Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Che fine farà l'autoallestito ?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Che fine farà l'autoallestito ?

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7298

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2010 alle ore 09:49

Salve, ho partecipato, con profitto, ai corsi indetti dal Collegio insieme all'A.D.T. di Lecce, inerente l'avvio del 10 . Fra le tante cose interessanti dette, in particolare, che dall'avvio del 10 non esisterà più la possibilità di fare l'autoallestito...,,,,.mi sapete spiegare perchè allora sul programma c'è ancora il comando relativo ? dobbiamo aspettarci un altro aggiornamento dove quest'ultimo scompare ???
Buona Pasqua a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

salvo71

Iscritto il:
02 Gennaio 2007

Messaggi:
139

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2010 alle ore 10:16

sicuramente non avrai partecipato con profitto ai corsi . L'autoallestito é ancora previsto per gli atti d'aggiornamento per conferma di mappa vedi circolare n. 3/2009 al punto 5

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Neroazzurro

Iscritto il:
22 Aprile 2009

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2010 alle ore 10:24

Io l'autoallestito l'ho abolito da un bel pezzo anche se come dice il collega che ha scritto prima di me è ancora previsto in alcuni casi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2010 alle ore 10:43

"salvo71" ha scritto:
sicuramente non avrai partecipato con profitto ai corsi . L'autoallestito é ancora previsto per gli atti d'aggiornamento per conferma di mappa vedi circolare n. 3/2009 al punto 5


caro salvo con molta simpatia, per riaccendere la discussione (dargli vita eh?! non fuoco) ti posso dire che se hai partecipato ai corsi forse sonnecchiavi.
oltre alla tipologia 2 ,22 non credi che possano esistere altri casi particolari previsti?
saluti e Buona Pasqua anche da parte mia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2010 alle ore 10:47

"Neroazzurro" ha scritto:
Io l'autoallestito l'ho abolito da un bel pezzo anche se come dice il collega che ha scritto prima di me è ancora previsto in alcuni casi


quoto !
e soprattutto fo rilevare che in merito ha definitivamente confermato ciò l'ing. Ferrante nella assemblea dei rappresentanti delle commissioni catasto del 31marzo 2010, facendo vedere le sue solite figurine aggiornate di recente da dove si desume il diverso uso che si fa dell'estratto di mappa auto-allestito, con grave nocumento dell'immagine del geometra libero professionista che per quattro miserabili euretti si sta ad arrabattare diversi minuti del suo prezioso tempo ed ottenere di conseguenza un estratto a rischio e con l'entrata in attività di PreGeo10 anche inservibile!

anch'io, da quando utilizzo l'invio telematico ho sempre con soddisfazione utilizzato l'estratto rilasciato dall'ufficio! che ho regolarmente addebitato al cliente!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2010 alle ore 10:51

"geoalfa" ha scritto:
.. per [size=18]quattro [/size]miserabili euretti si sta ad arrabattare diversi minuti del suo prezioso tempo ed ottenere di conseguenza un estratto a rischio e con l'entrata in attività di PreGeo10 anche inservibile!
cordialità


...anfatti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2010 alle ore 11:33

"geoalfa" ha scritto:
"Neroazzurro" ha scritto:
Io l'autoallestito l'ho abolito da un bel pezzo anche se come dice il collega che ha scritto prima di me è ancora previsto in alcuni casi


quoto !
e soprattutto fo rilevare che in merito ha definitivamente confermato ciò l'ing. Ferrante nella assemblea dei rappresentanti delle commissioni catasto del 31marzo 2010, facendo vedere le sue solite figurine aggiornate di recente da dove si desume il diverso uso che si fa dell'estratto di mappa auto-allestito, con grave nocumento dell'immagine del geometra libero professionista che per quattro miserabili euretti si sta ad arrabattare diversi minuti del suo prezioso tempo ed ottenere di conseguenza un estratto a rischio e con l'entrata in attività di PreGeo10 anche inservibile!

anch'io, da quando utilizzo l'invio telematico ho sempre con soddisfazione utilizzato l'estratto rilasciato dall'ufficio! che ho regolarmente addebitato al cliente!

cordialità



il problema però è farseli anticipare al cliente :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucabgeom

Iscritto il:
01 Aprile 2005

Messaggi:
318

Località
Felsina

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2010 alle ore 11:48

Su questo sono rigoroso: prima i money per i diritti catastali ed estratto digitale e poi dopo lo richiedo altrimenti fregature e sconti vari sono sempre in agguato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2010 alle ore 15:52

"geoalfa" ha scritto:
.......anch'io, da quando utilizzo l'invio telematico ho sempre con soddisfazione utilizzato l'estratto rilasciato dall'ufficio! che ho regolarmente addebitato al cliente!...


"robeci" ha scritto:
il problema però è farseli anticipare al cliente.....


Roberto,
credo invece che il problema è un altro:

se il cliente ha fiducia del tecnico a cui si è rivolto, non credo e non mi è mai successo di non percepire il rimborso spese.

anche perché che le spese ci sono e tante, il cliente lo sa perfettamente e quindi quando gli si chiede di anticipare lo fa senza recalcitrare!
anche perché è ovvio che le spese non possono e nè debbono essere anticipate dal professionista, in quanto non è un commerciante che specula!

poi, invece, se non si fida o se l'incarico è stato acquisito fraudolentemente, mi sembra abbastanza comprensibile che il così detto "cliente" tenterà di non pagare nè le spese e nemmeno l'onorario!

ma qui il problema è un altro ancora....

o no?

cordialità e ...... buona pasqua !

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2010 alle ore 16:25

salve geoalfa,
scusate l'o.t.-
il problema è tutt'altro che si.
nel mio territorio siamo in tanti. della professionalità qui se ne impipano tutti, per primi i committenti.
"quanto me costa?" " ...ammazza c'è sta .... coso che me lo fa a ...."
E io vorrei dirgli e grazie arca...... stava tutti i giorni davanti al bar ad aspettà qualcuno che lo fa lavorà.
investire in strumentazione poi, non ripaga.
Mi pare di aver capito che presto saranno riformati gli ordini e ristituite le tariffe minime, credo il 1° incontro sia intorno al 9-10 aprile.
saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2010 alle ore 16:35

"geoalfa" ha scritto:
"geoalfa" ha scritto:
.......anch'io, da quando utilizzo l'invio telematico ho sempre con soddisfazione utilizzato l'estratto rilasciato dall'ufficio! che ho regolarmente addebitato al cliente!...


"robeci" ha scritto:
il problema però è farseli anticipare al cliente.....


Roberto,
credo invece che il problema è un altro:

se il cliente ha fiducia del tecnico a cui si è rivolto, non credo e non mi è mai successo di non percepire il rimborso spese.

anche perché che le spese ci sono e tante, il cliente lo sa perfettamente e quindi quando gli si chiede di anticipare lo fa senza recalcitrare!
anche perché è ovvio che le spese non possono e nè debbono essere anticipate dal professionista, in quanto non è un commerciante che specula!

poi, invece, se non si fida o se l'incarico è stato acquisito fraudolentemente, mi sembra abbastanza comprensibile che il così detto "cliente" tenterà di non pagare nè le spese e nemmeno l'onorario!

ma qui il problema è un altro ancora....

o no?

cordialità e ...... buona pasqua !



Purtroppo qui da me, se ti azzardi a chiedere un acconto al cliente è poggio che tu gli facessi un'offesa mortale.
Se poi per disgrazia ti da l'acconto per le spese, gli sembra di averti già pagato e non prendi più nemmeno un centesimo.

Comunque visto che siamo sotto pasqua non avveleniamoci con queste cose, pensiamo a lavorare ...... tanto io lo faccio per soddisfazione personale nonchè per arricchirmi professionalmente e culturalmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7298

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2010 alle ore 09:11

"salvo71" ha scritto:
sicuramente non avrai partecipato con profitto ai corsi . L'autoallestito é ancora previsto per gli atti d'aggiornamento per conferma di mappa vedi circolare n. 3/2009 al punto 5



E' probabile che mi sia distratto, purtroppo non ci sono molte "geometresse" dalle nostre parti, e quindi abbia avuto meno profitto dal seminario, ...però...però...non credo che all'A.D.T. si siano distratti, così come si legge sul sito ufficiale del medesimo:

4. L’atto di aggiornamento in formato Pregeo 10 può essere predisposto solo utilizzando un Estratto di Mappa rilasciato dall’Ufficio provinciale. Il professionista dovrà, pertanto, specificare all’Ufficio competente il rilascio di un Estratto di Mappa per "atto Pregeo 10". In caso di utilizzo del canale telematico, il professionista nella fase di richiesta dovrà specificare nel campo “informazioni aggiuntive” la stringa “Pregeo 10”.

A partire dal 01 giugno 2010 gli atti di aggiornamento dovranno essere predisposti esclusivamente su estratti di mappa rilasciati dagli uffici provinciali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mauree

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
262

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2010 alle ore 09:25

"anonimo_leccese" ha scritto:
[quote="salvo71"]A partire dal 01 giugno 2010 gli atti di aggiornamento dovranno essere predisposti esclusivamente su estratti di mappa rilasciati dagli uffici provinciali



Che poi anche questo è ancora relativo..
perche se un professionista produce un documento con pregeo10
ma in modalita pregeo9 l'autoallestito è ancora possibile farlo.
almeno cosi mi hanno detto nella mia adt.
Certo che con il nuovo pregeo10 l'autoallestito è molto piu complicato
farlo (una cosa su tutte manca la croce per segnare in modo corretto i parametri) quindi procediamo con l'estratto digitalizzato
che tra l'altro oltre a farci risparmiare tempo ci da la possibilita
di procedere in modo piu preciso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2010 alle ore 09:59

"anonimo_leccese" ha scritto:
A partire dal 01 giugno 2010 gli atti di aggiornamento dovranno essere predisposti esclusivamente su estratti di mappa rilasciati dagli uffici provinciali



La tipologia 2 prevede espressamente l'uso sia dell'edm che dell'autoallestito. vedi allegato 2 alla circ.3/09.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7298

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2010 alle ore 11:53

Comunque io ho questa filosofia,....richiedo sempre quello ufficiale, almeno se c'è un errore (a volte capita) sappiamo con chi prendercela e farcelo sostituire, se sbagliamo noi (siamo esseri umani) con chi ce la prendiamo ?? !!!! :P

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie