Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / demolizione e frazionamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore demolizione e frazionamento

Vitamina

Iscritto il:
30 Novembre 2009

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2013 alle ore 08:56

Salve! Sono una geometra all'inizio della sua attività e mi trovo impelagata con una pratica di Pregeo....

Innanzitutto quale tipo di aggiornamento devo inserire nella riga 9?

Si tratta di una particella 111 (seminativo) dove insiste un fabbricato rurale 22 (non censito all'urbano). Il fabbricato rurale (trullo) va demolito in quanto non rispecchia la sagoma rilevata (per costituire il nuovo fabbricato). A distanza di circa 15 metri vi è un deposito seminterrato (sempre insistente sulla 111), quindi un nuovo fabbricato. Dalla particella 111 devo stralciare la corte che ingloba sia il trullo che il deposito, quindi il terreno a seminativo viene frazionato: per una parte va all'urbano con i 2 fabbricati e x l'altra resta seminativo.....

Quindi a questo punto sono un pò in tilt con il modello censuario da compilare: come e cosa devo compilare? ve ne sono anticipatamente grata... geometra in difficoltà!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2013 alle ore 09:16

"Vitamina" ha scritto:
Salve! Sono una geometra all'inizio della sua attività e mi trovo impelagata con una pratica di Pregeo....

Innanzitutto quale tipo di aggiornamento devo inserire nella riga 9?

Si tratta di una particella 111 (seminativo) dove insiste un fabbricato rurale 22 (non censito all'urbano). Il fabbricato rurale (trullo) va demolito in quanto non rispecchia la sagoma rilevata (per costituire il nuovo fabbricato). A distanza di circa 15 metri vi è un deposito seminterrato (sempre insistente sulla 111), quindi un nuovo fabbricato. Dalla particella 111 devo stralciare la corte che ingloba sia il trullo che il deposito, quindi il terreno a seminativo viene frazionato: per una parte va all'urbano con i 2 fabbricati e x l'altra resta seminativo.....

Quindi a questo punto sono un pò in tilt con il modello censuario da compilare: come e cosa devo compilare? ve ne sono anticipatamente grata... geometra in difficoltà!





Salve



La casistica si risolve con un Frazionamento Tipo Mappale in modalità 9 = FM da indicare in riga nove e da motivare esaustivamente in relazione tecnica.

Nel modello censuario avrai 2 particelle nuove: AAA e AAB

La AAB, supponendo sia quella del nuove costruzioni, dovrà essere variata in 282 (ente urbano).

Dovrai quindi predisporre il censuario in due parti:

la prima con il frazionamento:

orig

sopp

cost aaa

cost aab

e poi il tipo mappale con la variazione del aab in 282

Le superfici derivate di AAA e AAB le desumi da pregeo in fase di proposta.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Vitamina

Iscritto il:
30 Novembre 2009

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2013 alle ore 09:29

grazie dioptra! Quindi procedendo in questa maniera potrei tranquillamente inviarla? grazie e spero in un prossimo futuro di diventare anch'io un'esperta e aiutare chi ne avesse bisogno! buona giornata!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Vitamina

Iscritto il:
30 Novembre 2009

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2013 alle ore 10:03

Dioptra nel compilare il modello censuario mi sono bloccata...

ho sopresso la ptc. 22 (il trullo da demolire), ma mi dice di costituirne una... ma il problema è che dovrei sopprimere anche la 111 che è il seminativo dove ci sarà il nuovo fabbricato con l'area di corte...

quindi

orig: 22

soppr: 22

cost: cosa????



orig: 111

soppr: 111

cost: cosa????



scusa x il disturbo!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Vitamina

Iscritto il:
30 Novembre 2009

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2013 alle ore 11:25

chi mi aiuta?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2013 alle ore 11:31

"Vitamina" ha scritto:
chi mi aiuta?





Salve

La 111 la frazioni

eppoi la 22 la fondi con la aab 282

or 22

sopp lotto A aab

Orig aab

Variata 282

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Vitamina

Iscritto il:
30 Novembre 2009

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2013 alle ore 16:53

DIOPTRA allora x dette particelle così come le vedi in mappa (ti allego immagine) e quelle scaturite dal rilievo in rosso (in blu rilievo della corte annessa) ho compilato questo modello censuario, ma mi vien fuori una scritta che dice che il modello non è corretto...

[IMG]http://img827.imageshack.us/img82...

Uploaded with ImageShack.us

MOD. 51FTP

001 > o|111 |000| | |00001|09|12|SN| | |001|02|
002 > S|111 |000| | |00000|00|00| | | |000| |
003 > C| |000|a |AAA |00000|94|02|SN| | |000| |
004 > C| |000|b |AAB |00000|15|10|SN|A |AAB |000| |
005 > O|22 |000| | |00000|00|63|SN| | |279| |
006 > S|44 |000| | |00000|00|00| |A |AAB |000| |

MOD. 3SPC

001 > o|AAB |000| | |00000|15|10|SN| | |000| |
002 > S|AAB |000| | |00000|15|10|SN| | |282| |

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2013 alle ore 19:00

"Vitamina" ha scritto:
DIOPTRA allora x dette particelle così come le vedi in mappa (ti allego immagine) e quelle scaturite dal rilievo in rosso (in blu rilievo della corte annessa) ho compilato questo modello censuario, ma mi vien fuori una scritta che dice che il modello non è corretto...

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://img827.imageshack.us/img82...

Uploaded with ImageShack.us

MOD. 51FTP

001 > o|111 |000| | |00001|09|12|SN| | |001|02|
002 > S|111 |000| | |00000|00|00| | | |000| |
003 > C| |000|a |AAA |00000|94|02|SN| | |000| |
004 > C| |000|b |AAB |00000|15|10|SN|A |AAB |000| |
005 > O|22 |000| | |00000|00|63|SN| | |279| |
006 > S|44 |000| | |00000|00|00| |A |AAB |000| |

MOD. 3SPC

001 > o|AAB |000| | |00000|15|10|SN| | |000| |
002 > S|AAB |000| | |00000|15|10|SN| | |282| |


Non entro nel merito dell'impostazione della pratica, anche perché l'immagine allegata ed il quesito non l'ho ancora digerito; ma per quanto riguarda il modello censuario, credo che le anomalie che Ti impediscono di procedere siano quelle sotto evidenziate con colorazione rossa:


MOD. 51FTP
001 > o|111 |000| | |00001|09|12|SN| | |001|02|
002 > S|111 |000| | |00000|00|00| | | |000| |
003 > C| |000|a |AAA |00000|94|02|SN| | |000| |
004 > C| |000|b |AAB |00000|15|10|SN|A |AAB |000| |
005 > O|22 |000| | |00000|00|63|SN| | |279| |
006 > S|44 |000| | |00000|00|00| |A |AAB |000| |

MOD. 3SPC
001 > o|AAB |000| | |00000|15|10|SN| | |000| |
002 > S|AAB |000| | |00000|15|10|SN| | |282| |

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Vitamina

Iscritto il:
30 Novembre 2009

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2013 alle ore 19:46

ma perchè?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 12 Gennaio 2013 alle ore 13:45

MOD. 51FTP
001 > O|111 |000| | |00001|09|12|SN| | |001|02|
002 > S|111 |000| | |00000|00|00| | | |000| |
003 > C| |000|a |AAA |00000|94|02|SN| | |000| |
004 > C| |000|b |AAB |00000|15|10|SN| | |000| |


MOD. 3SPC
001 > O|22 |000| | |00000|00|63|SN| | |279| |
002 > S|22 |000| | |00000|00|00| |A |AAB |282| |
003 > O|AAB |000| | |00000|15|10|SN| | |001|02 |
004 > V|AAB |000| | |00000|15|10|SN|A| AAB| |282| |


Salve

DEVI separare il frazionamento dal tipo mappale

col frazionamento, frazioni e basta

con il tipo mappale fondi il rurale e vari la derivata aab.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Vitamina

Iscritto il:
30 Novembre 2009

Messaggi:
97

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2013 alle ore 16:16

ho risolto con il censuario e inviato la pratica: ora però mi è stata respinta in quanto devo proporzionare le superfici cartografiche rispetto quelle censuarie! cosa devo fare? :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2013 alle ore 17:18

"Vitamina" ha scritto:
ho risolto con il censuario e inviato la pratica: ora però mi è stata respinta in quanto devo proporzionare le superfici cartografiche rispetto quelle censuarie! cosa devo fare? :(





Salve



La superficie catastale, quella di visura, NON può cambiare.

Se ne deduce che la somma delle derivate DEVE coincidere con la superficie originaria di visura.

Ma tu hai solo le superfici grafiche e allora devi fare una proporzione tra la superficie grafica derivata e quella catastale:



SN CATastale derivata=(SG/SN)*SGDerivata.

SG superficie grafica della intera particella

SN superficie catastale della intera particella

SG derivata= superficie derivata desunta da pregeo

SN CAT astale derivata= la superficie cercata.

La somma delle SN CAT astali DEVE essere uguale alla SN.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PREGEOFOGGIA

Iscritto il:
16 Gennaio 2013 alle ore 18:15

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Gennaio 2013 alle ore 19:21

"Vitamina" ha scritto:
Salve! Sono una geometra all'inizio della sua attività e mi trovo impelagata con una pratica di Pregeo....

Innanzitutto quale tipo di aggiornamento devo inserire nella riga 9?

Si tratta di una particella 111 (seminativo) dove insiste un fabbricato rurale 22 (non censito all'urbano). Il fabbricato rurale (trullo) va demolito in quanto non rispecchia la sagoma rilevata (per costituire il nuovo fabbricato). A distanza di circa 15 metri vi è un deposito seminterrato (sempre insistente sulla 111), quindi un nuovo fabbricato. Dalla particella 111 devo stralciare la corte che ingloba sia il trullo che il deposito, quindi il terreno a seminativo viene frazionato: per una parte va all'urbano con i 2 fabbricati e x l'altra resta seminativo.....

Quindi a questo punto sono un pò in tilt con il modello censuario da compilare: come e cosa devo compilare? ve ne sono anticipatamente grata... geometra in difficoltà!



DEVI ESEGUIRE ATTO DI AGGIORNAMENTO PER MC E DEVI COMPILARE SOLO IL MODELLO MAPPALE ALL'INTERNO DEL MODELLO INTEGRATO TI FACCIO NOTARE CHE L'ATTO VA DEPOSITATO AL COMUNE DI COMPETENZA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie