Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / TOPCON GR-3 ITALPOS
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TOPCON GR-3 ITALPOS

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 24 Dicembre 2007 alle ore 17:06

1)
Salve, ho effettuato la registrazione alla rete GPS Italpos, ed ho ottenuto le informazioni per la connessione.

Utilizzo un GR-3 Topcon a doppia antenna collegate via Radio, periferica di controllo FC200 con software Mercurio.

Vorrei effettuare il collegamento per la correzione RTK con la rete Italpos, usando un telefono GSM esterno, per la precisione palmare GSM marca HTC modello P3600, ma ho poca dimestichezza per la configurazione.

Gentilmente avrei bisogno di qualche dritta. Grazie.


2)

Inoltre, vorrei aggiungere alla strumentazione dei modem GSM esterni, qualcuno puo' indicarmi marca e modello?

Grazie e buon natale a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Mall

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
96

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 24 Dicembre 2007 alle ore 17:38

Non capisco perchè vuoi utilizzare un cellulare, il gr-3 ha già di suo la possibilità di utilizzare collegamenti gprs e gsm basta inserire nell' apposito alloggio una scheda sim abilitata allo scambio dati.
Per la configurazione meglio se senti il centro assistenza ma non è complicato basta creare un nuovo profilo... meglio se senti loro perchè cambia a seconda del gestore telefonico.

Saluti e bune feste

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque

Iscritto il:
28 Dicembre 2005

Messaggi:
597

Località
Caserta

 0 -  0 - Inviato: 24 Dicembre 2007 alle ore 17:43

Il mio GR-3 ha gli alloggiamenti delle sim, ma non funzionano, sono disabilitate. La loro abilitazione è un OPZIONAL, praticamente mi sono stati chiesti 2.000 euro + iva. (Per un semplice aggiornamento firmware) Girando su internet trovo che in germania i modem gsm da mettere esterni costano circa 80 euro cadauno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 06 Gennaio 2008 alle ore 08:38

"che-brutta-fine" ha scritto:
Il mio GR-3 ha gli alloggiamenti delle sim, ma non funzionano, sono disabilitate. La loro abilitazione è un OPZIONAL, praticamente mi sono stati chiesti 2.000 euro + iva. (Per un semplice aggiornamento firmware) Girando su internet trovo che in germania i modem gsm da mettere esterni costano circa 80 euro cadauno.



Scusami, ma a me non risulta che sia solo un aggiornamento firmware...
GEOITALIA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 06 Gennaio 2008 alle ore 09:51

"geoitalia" ha scritto:
Scusami, ma a me non risulta che sia solo un aggiormanento firmaware...


Dal profilo di Geoitalia riscontro che
[quote]Agente di vendita GEOTOP div. GEODESIA[/quote]
Chi meglio di te può chiarire cosa ci sia in più, oltre all'aggiornamento di firmaware, per giustificare il costo indicato da Che-brutta-fine ???

Restiamo in attesa di delucidazioni definitive (preciso che non posseggo un Gps e, per ora, è ancora una materia un pò ostica).
Ciao e buona domenica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoitalia

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
271

Località
Centro Ovest

 0 -  0 - Inviato: 06 Gennaio 2008 alle ore 11:28

"dado48" ha scritto:
"geoitalia" ha scritto:
Scusami, ma a me non risulta che sia solo un aggiormanento firmaware...


Dal profilo di Geoitalia riscontro che
[quote]Agente di vendita GEOTOP div. GEODESIA


Chi meglio di te può chiarire cosa ci sia in più, oltre all'aggiornamento di firmaware, per giustificare il costo indicato da Che-brutta-fine ???

Restiamo in attesa di delucidazioni definitive (preciso che non posseggo un Gps e, per ora, è ancora una materia un pò ostica).
Ciao e buona domenica.[/quote]

Molto semplicemente..............un conto avere una scheda radio, un conto avere una scheda radio + gsm.
In altri paesi (vedi USA) esistono versioni per collegamento WiMax ed altro....
Il fatto di giustificare il "costo" semplicemente al firmware non mi sembra corretto.....
Se poi aggiungiamo le "difficoltà" di collegamenti esterni sia tramite Bluetooth che via cavo con modem o "cellulari" GSM esterni... ...
penso che venga da se .......pensare di avere dei ricevitori con più opzioni di collegamento possibili...... sia oltre ad una necessità .....una virtù....
Il nostro caro CHE BRUTTA FINE....farà, a dispetto del suo nick....una bella giornata di rilievi con il suo ottimo GR-3....

Buon GNSS a tutti

GEOITALIA

P.S. Non vorrai mica paragonarmi "la qualità di ricezione" della sola antenna Radio+GSM/GPRS del GR-3 con quella di un cellulare anche il più costoso collegato al Bluetooth.......????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

DAVID1982

Iscritto il:
08 Giugno 2008

Messaggi:
301

Località
segui il gps......

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2010 alle ore 16:15

posso agganciarmi a questo discorso?!?!
in questi giorni sto valutando l'acquisto del solo rover gps leica 1250...agganciandomi con la rete italpos...il venditore mi ha garantito che la connesione telefonica puo' essere fatta anche con un semplice cellulare bluetooth, allora perchè altre rivenditori affermano che la connessione con modem, definiamoli ufficiali, siano migliori?!?!?
Ho avuto la possibilita' di usare lo stesso strumento,sfruttando la connessione sia con un normale cellulare di marca ***** e sia con il proprio modem ufficiale.....non ho visto differenze.....è solo una casualita?!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

salviotto

Iscritto il:
23 Febbraio 2007

Messaggi:
330

Località
Siena

 0 -  0 - Inviato: 06 Maggio 2010 alle ore 17:27

io posso solo dirti che uso il ricevitore Leica rx1250 da ormai quattro anni, e mi sono sempre connesso com cellulare in GPRS, rari i casi dove non avevo segnale, però sai magari sono stato anche fortunato, comunque in tal caso puoi sempre fare delle statiche per agganciarti con stazione totale.
La rete Italpos è inquadrata su ETRF 2000 e ciò comporta delle semplificazioni nel passaggio fra sistemi ad esempio su IGM, se non vado errato l'abbonamento ad ital pos costa 120 €. altrimenti il collegamento a smartnet è gratuito, però ci sono dei servizi in meno a livello di correzione differenziale, e accesso a dati grezzi, comunque dovrebbe essere la stessa cosa diciamo che smrtnet è una sorta di italpos light,solitamente uso la rete del comitato geometri toscana però a volte uso anche smartnet è devo dire che ultimamente è molto migliorata.
comunque senz'altro altri produttori hanno senz'altro strumenti validi, come riportato da vari utilizzatori presenti anche sul presente forum.
se ho scritto qualche bischerata correggetemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie