"eehex" ha scritto:
Persisti a non capire il problema. Se tu hai due contorni chiusi (UNO DENTRO L'ALTRO) pregeo non ti consente di determinare la superficie corretta del poligono esterno (per intenderci docfa lo fa in automatico) se non con un artificio (vedi immagine iniziale). Così come appare nel file EMP che i contorni da sottrarre vengono definiti con il segno -, questo non è possibile farlo con le righe di tipo 7.
Salve
Intanto è da maleducati dire ad un altro che non capisce.
Casomai non ti sai spiegare bene.
Per secondo che te ne fai della superficie inclusa, te la da l'estratto.
Per terzo se tu non associ la particella interclusa, pregeo potrebbe anche calcolare l'area esatta.
Per quarto che cacchio te ne fai?
Non hai ancora spiegato perchè fai questa donmanda.
Per finire ti ripeto che nelle righe 7 NON si mettono altri dati che il colore e il tratteggio.
A meno che non vuoi proporre una SR e in questo caso la superficie la DEVI inserire tu.
cordialmente