Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / come trattare l'ampliamento di un fabbricato privo...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore come trattare l'ampliamento di un fabbricato privo di corte

destito

Iscritto il:
25 Giugno 2010

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2010 alle ore 18:07

devo trattare l'ampliamento di un fabbricato censito all'urbano esistente che possiede un proprio numero di particella lo stesso insiste su un terreno censito al c.t. con un altro numero di p.lla quale tipologia devo usare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2010 alle ore 18:31

Salve.

Prova con la tipologia n° 30 o 31, a secondo se l'ampliamento è inferiore o superiore ai 20 mq.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Giugno 2010 alle ore 18:51

"destito" ha scritto:
devo trattare l'ampliamento di un fabbricato censito all'urbano esistente che possiede un proprio numero di particella lo stesso insiste su un terreno censito al c.t. con un altro numero di p.lla quale tipologia devo usare?



Chiarisci la domanda, se no perdiamo tempo.

Qundo dici [quote] lo stesso insiste su un terreno ..... [/quote]

Ti riferisci al fabbricato o all'ampliamento?

Se ti riferisci al fabbricato : istanza preventiva per uniformare i numeri e poi... tipologia 9 o 10.

Se ti riferisci all'ampliamento: Tipo mappale (MA) pregeo 9.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

armandogeo

Iscritto il:
20 Luglio 2009

Messaggi:
42

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Giugno 2010 alle ore 10:40

da quello che ho capito io leggendo il titolo del tuo post "privo di corte" tu hai:

particella 1 con soprastante fabbricato già al CEU

particella 2 sulla quale insiste l'ampliamento ed è ancora a CT

Clicca sull'immagine per vederla intera

se devi fondere poi il tutto (il resto della particella 2 che fine farà? corte al CEU o lo stralci e rimane a CT?) e lasciare alla particella edificata risultante lo stesso identificativo - poichè già al CEU - allora tipologia 30 o 31 a seconda della dimensione dell'ampliamento come giustamente detto dal collega studiotopo

----------------------------------

leggendo invece la tua richiesta sembra che tu voglia dire che non hai allineamento fra CT e CEU: allora dovresti uniformare gli identificativi e dato che lavori su una sola particella devi usare tipologia 9 o 10 come detto poco sopra, anche se in questo caso il fabbricato non è privo di corte come hai specificato nel titolo (quindi penso non sia il tuo caso). comunque:

Clicca sull'immagine per vederla intera


qualche mese fà ho fatto una cosa del genere ma sfruttando ancora Pregeo9 ho fatto tipo mappale prendendo ulteriore nuovo numero e poi successiva variazione docfa cambiando anche l'identificativo in forza di TM approvato così ho uniformato gli identificativi senza istanze o F.O. preventivi.... prova a chiedere all'AdT se puoi ancora adesso che c'è il 10, se te lo fanno fare ti eviti perdite di tempo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie