Forum
Argomento: EU derivato da frazionamento.
|
Autore |
Risposta |

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Prova a fare un'altro invio e al momento di selezionare il tipo non mettere " mappale per conferma mappa", ma solo " tipo mappale". Vediamo se viene recepito dal sistema. Saluti cordiali
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"bioffa69" ha scritto: ho provato a guardare velocemente le discussioni che hai allegato, ma non mi e' sembrato trattassero l'argomento, o meglio se c'e' un argomento cosi' gia' trattato, potrebbe ache essermi sfuggito , allegaci quella discussione, diventa impossibile aprire tutti quei post, e visto che a me piace confrontami volta per volta con chi chiede, rispondo direttamente alla domada o allego un post dove la cosa e' trattata......per farlo pero' devo fare la ricerca ...leggere i post e trovare quello utile......troppo comodo allegare 100 post che non trattano poi l'argomento in essere. comunque ripeto a me casi' cosi', ma anche ad altri colleghi sono capitati, l'ufficio, mi ha richiesto il tipo mappale, mi sembra che la risposta dell'ufficio di pozzilli, sia stata la stessa, produrre tipo mappale. per cui direi per non inventarsi cose complicate, procedi come richiesto ed a mio avviso corretto, conferma topografica senza tipologia di P10, perche' tratti una qualita' 282, citi l'atto di acquisto dei tuoi clienti.....semplice semplice e soprattuto corretto. Saluti p.s. x pozzilli, vado a memoria perche' e' un po che non mi capitano casi cosi, pero' procedi come ordinaria, e NON scrivere conferma topografica, lo elabora come tipo in droga. Buongiorno Bioffa. Ho inviato in P9 e la risposta IN AUTOMATICO (!) del sistema è quella che cito nel mio intervento immediatamente precedente questo tuo ultimo. E' proprio perchè anche io ne ho trattati molti di casi di conferme in mappa di EU e so che è una cosa facile facile, che non mi spiego questi intoppi. Saluti.
|
|
|
|

arturo68
Iscritto il:
27 Gennaio 2014
Messaggi:
165
Località
Le Castella - Mar Jonio
|
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
"SIMBA964" ha scritto: Prova a fare un'altro invio e al momento di selezionare il tipo non mettere "mappale per conferma mappa", ma solo "tipo mappale". Vediamo se viene recepito dal sistema. Saluti cordiali Ho seguito il tuo consiglio. la risposta è stata: NON PROTOCOLLATO. Non è stato utilizzato un estratto. Ciò è ammesso solo per le conferme di mappa. Io aggiungerei: appunto!
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Ho capito è come il cane che cerca di magiarsi la coda, ma mai ci riesce, un fatto è certo, a mio avviso, il catasto ti deve dare la soluzione. Se da una parte vogliono obbligatoriamente il TM, allora si devono sobbarcare anche l'onere di come redigere e presentare il tipo mappale. Io direi: ovvio Saluti e buon pranzo
|
|
|
|

pozzilli
Iscritto il:
29 Aprile 2008
Messaggi:
1168
Località
Provincia di Isernia
|
Bungiorno colleghi. Torno or ora dal Catasto e vi informo degli sviluppi sul mio "caso". Riepilogo sinteticamente di cosa si tratta: Devo fare una pratica facile facile. La classica pratica da "minimo sforzo". E cioè: PASSAGGIO ALL'URBANO DI ENTE URBANO.Qualità 282 al CT (partita 1) La morale della favola è che da quando i sistemi dell'Agenzia sono stati aggiornati alla nuova versione di Pregeo, NON è più possibile inviare telematicamente questo tipo di pratica. Se la si invia in modalità P9, la pratica non arriva proprio all'operatore, il sistema la riconosce come tipologia da trattare in tipologia 1 di P10 scrivendolo sulla ricevuta di non approvazione. Se la si invia come tipologia 1 di P10, in fase di predisposizione del pdf, vi segnala un errore bloccante: la particella originale non può avere qualità 282. Conclusione: predisporre il TM in modalità P9 ed andare a consegnarlo front office, dove molto probabilmente vi troverete di fronte alla faccia costernata del Tecnico di turno (a me è mancato poco che mi chiedesse scusa). Con tanti saluti alla comodità dell'invio telematico. Saluti e ringraziamenti ai colleghi che hanno voluto dedicarmi il loro tempo. Ernesto.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Ciao Ernesto In primis grazie del resoconto Secondo, era come sospettavo Terzo, mi auguro che detta problematica, legata al pregeo nuovo, venga ad più presto corretta dalla SOGEI Quarto, saluti cordiali
|
|
|
|

marzio
Iscritto il:
23 Aprile 2007
Messaggi:
3
Località
|
buongiorno a tutti. mi accodo al post in oggetto per chiedere cortesemente se qualche collega e' riuscito con pregeo 10.6 ad ottenere l'approvazione di un T.M. di conferma di mappa di particella gia' E.U. non censita a C.F. visto che non esiste piu' la possibilita' di presentazione in modalita' P9. un grazie anticipato. buon lavoro.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|