Forum
Autore |
Che tipologia in Pregeo 10? |

lorussod
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
267
Località
|
Salve colleghi......ho provato a cercare nel forum, ma non ho trovato quello che mi interessava. Il mio problema è questo: ho una p.lla di 5000 mq in cui devo inserire un deposito fabbricato di 90 mq senza stralcio di corte. Quindi avrò due p.lle una di 4910 con qualità seminativo ed una di 90 con qualità ente urbano. Secondo voi a quale tipologia codificata di pregeo 10 appartiene? Grazie a tutti e buon lavoro
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Se una parte rimane a terreni ed una parte passa all'urbano, anche senza resede, si tratta pur sempre di un mappale con stralcio di corte (per stralcio di corte si intende la residua che rimane a terreni) o tipo misto mappale-frazionamento, a seconda della commerciabilità che intendi dare alla residua. Quindi o 14 o 18. saluti paolo
|
|
|
|

lorussod
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
267
Località
|
|
|
|
|

lorussod
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
267
Località
|
Altro problemino........quando vedo nel censuario e dopo avere creato lo schema del tipo mappale con le operazione O, S, C, C, devo predisporre l'ausiliario in quanto devo aggiungere firma mancante. Fin qui tutto ok, ma nel momento della predisaposizione, mi dice che non è approvabile in quanto con la tipologia 14 sono possibili solo 4 operazioni, ovvero: O, S, C, C. Come faccio a fargli capire che deve mettere anche il codice FM in quanto uno dei proprietari non firma?
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
...Se faceste delle ricerche sul forum prima... ma ormai ci siamo stancati anche di ripeterlo. comunque, concetti fondamentali : 1) Se ricadi in una tipologia lo schema censuario è blindato, si può fare solo nel modo indicato nelle istruzioni (la nuova versione te lo fa anche vedere o te lo fa in automatico a partire dalla proposta) 2) L'ausiliario non si usa quasi mai (solo nella 20). Le annotazioni che devono essere inserite per legge le inserisce da solo. Quelle che gli uffici vogliono per problemi loro se le inseriscono da soli dopo l'approvazione. saluti paolo
|
|
|
|

lorussod
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
267
Località
|
A me in automatico non lo fa semplicemente perchè è un autoallestito. Ho prodotto l'autollestito in considerazione del fatto che nella nota che accompagna l'uscita di pregeo 10, ci sta scritto che a partire dal 15 di Ottobre è possibile utilizzare gli estratti autoallestiti redatti da professionisti abilitati.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"lorussod" ha scritto: A me in automatico non lo fa semplicemente perchè è un autoallestito. Ho prodotto l'autollestito in considerazione del fatto che nella nota che accompagna l'uscita di pregeo 10, ci sta scritto che a partire dal 15 di Ottobre è possibile utilizzare gli estratti autoallestiti redatti da professionisti abilitati. Salve Significa che si possono ancora utilizzare gli autoallestiti nella modalità P9 di P10 ma non significa che pregeo10 li utilizzerà per l'approvazione automatica. P10 con le tipologie nuove, se si vuole l'approvazione automatica, pretende assolutamente estratti P10. In pratica, se vuoi vivere bene, utilizza solamente estratti P10. cordialmente
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|