Autore |
Risposta |

gialti
Iscritto il:
05 Luglio 2007
Messaggi:
40
Località
|
io ritengo sia la sanzione per ritardato accatastamento oltre i 30 giorni, cioè 103 euro per unità immobiliare da 0 a 3 mesi, 129 euro da 3 a 9 mesi. poi si va alla sanzione di 1032 euro fino a 5 anni, dopo si ritorna a zero. almeno io la penso cosi. gialti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6602
Località
BRESCIA
|
"gialti" ha scritto: io ritengo sia la sanzione per ritardato accatastamento oltre i 30 giorni, cioè 103 euro per unità immobiliare da 0 a 3 mesi, 129 euro da 3 a 9 mesi. poi si va alla sanzione di 1032 euro fino a 5 anni, dopo si ritorna a zero. almeno io la penso cosi. gialti ...specificherei che dopo l'anno la sanzione andra' dai 1032 a 8264 dipende da quanto applichera' l'ufficio, 1032 e' il minimo! ...evidentemente sempre che nel frattempo l'Ufficio non abbia provveduto all'accatastamento, per quanto ho capito dal 1/12/2012 possono procedere!! Saluti
|
|
|
|

studiotecnicogeometra
Iscritto il:
24 Ottobre 2007
Messaggi:
59
Località
|
|
|
|
|

jj0202
Iscritto il:
19 Febbraio 2010
Messaggi:
146
Località
machu pichu
|
Ho sentito poco fa in radio di una proroga al 30 aprile. Avete qualche notizia?
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

ivageo
Iscritto il:
16 Marzo 2011
Messaggi:
50
Località
|
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

ivageo
Iscritto il:
16 Marzo 2011
Messaggi:
50
Località
|
Riporto da www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radio... " Governo battuto alla Camera su risoluzione fabbricati rurali Pdl, Idv e Pd chiedono proroga dichiarazione a maggio 2013 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 14 nov - Il Governo e' stato battuto in commissione Finanze alla Camera dove e' stata approvata una risoluzione sul termine di presentazione delle dichiarazioni catastali dei fabbricati rurali. Il testo, riformulato, e' stato presentato da Maurizio Bernardo (Pdl) ed e' stato firmato anche da deputati Idv e Pd. Il documento approvato "impegna il Governo a valutare la necessita' di assumere iniziative normative volte a disporre una breve proroga fino al mese di maggio 2013" del termine per la presentazione della dichiarazione. La scadenza e' attualmente fissata al 30 novembre 2012 e per quest'anno, si legge nella risoluzione, "gli immobili ancora da trattare sono 368.664". di cui circa 130.000 nella sola provincia di Cuneo... se non automatizzano con altre tipologie complementari non ce la fano nemmeno per maggio
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

italiano
Mario Daverio
Iscritto il:
05 Marzo 2012
Messaggi:
797
Località
+41° 53' 46
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
|
|
|
|

ivageo
Iscritto il:
16 Marzo 2011
Messaggi:
50
Località
|
"robeci" ha scritto: patetici ed inutili come sempre !! Spero non si riferisca al CNG che in questo caso a parer mio hanno manifestato unicamente ETICA PROFESSIONALE E SENSO CIVILE infatti chi ha più voce in capitolo in questo sono i sindacati della categoria dei coltivatori che dovrebbero occuparsi della tutela dei loro associati...
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"ivageo" ha scritto: "robeci" ha scritto: patetici ed inutili come sempre !! Spero non si riferisca al CNG che in questo caso a parer mio hanno manifestato unicamente ETICA PROFESSIONALE E SENSO CIVILE infatti chi ha più voce in capitolo in questo sono i sindacati della categoria dei coltivatori che dovrebbero occuparsi della tutela dei loro associati... invece mi riferivo proprio al CNG, con le loro richieste fatte in estremis ed in questo caso dopo anni di rinvii circa la scadenza dei fabbricati rurali. tempo per l'accatastamenti e per decidersi ad incaricare un tecnico ce n'è stato a sufficienza. chi non l'ha fatto in tempo ne pagherà le conseguenze.
|
|
|
|