Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Vendita immobile con valore inferiore dichiarato i...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Vendita immobile con valore inferiore dichiarato in division


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2006 alle ore 20:13

Due fratelli dividono un fabbricato in corso di costruzione (solo
pilastri e solai, senza tamponature)e decidono di dichiarare le quote
di 70000 euro ciascuno, perchè l'Ufficio del Registro di Zona porta a
valutare tali fabbricati su questa cifra e non volendo presentare
ricorsi in seguito.
Uno dei fratelli vende ad una coppia di fidanzati che acquistano a
parti eguali per complessive 50000 Euro, quindi, COSTO EFFETTIVO, e
pertanto con 20000 Euro in meno di quanto valutato per la divisione; e
decidono di dichiarare tutta la somma di Euro 50000 nell'atto.
Che succederà in seguito? L'Ufficio del Registro, la cui valutazione
per un piccolo paese sperduto e' sicuramente eccessiva, potrà
contestare la cifra EFFETTIVAMENTE pagata e con assegno, secondo le
norme vigenti?
E' un caso reale, ma è da rebus.
I notai che voi contattate che ne pensano?
Ciao a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

racky

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
32

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2006 alle ore 12:46

"Stanislao" ha scritto:
Due fratelli dividono un fabbricato in corso di costruzione (solo
pilastri e solai, senza tamponature)e decidono di dichiarare le quote
di 70000 euro ciascuno, perchè l'Ufficio del Registro di Zona porta a
valutare tali fabbricati su questa cifra e non volendo presentare
ricorsi in seguito.
Uno dei fratelli vende ad una coppia di fidanzati che acquistano a
parti eguali per complessive 50000 Euro, quindi, COSTO EFFETTIVO, e
pertanto con 20000 Euro in meno di quanto valutato per la divisione; e
decidono di dichiarare tutta la somma di Euro 50000 nell'atto.
Che succederà in seguito? L'Ufficio del Registro, la cui valutazione
per un piccolo paese sperduto e' sicuramente eccessiva, potrà
contestare la cifra EFFETTIVAMENTE pagata e con assegno, secondo le
norme vigenti?
E' un caso reale, ma è da rebus.

I notai che voi contattate che ne pensano?
Ciao a tutti.


secondo me se vuole l'U. del R. ti può contestare,comunque informati bene anche nei vari siti che trovi in internet;
un sito dove puoi guardare è www.progetto-casa.it/index.shtml.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

snatch974

Iscritto il:
28 Luglio 2005

Messaggi:
204

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2006 alle ore 14:13

l'ufficio del registro contesterà di sicuro il valore in quanto nella provenienza c'è un importo superiore e a meno che non ci siano motivazioni particolari che ha causato questo sottoprezzo verrà mandato un accertamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie