Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Contorni e tipo di riga 7
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Contorni e tipo di riga 7

Autore Risposta

eehex

Iscritto il:
22 Febbraio 2011

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2011 alle ore 19:15

Persisti a non capire il problema. Se tu hai due contorni chiusi (UNO DENTRO L'ALTRO) pregeo non ti consente di determinare la superficie corretta del poligono esterno (per intenderci docfa lo fa in automatico) se non con un artificio (vedi immagine iniziale). Così come appare nel file EMP che i contorni da sottrarre vengono definiti con il segno -, questo non è possibile farlo con le righe di tipo 7.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2011 alle ore 19:45

"eehex" ha scritto:
Persisti a non capire il problema. Se tu hai due contorni chiusi (UNO DENTRO L'ALTRO) pregeo non ti consente di determinare la superficie corretta del poligono esterno (per intenderci docfa lo fa in automatico) se non con un artificio (vedi immagine iniziale). Così come appare nel file EMP che i contorni da sottrarre vengono definiti con il segno -, questo non è possibile farlo con le righe di tipo 7.



Salve
Intanto è da maleducati dire ad un altro che non capisce.
Casomai non ti sai spiegare bene.
Per secondo che te ne fai della superficie inclusa, te la da l'estratto.
Per terzo se tu non associ la particella interclusa, pregeo potrebbe anche calcolare l'area esatta.
Per quarto che cacchio te ne fai?
Non hai ancora spiegato perchè fai questa donmanda.
Per finire ti ripeto che nelle righe 7 NON si mettono altri dati che il colore e il tratteggio.
A meno che non vuoi proporre una SR e in questo caso la superficie la DEVI inserire tu.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eehex

Iscritto il:
22 Febbraio 2011

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2011 alle ore 20:28

E sarei io che non mi sopiego e oltremodo maleducato?
Cose mai viste!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eehex

Iscritto il:
22 Febbraio 2011

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2011 alle ore 20:42

Devo esattamente proporre una SR, ora spiegami come fare il poligono che contiene la mia esatta superficie. E quindi torniamo alla mia domanda inziale che è assolutamente limpida e facile da capire. C'è poco di contorto nella mia domanda e nel mio ragionamento......

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

eehex

Iscritto il:
22 Febbraio 2011

Messaggi:
12

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2011 alle ore 21:00

Per quanto attiene alle righe di tipo 7 devi dare particella derivata e particella madre. Se percaso ti riferisci alle immagini che ho allegato le superfici sono puramente indicative per far comprendere meglio, al lettore, il concetto.
P.S. prova a non dare particella madre e particella derivata alle righe di tipo 7 formanti contorno chiuso, e vediamo se preZZEEo ti fa andare avanti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie