Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 CATEGORIE / Ampliamento su part.lla ente urbano (sup. parziale...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Ampliamento su part.lla ente urbano (sup. parziale)

elisabe70

Iscritto il:
10 Novembre 2012 alle ore 14:14

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2013 alle ore 09:11

Buona domenica a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete.

Devo fare un TM per un ampliamento (inferiore al 50& e minore di 20 mq) con facciata in aderenza al fabbricato inserito.

L'ampliamento si trova su porzione di particella diversa all'ente urbano.

Avevo ipotizzato di operare con la tipologia 9, ma Pregeo mi dice che "l'atto di aggiornamento non può essere predisposto utilizzando una tipologia codificata".

Qualcuno ha qualche suggerimento?

Grazie ancora!

Elisabetta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

MTD

Iscritto il:
28 Aprile 2007

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2013 alle ore 14:48

Salve!!!

se il tipo non è contemplato nella casistica delle varie codifiche predisporre in modalità Pregeo 9

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

elisabe70

Iscritto il:
10 Novembre 2012 alle ore 14:14

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Ottobre 2013 alle ore 17:20

Ho riprovato con Mappale per Ampliamento ( e poi anche con Mappale per Costruzione) ma fatta Stesura e Proposta la risposta è ancora quella ...

Ho provato e riprovato qlc riesce ad aiutarmi? Non so davvero più come fare.

Grazie!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MTD

Iscritto il:
28 Aprile 2007

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2013 alle ore 13:55

Salve!!!

prova a ricaricare il libretto da capo e magari anche su un altro protocollo e lo predisponi direttamente senza alcuna codifica e ricorda di inserirlo come "modesta entità" sulla quale l'unica opzione e TM. Dovrebbe funzionare

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

agri78

Iscritto il:
02 Gennaio 2012

Messaggi:
248

Località
Capo d'Orlando (ME) -

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2013 alle ore 15:11

Ciao elisabe70..scusa se mi intrometto, ma la particella adiacente su cui ricade l'ampliamento, è della stessa ditta intestataria del fabbricato già presente in mappa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

elisabe70

Iscritto il:
10 Novembre 2012 alle ore 14:14

Messaggi:
6

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Ottobre 2013 alle ore 16:42

Purtroppo no, il fabbricato già presente presenta due altre ditte intestatarie!

Saluti

Elisabetta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

agri78

Iscritto il:
02 Gennaio 2012

Messaggi:
248

Località
Capo d'Orlando (ME) -

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2013 alle ore 10:01

Buongiorno..scusami,ma potresti illustrare più dettagliatamente lo stato dei fatti?forse possiamo trovare insieme la soluzione!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

MTD

Iscritto il:
28 Aprile 2007

Messaggi:
112

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2013 alle ore 13:54

Salve!!!

il problema di esisabe70 è relativo alla fase di conferma della proposta di aggiornamento. Sul fatto delle ditte diverse in questa fase mi pare che pregeo non entra nel merito, questo avviene tramite il tecnico che lo fa manualmente durante la predisposizione del PDF, quindi, è un problema di contrasto della codifica.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeometraStudio82

Iscritto il:
27 Settembre 2013 alle ore 16:15

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2013 alle ore 16:25

Salve gente, nella redazione di un mappale, in cui vado a riportare tre nuovi corpi di fabbrica a se stanti ed oggetto di accertamento da parte dell'agenzia nonchè il tutto ricadente su una particella già all'urbano che presenta due fabbricati regolarmente censiti con due subalterni, predispongo il mappale il procedura 9?

Ancora, come redigo il modello censuario?

Nella circolare 2/2011 parlano che il simbolo va cancellato nella proposta di aggiornamento... Come si procede??

Grazie - See more at: www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12186

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 19 Ottobre 2013 alle ore 18:05

GeometraStudio82,

come saprai in GeoLIVE è d'obbligo fare le ricerche, prima di postare domande già ampiamente discusse, perchè trovi la risposta!

Inoltre qui ci sono anche UTILITY eccellenti che ti aiutano e molto come questa dell'amico Angelo Rizzo detto Talismatico:

http://www.geolive.org/amici/tipologie...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GeometraStudio82

Iscritto il:
27 Settembre 2013 alle ore 16:15

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2013 alle ore 20:13

Credo proprio che il tuo tipo vada redatto in tipologia nove in quanto nessuna tipologia è presente in pregeo 10

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie