Forum
Autore |
accatastamento di ampliamento |

giuseppecz
Iscritto il:
17 Ottobre 2005
Messaggi:
36
Località
Catanzaro
|
salve, mi servirebbe un piccolo aiutino visto che con pregeo 10 non riesco ad andare avanti. bene, devo accatastare un ampliamento di un fabbricato con superficie superiore al 50%, il fabbricato esistente ha gia un suo identificativo, mentre l'ampliamento (in aderenza) è situato in un altra particella censita al NCT che ha però la stessa ditta del fabbricato da ampliare. quindi, io dovrei mettere l'ampliamento sulla particella di terreno, passare l'area dell'ampliamento all'urbano e mantenere la rimanente parte ai terreni, e contestualmente fare la fusione tra il nuovo corpo (ampliamento) e il vecchio corpo. EBBENE non riesco a trovare la tipologia tra le 34 di pregeo 10.....come devo fare?? AIUTATEMI. grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
Prova con la tipologia 33, perchè comunque stai inserendo una nuova costruzione su una particella del Catasto Terreni. Saluti! gAR
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Tipologia MA, semplicemente. un motivo ci sarà che non l'hanno prevista, no? già il fatto che hai una p.lla a destinazione ente urbano (282 senza ditta) da fondere con una particella accesa al CT, vorrà dire che deve essere vista dall'approvatore, non automatizzata. Ma è solo una mia impressione.
|
|
|
|

giuseppecz
Iscritto il:
17 Ottobre 2005
Messaggi:
36
Località
Catanzaro
|
il fabbricato già esistente (p.lla 324) e il terreno (p.lla 101) hanno la stessa ditta, l'ampliamento è un aderenza ala fabbricato gia esistente e sulla particella 101. bene l'area dell'ampliamento deve essere tolta dalla particella 100 che con la parte rimanente deve rimanere ai terreni, mentre l'ampliamento dovrà essere accorpato al fabbricato esistente. la tipologia 34 è per i tipi di frazionamento non riesco a trovarne una per questa tipologia.
|
|
|
|

talismatico
Iscritto il:
08 Luglio 2007
Messaggi:
346
Località
lu Sule, lu Mare, lu Ientu
|
Salve! Per giuseppecz, l'unica e sola tipologia per i tipi mappali che prevede frazionamento e fusione è la 33. Tale tipologia è però applicabile se il frazionamento interessa entrambe le particelle originarie. Nel tuo caso la 324 non viene frazionata, per cui procedi con modalità pregeo 9 e MA. Per iviarco, il tuo dubbio non ha ragione di esistere, perchè ci sono le tipologie 5-6-25-26-27-28-29-30-31-32 dove è possibile fondere una particella già all'Urbano (282) con altra ancora censita ai Terreni. Comunque nessuna di quelle tipologie è compatibile con il caso prospettato. Altro discorso è se poi l'atto andrà in approvazione automatica o manuale. Saluti! gAR
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
Vero. Soprattutto la tip. 5, nella semplicità del suo schema, dimostra l'infondatezza del mio timore, anche se resta il dubbio di come potrà un automatismo fondere una p.lla a "partita speciale" con una con ditta intestata. Se lo fa, tanto meglio. Finora, mi sono dovuto impegnare a dimostrare che il tale ampliamento interessava soltanto la tale ditta, così andrà bene comunque 8O
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|