Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Atto non approvabile - non conforme alla Circolare...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore Atto non approvabile - non conforme alla Circolare 2/88 § 5

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8803

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2009 alle ore 21:45

E' tutto il giorno che cerco di effettuare l'approvazione automatica di un atto di aggiornamento(Tipo di Frazionamento) con Pregeo 10, tutto fila liscio, nessun errore in fase di elaborazione, ma quando mi accingo ad effettuare la predisposizione dell'atto di aggiornamento magicamente mi compare il seguente messaggio:
Esito negativo
Non puo' essere effettuata l'approvazione automatica in quanto non e' conforme alla Circolare n° 2/88 § 5


Riporto di seguito il libretto:


0|09112009|462............
9|35|10|20|12460|PREGEO 10.00-G,Stda 4.07|16|Stazione Totale.........
6|DettaglioTipoAgg=(16) - FR - Frazionamento.Variazione identificativo originale|
1|100|1.645|Punto su lastrico solare|
2|101|0.0000|104.5770|60.071|3.600|SPIG.REC. - R.A. piano di campagna|
2|102|23.1100|56.934|SPIG.REC.|
2|103|25.4100|115.4400|27.445|1.645|SPIG.REC. - R.A. piano di campagna|
2|104|43.6690|5.625|SPIG.REC.|
2|105|101.5520|2.020|SPIG.FABB.|
2|106|372.9900|27.179|SPIG.REC.|
2|107|343.3010|19.509|SPIG.FABB.|
2|108|270.7450|18.287|SPIG.REC.|
2|109|281.6310|22.110|SPIG.REC.|
2|200|174.4550|106.9290|60.681|1.645|Cm. - R.A. piano stradale|
2|300|169.2270|106.4520|66.230|1.645|Cm. - R.A. piano stradale|
1|200|1.610|Cm. - R.A. piano stradale|
2|100|374.4550|93.0810|60.679|1.610|Punto su lastrico solare|
2|400|319.8520|97.8370|128.074|1.610|Cm. - R.A. piano stradale|
1|300|1.600|Cm. - R.A. piano stradale|
2|100|369.2270|93.5480|66.228|1.600|Punto su lastrico solare|
2|800|123.1460|101.1460|165.922|1.600|Cm. - R.A. piano marciapiede|
1|400|1.580|Cm. - R.A. piano stradale|
2|200|174.4550|102.1610|128.072|1.580|Cm. - R.A. piano stradale|
2|500|369.3330|99.3950|14.159|1.580|Cm. - R.A. piano stradale|
2|600|53.7430|100.0550|180.039|1.580|Cm. - R.A. piano stradale|
1|500|1.600|Cm. - R.A. piano stradale|
2|400|169.3300|100.5550|14.178|1.600|Cm. - R.A. piano stradale|
2|PF11/0090/......|266.6750|100.7840|183.030|3.450|SPIG.FABB. - R.A. piano stradale|
1|600|1.620|Cm. - R.A. piano stradale|
2|400|253.7420|99.9410|180.042|1.620|Cm. - R.A. piano stradale|
2|700|44.3580|98.9610|68.423|1.620|Cm. - R.A. piano stradale|
1|700|1.600|Cm. - R.A. piano stradale|
2|600|244.3570|101.0640|68.430|1.600|Cm. - R.A. piano stradale|
2|PF11/0130/.....|75.3530|100.1190|34.994|1.100|SPIG.FABB. - R.A. piano di campagna|
1|800|1.660|Cm. - R.A. piano marciapiede|
2|300|61.2520|98.8580|165.942|1.660|Cm. - R.A. piano stradale|
2|PF12/0130/......|177.2170|97.7200|68.468|5.780|SPIG.REC. - R.A. testa muro|
4|101|106|0|Spig.Rec.|
5|1|-0.50|0.00|Picchetto in ferro|
4|106|101|0|Spig.Rec.|
5|2|11.20|0.00|Picchetto in ferro|
4|103|102|0|SPIG.REC.|
5|3|4.50|0.00|Picchetto in ferro|
4|104|105|0|Spig.Rec.|
5|4|0.90|0.00|Picchetto in ferro|
4|107|109|0|Spig.Rec.|
5|5|2.35|0.00|Picchetto in ferro|
4|5|4|0|Picchetto in ferro|
5|6|5.00|0.00|Picchetto in ferro|
..............................................

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://img263.imageshack.us/img26...

Ricontrollando attentamente il libretto, mi sembra di aver rispettato i parametri del punto 5 della circolare suindicata e cioè:

- prolungamento dell'allineamento, determinato sulla congiungente dei punti fiduciali, per una distanza massima corrispondente ad 1/4 di quella esistente fra gli stessi punti e comunque non superiore a 50 metri;

- realizzazione di squadri la cui lunghezza deve essere inferiore ai seguenti limiti:

- m 3,00 col metodo speditivo (utilizzando un cateto di un triangolo rettangolo appositamente realizzato sul terreno, tipo 3, 4, 5);

- non superiore ad 1/3 della lunghezza dell'allineamento di base e comunque non superiore a 16 metri con l'utilizzo di strumentazione topografica del tipo squadro agrimensorio, a specchio, a prisma;

- realizzazione di artifici atti a determinare, attraverso la risoluzione di figure geometriche ausiliarie, appositamente costituite sul terreno, le distanze non direttamente misurabili. Il ricorso a tali procedure è consentito limitatamente alla definizione di misure inferiori ad 1/4 della distanza tra i punti fiduciali (o punti ausiliari stabiliti in caso di invisibilità) e comunque non superiori a metri 50.



Secondo Voi dove potrebbe essere annidato l'errore?
Spero in un Vs. aiuto
GRAZIE

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 08:03

Non ho la soluzione, apro tanto per iniziare il dibattito:
il tipo di allineamento (diciamo *S*) nella riga tipo 4 non la usi? così fornirai alla procedura migliori elementi per la valutazione del rilievo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8803

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 08:52

"iviarco" ha scritto:
Non ho la soluzione, apro tanto per iniziare il dibattito:
il tipo di allineamento (diciamo *S*) nella riga tipo 4 non la usi? così fornirai alla procedura migliori elementi per la valutazione del rilievo.


ecco gli allineamenti con riga 4 e 5.......


4|101|106|0|Spig.Rec.|
5|1|-0.50|0.00|Picchetto in ferro|
4|106|101|0|Spig.Rec.|
5|2|11.20|0.00|Picchetto in ferro|
4|103|102|0|SPIG.REC.|
5|3|4.50|0.00|Picchetto in ferro|
4|104|105|0|Spig.Rec.|
5|4|0.90|0.00|Picchetto in ferro|
4|107|109|0|Spig.Rec.|
5|5|2.35|0.00|Picchetto in ferro|
4|5|4|0|Picchetto in ferro|
5|6|5.00|0.00|Picchetto in ferro|


e secondo me proprio qui esiste il problema di non approvabilità del tipo, ma sinceramente non capisco dove ho sbagliato!!!!!
nella fase di elaborazione, la finestra che si apre in basso è di colore verde, quindi l'elaborazione non riscontra nessun problema.
Per fare un esempio pratico....
ad esempio prendiamo la riga:
5|2|11.20|0.00|Picchetto in ferro|
e modifico la distanza 11.20
in 25.20
5|2|25.20|0.00|Picchetto in ferro|
non rispettando quindi il punto 5 della Circolare 2/88
l'errore mi viene segnalato durante l'elaborazione e la finestra invece di essere verde(elaborazione positiva) diventa azzurro scuro(con annotazione non conforme al punto 5 della Circolare 2/88).
In definitiva il problema o meglio il controllo con esito "NEGATIVO" mi viene dato solo durante la stesura della proposta di aggiornamento e non durante l'elaborazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8803

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 11:02

Nessun suggerimento?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexprudenzi

Iscritto il:
17 Settembre 2007

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 11:05

Premettendo che non avendo ancora caricato P10 non ho potuto verificare quanto mi accingo a dire, concordo con quanto esposto da Iviarco.

In effetti alla data di emanazione della circolare 2/88, non erano ancora stati istituiti i " tipi " di allineamento/squadro V ed S, ma oggi, a mio parere sono "obbligatori" in quanto in loro assenza il programma non può sapere se gli stessi sono stati effettuati a Vista o Strumentali.

Al tuo posto farei la prova. Facci sapere.

Buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8803

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 11:13

"alexprudenzi" ha scritto:
Al tuo posto farei la prova. Facci sapere.


quindi cosa dovrei fare ai fini dell'approvazione automatica?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 11:29

Semplicemente, vedere la reazione del programma mettendo asterisco esse asterisco all'inizio della descrizione delle righe tipo 4...
è un piccolo tentativo, ma ci abbiamo già dedicato una pagina... :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexprudenzi

Iscritto il:
17 Settembre 2007

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 11:40

Per evitare equivoci, le compilerei così:

4|101|106|0|*S*|
5|1|-0.50|0.00|Picchetto in ferro|
4|106|101|0|*S*|
5|2|11.20|0.00|Picchetto in ferro|
4|103|102|0|*S*|
5|3|4.50|0.00|Picchetto in ferro|
4|104|105|0|*S*|
5|4|0.90|0.00|Picchetto in ferro|
4|107|109|0|*S*|
5|5|2.35|0.00|Picchetto in ferro|
4|5|4|0|*S*|
5|6|5.00|0.00|Picchetto in ferro|

Rileggendo meglio le righe mi viene un altro dubbio: la nuova versione potrebbe essere forse "allergica" alle ultime due linee.
Mi ricordo un "vecchio" avvertimento: mai squadro su squadro.
Ed in questo caso origine ed allineamento sono generati da linee 5.

Rifacci sapere, e

Buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8803

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 12:32

ragazzi ci provo......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8803

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 12:53

niente da fare.......
sempre lo stesso problema, anche modificando la riga 4

Sono presenti misure di allineamento e squadro che non rispettano la normativa [circ. 2/88 § 5]

forse per ovviare al problema, dovrei eliminare le righe 4 e 5 e battere i picchetti con strumentazione.
Voi cosa ne pensate?
altri suggerimenti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8803

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 13:07

il problema in definitiva è un icompatibilità tra il programma e la Circolare 2/88.......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 15:06

per risponderti correttamente bisognerebbe sapere la misura tra i punti fissi, ma se dici che gli squadri sono in tolleranza, ci credo.
casomai puoi inserire una diagonale tra i punti in squadro, tipo tra il 107 ed il 4 o tra il 104 ed il 5 (non ho presente lo schema, ma si tratta di creare un triangolo tra i punti in squadro ed i punti fissi)

Comunque, in tutti i tipi che ho fatto (ed io sperimento P10 a partire dalle versioni "non pubbliche"), non ho mai ricevuto errori del genere.
Me lo invieresti?

ciao

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8803

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 16:05

Questo è lo schema di rilievo con i relativi punti di allineamento e squadro:

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]http://img142.imageshack.us/img14...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
405

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 16:13

dopo aver inserito la riga 4 e prima di inserire il punto da determinare inserisci un riga 5 per conferma della distanza tra i punti dell'allineamento. esempio:
4|106|101|0|*S*|
5|101|xxx|0.00|yy|
5|2|11.20|0.00|Picchetto in ferro|

dove xx sta ad indicare la distanza tra il punto 106 e 101 ed yy la descrizione del punto 101.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
477

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 10 Novembre 2009 alle ore 16:44

Ho visto che le prime due righe tipo 4 sono di fatto un duplicato: 101-106 e dopo 106-101; i punti 1 e 2 potevano essere identificati tranquillamente con una sola riga tipo 4. Forse P10 sente questa duplicazione e va in tilt.
Io comunque mi comporto sempre come ti ha indicato prima marra1 .
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie