Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Campitura tipo mappale di modesta entità con Prege...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Campitura tipo mappale di modesta entità con Pregeo 10

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8803

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2010 alle ore 13:38

Stamattina ho notato una cosa molto strana, ma interessante........
ho inviato un T.M. di modesta entità(ampliamento < 50%) con Pregeo 10 e conseguente approvazione automatica da parte del sistema......
ho notato che la campitura non era di tipo "scozzese"(mattoncini)
Perchè?
che differenza passa tra l'approvazione automatica da parte del sistema e l'approvazione manuale da parte dell'operatore?

Se lo stesso Tipo fosse stato inviato con codifica a Pregeo 9 o inibito all'approvazione automatica, l'ampliamento e tutto il fabbricato sarebbe stato inserito in wegis(da parte dell'operatore) con campitura di tipo scozzese.......come previsto dalla normativa vigente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2010 alle ore 14:44

"CESKO" ha scritto:
fosse stato inviato con codifica a Pregeo 9 o inibito all'approvazione automatica, l'ampliamento e tutto il fabbricato sarebbe stato inserito in wegis(da parte dell'operatore) con campitura di tipo scozzese.......come previsto dalla normativa vigente.



E' già un po' che sento parlare di questa cosa della campitura diversa per i tipi di modesta entità, ma non sono riuscito a trovare i riferimenti normativi di cui parli. Se gentilmente li posti posso aggiornare le mie fonti.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2010 alle ore 15:03

In merito non mi risulta ci sia una circolare o disposizione che "regola" la campitura dei fabbricati.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2010 alle ore 16:30

Nella procedura di allineamento identificativi fra catasto urbano e catasto terreni si poteva verificare un caso di campitura diversa. PO 75/04.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8803

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 16 Febbraio 2010 alle ore 17:01

comunque resta il fatto che i tipi approvati con pregeo 9 venivano inseriti(dall'operatore) in wegis con campitura di tipo scozzese, mentre con Pregeo 10(con approvazione automatica) questo non accade più!
Quale sarà il motivo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antalb83

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2010 alle ore 15:43

Mi accodo.. è successo questa mattina... ampliamento formato P10 e campitura con mattoncini! che se non erro significa "da verificare"...
se ne sa qualcosa di preciso?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8803

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2010 alle ore 17:17

"antalb83" ha scritto:
Mi accodo.. è successo questa mattina... ampliamento formato P10 e campitura con mattoncini! che se non erro significa "da verificare"...
se ne sa qualcosa di preciso?


no non significa da verificare.........
è corretta come campitura

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

larumi

Iscritto il:
01 Ottobre 2008

Messaggi:
168

Località
Brescia

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2010 alle ore 17:26

E allora come mai diverse campiture?
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8803

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2010 alle ore 17:39

"larumi" ha scritto:
E allora come mai diverse campiture?
Saluti.


non lo so questo.........
so solo che con approvazione automatica la campitura è uguale a quella di un Tipo Ordinario, mentre con l'approvazione manuale è di tipo scozzese.
cmq la cosa è normale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antalb83

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2010 alle ore 18:48

no.. forse ho capito male ma le cose stanno al contrario... io ho approvazione automatica su modesta entità e il fabbricato è a mattoncini

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8803

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Luglio 2010 alle ore 18:52

"antalb83" ha scritto:
no.. forse ho capito male ma le cose stanno al contrario... io ho approvazione automatica su modesta entità e il fabbricato è a mattoncini


perchè ti esce APP. AUTOMATICA o il c.f. dell'operatore?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

antalb83

Iscritto il:
23 Gennaio 2007

Messaggi:
91

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2010 alle ore 16:21

è pregeo lato tecnico che mi ha dato l'approvazione automatica

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8803

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2010 alle ore 16:52

"antalb83" ha scritto:
è pregeo lato tecnico che mi ha dato l'approvazione automatica


non è possibile........
l'approvazione automatica prevede la campitura ordinaria!
si vede che è stato validato dall'operatore dell'ufficio....
fidati che è così

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

einste

Iscritto il:
16 Febbraio 2007

Messaggi:
407

Località
Andria

 0 -  0 - Inviato: 07 Agosto 2010 alle ore 13:44

mi accodo.
Presentato TM in ampliamento in ordinaria (< 50%) anzichè modesta.
Approvato, con tutta la campitura a mattoncini.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8803

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Agosto 2010 alle ore 14:01

"einste" ha scritto:

Presentato TM in ampliamento in ordinaria (< 50%) anzichè modesta.
Approvato, con tutta la campitura a mattoncini.


in che senso??? 8O 8O
se ordinario la campitura non deve essere a mattoncini, tranne nel caso di superficie inferiore a 20 mq......con approvazione manuale dell'operatore catastale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie