
Messaggi:Località127
 
 | 
Ho provato a ricercare questo argomento nel forum ma non ho trovato nulla, io mi trovo in questo caso, devo fare un frazionamento con fusione di particelle (tipologia 34) e contestualmente inserire una nuova strada pubblica, l'allegato 2 alla circ. 3/09 non dice nulla in merito mi è capitato di fare un aggiornamento simile con la versione 9 ma con pregeo 10 mi sorge qualche dubbio, i quesiti che voglio porvi sono i seguenti:  1)Utilizzare la tipologia 34 secondo voi è corretto?  2)Come mi comporto nel modello censuario per tratare la strada con P 10?
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
| Autore | Risposta |  
|  it9gvo
 
 (GURU)
 
Iscritto il:19 Settembre 2006
 
Messaggi:Località3523
 trappeto
 | 
La tipologia 34 è corretta.  Per quanto riguarda il distacco di una derivata che è o sarà occupata da una strada pubblica, devi redigere solamente, come di consueto, il tipo di frazionamento.   Dopo che verrà regolarizzato il decreto d'esproprio e che la derivata sarà intestata all'Ente Pubblico (Comune, Provincia o Demanio), quest'ultimo Ente potrà richiedere al Catasto la soppressione della p.lla per essere accorpata alla p.lla "Strade" dello stesso foglio di mappa.   Buon lavoro
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  Neroazzurro
 
 
 
Iscritto il:22 Aprile 2009
 
Messaggi:Località127
 
 | 
"it9gvo" ha scritto:La tipologia 34 è corretta.
 Per quanto riguarda il distacco di una derivata che è o sarà occupata da una strada pubblica, devi redigere solamente, come di consueto, il tipo di frazionamento.
 
 Dopo che verrà regolarizzato il decreto d'esproprio e che la derivata sarà intestata all'Ente Pubblico (Comune, Provincia o Demanio), quest'ultimo Ente potrà richiedere al Catasto la soppressione della p.lla per essere accorpata alla p.lla "Strade" dello stesso foglio di mappa.
 
 Buon lavoro
  Grazie mille, ma scusa una cosa, dato che si tratta di aree di standard già di proprietà Comunale non posso direttamente attibuirgli l'identificativo "STRAD" senza dover richiedere di accorporare successivamente la praticella alla strada, non è più rapido?
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  pzero
 
 » ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
 (GURU)
 
Iscritto il:08 Luglio 2003
 
Messaggi:Località1394
 Firenze - nome@cognome.it
 | 
Non si può fare, sono due passaggi obbligati ben distinti, come ti ha giustamente detto it9gvo.  Ricordo anche che con un frazionamento non si può e non si è mai potuto cambiare la qualità e che non si possono fondere particelle con qualità diversa.   saluti   Paolo
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  Neroazzurro
 
 
 
Iscritto il:22 Aprile 2009
 
Messaggi:Località127
 
 | 
"pzero" ha scritto:Non si può fare, sono due passaggi obbligati ben distinti, come ti ha giustamente detto it9gvo.
 Ricordo anche che con un frazionamento non si può e non si è mai potuto cambiare la qualità e che non si possono fondere particelle con qualità diversa.
 
 saluti
 
 Paolo
  Comprendo, io avevo fatto una pratica al contrario, ovvero dalla strada alla particella, sapevo di questa cosa comunque per fare il bastian contrario della situaizone ho sempre fuso particelle con qualità diverse (di solito seminativo con prato) e le ho trasformate in ente urbano e nessuno mi ha mai detto nulla percui anche se non è propriamente corretto finchè qualcuno non mi dice niente io proseguo in questo modo
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  it9gvo
 
 (GURU)
 
Iscritto il:19 Settembre 2006
 
Messaggi:Località3523
 trappeto
 |  |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  it9gvo
 
 (GURU)
 
Iscritto il:19 Settembre 2006
 
Messaggi:Località3523
 trappeto
 | 
"Neroazzurro" ha scritto: "pzero" ha scritto:Non si può fare, sono due passaggi obbligati ben distinti, come ti ha giustamente detto it9gvo.
 Ricordo anche che con un frazionamento non si può e non si è mai potuto cambiare la qualità e che non si possono fondere particelle con qualità diversa.
 
 saluti
 
 Paolo
  Comprendo, io avevo fatto una pratica al contrario, ovvero dalla strada alla particella, sapevo di questa cosa comunque per fare il bastian contrario della situaizone ho sempre fuso particelle con qualità diverse (di solito seminativo con prato) e le ho trasformate in ente urbano e nessuno mi ha mai detto nulla percui anche se non è propriamente corretto finchè qualcuno non mi dice niente io proseguo in questo modo  Certamente si possono fondere p.lle con qualità diverse trasformandole in Ente Urbano", perchè siamo in presenza di un Tipo Mappale!   Quanto è stato detto si riferisce a fusione di p.lle che rimangono al Catasto Terreni!   Inoltre possono essere fuse p.lle anche di qualità e/o classe differente in particolari condizioni - vedi qui appresso:  www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...  Buon lavoro
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |    
 | 
 
 Ultime guide: 
 
 Ricerca moderatori per il forum: 
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post: Grazie 
 
 Convertitore da PDF a libretto DAT: Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.   
 
 SOLIDARIETA':   Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni. 
 
 Il nostro visualizzatore delle mappe catastali: 
 Ultime guide 
 
 Amici: 
 
 Le nostre guide: |  |