Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Tipo mappale in deroga + frazionamento?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipo mappale in deroga + frazionamento?

elen82

Iscritto il:
27 Marzo 2008

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2009 alle ore 16:22

Ciao a tutti.
Secondo voi è possibile realizzare un tipo mappale, successivo al frazionamento e allo stesso tempo stralciare una piccola porzione di terreno dalla particella originaria?
Grazie x l'attenzione. 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2009 alle ore 16:56

non in deroga

saluti
paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

elen82

Iscritto il:
27 Marzo 2008

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2009 alle ore 18:34

QUINDI NON POSSO UTILIZZARE LE COORDINATE NOTE DEL T.F. PER INSERIRE I FABBRICATI ALL'INTERNO DEL LOTTO? GIUSTO? 8O
SE IO FACESSI IL FRAZIONAMENTO (UNA PICCOLISSIMA PORZIONE DI SEMINATIVO), UTILIZZANDO UNA STAZIONE GIA UTILIZZATA CON FRAZIONAMENTO?
E PROPRIO NECESSARIO FARE UN TIPO IN PIENA REGOLA CON TUTTI I PF? :?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

NST

Iscritto il:
01 Dicembre 2007

Messaggi:
288

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2009 alle ore 19:55

Purtroppo devi fare un Tipo in piena regola.
Puoi però inserire i corpi di fabbrica nel lotto utilizzando i punti noti creati con il vecchio TF utilizzandoli come PV.
E' stata utile la spiegazione dell'altra volta?
Come hai risolto il problema?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

elen82

Iscritto il:
27 Marzo 2008

Messaggi:
69

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2009 alle ore 13:01

SI! INFATTI HO PRESENTATO IL TIPO MAPPALE COME MI AVEVI SUGGERITO, CIOE' CONSIDERANDO LA PORZIONE DI FABBRICATO DA CENSIRE COME AMPLIAMENTO DELL'EDIFICIO ATTACCATO ANCHE SE APPARTENENTE AD ALTRA DITTA ED HA FUNZIONATO! TU SI CHE DAI DITTE! GRAZIE!
HA...SCUSA SAI NULLA RIGUARDO ALLA VALIDITA' DI UN PROGRAMMA CONSIGLIATOMI...UN CERTO BBGEO..PER ESPORTARE IN AUTOMATICO LO SCHEMA DEL RILIEVO IN CAD?
CIAO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

NST

Iscritto il:
01 Dicembre 2007

Messaggi:
288

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2009 alle ore 13:55

Mi dispiace, ma lo conosco a malapena.
Tempo addietro lo ho scaricato e istallato, ma non lo ho mai provato in tutte le funzionalità.

Ciao alla prossima dritta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie