Forum
Autore |
Errore PF non definito altimetricamente - soluzione? |

Neroazzurro
Iscritto il:
22 Aprile 2009
Messaggi:
127
Località
|
Salve colleghi, oggi sono andato a fare un rilievo per un frazionamento e l'ho appena caricato in pregeo per vedere se tutto era corretto, più o meno funziona tutto, tranne questo simpaticissimo errore: [NOAPPAUTOM] ATTENZIONE il PF...... e' stato rilevato altimetricamente ma non è definito altimetrico nella TAF Dato che ho in mano la monografia del punto ed è presente la quota altimetrica (non è definito 9999) ho pensato che magari il problema era dovuto al fatto che la taf caricata in pregeo o il file .dis non era aggiornato, percui sono andato a scaricarmi gli ultimi due file rilasciati dall'agenzia di mia competenza, li ho caricati ma il discorso non cambiava, ho provato a passare in tipologia 9 e a questo punto il messaggio nei diagnostici stranamente spariva anche se per logica doveva uscire "erroni non bloccanti.....", ma quando lo riportavo in 10 tornava nuovamente A questo punto ho inserito la monografia scaricata nella cartella C:FIDUCIALmonografie, sono andato su gestione PF ed ho inserito la quota altimetrica presente sulla monografia eliminando l'aggiornamento automatico della quota ed archiviando il PF, a questo punto dato che mi dava ancora errore ho trasformato il libretto in tipologia 9 e successivamente di nuovo in tipologia 10 (ad ogni modifica logicamente ho fatto un'elaborazione) e dopo tutto questo baccano, non chiedetemi come o perchè, mi ritrovo che pregeo mi riconosce il PF altimetricamente e mi fà proseguire con l'approvazione automatica Ora capisco che la domanda può essere abbastanza assurda, ma secondo voi questa cosa vi sembra corretta oppure và contro a qualche cosa che francamente ignoro?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Mi pare che l'arcano sta in questo: quando l'elaborazione termina con un diagnostico di errore, prima di procedere ad una nuova elaborazione, indifferente se in modalità Pregeo 9 o 10, occorre sempre inserire il libretto, cliccare su una riga qualunque, confermerla e salvare; in tal modo si resetta la vecchia diagnostica di errore che era rimasta "incollata" al libretto. Stesso trattamento avviene in alcuni casi nella elaborazione del tipo in Ufficio: esempio nella diagnostica "PFNN/FFFF" non inserito in cartografia Wegis" Buon lavoro
|
|
|
|

Neroazzurro
Iscritto il:
22 Aprile 2009
Messaggi:
127
Località
|
Grazie mille, questa cosa proprio non la sapevo
|
|
|
|

geokris
Iscritto il:
04 Novembre 2009
Messaggi:
3
Località
Faenza
|
Occorre verificare che l'attendibilità del PF non sia 00. In tale caso occorre cambiarla in 04 attraverso gestione punti fiduciali.
|
|
|
|

cavigi83
Iscritto il:
09 Febbraio 2010
Messaggi:
76
Località
|
Salve a tutti, non riesco a risolvere il problema, ho inviato la pratica tre volte seguendo le indicazioni sui vari forum, ma mi è stata sempre rifiutata .... qualcuno ha delle novità in merito? sapete se la nuova versione di PREGEO possa creare ulteriori problemi?
|
|
|
|

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
"cavigi83" ha scritto: Salve a tutti, non riesco a risolvere il problema, ho inviato la pratica tre volte seguendo le indicazioni sui vari forum, ma mi è stata sempre rifiutata .... qualcuno ha delle novità in merito? sapete se la nuova versione di PREGEO possa creare ulteriori problemi? Qual'è il problema? Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|