Forum
Autore |
Supporto Disto e Blocco note |

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
Avrete sicuramente elaborato soluzioni alternative e forse più "professionali", comunque con meno di 10 € ho realizzato questo supporto, utilizzando componentistica reperibile nei negozi di autoaccessori. www.flickr.com/photos/24316606@N04/sets/... Quando capita di essere soli nell' effettuare rilievi, direi che può rivelarsi indispensabile... Buon lavoro a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

numero
(GURU)
Iscritto il:
30 Gennaio 2004
Messaggi:
1834
Località
prato
|
Devi avere dei bicipiti incredibili! Comunque complimenti per l'ingegno. saluti
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
Non ho chiaro una cosa, il disto è utilizzabile direttamente dal supporto? E se si, come garantisci che sia allineato alla palina? Comunque è una buona idea. Buon lavoro
|
|
|
|

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
Potrei dire molte cose di me stesso, eccetto di essere un "forzuto". In realtà il tutto, compreso il Disto D3, pesa 380 grammi. Piuttosto il sistema, nel suo complesso, diventa leggermente sbilanciato, ma in attesa di migliori soluzioni, non è una limitazione vincolante. Per quanto riguarda l' utilizzabilità del Disto, è ovviamente possibile: il montaggio ed i fori che ho effettuato sulla piastra di metallo e sul supporto "portatelefonino", sono stati calibrati opportunamente. La cosa viene inoltre facilitata dal limitato sviluppo del braccio. L' eventuale ed ineliminabile errore, è pur sempre limitato, nelle prove che ho fatto, ad errori del tutto marginali, che nell' ambito nel numero sovrabbondante di misure che abitualmente eseguo, mi permettono di compensarli a valori del tutto ininfluenti. Confermo infatti, come ho già avuto modo di evidenziare, che normalmente effettuo 4 distinte battute per ogni punto notevole da rilevare, che poi verifico ed eventualmente compenso con uno specifico software ai minimi quadratici. Buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

Mauree
Iscritto il:
30 Maggio 2006
Messaggi:
262
Località
|
la trovo un ottima soluzione per il mapping gis.. potrei copiarti l'idea :lol:
|
|
|
|

technograph
Iscritto il:
29 Giugno 2005
Messaggi:
362
Località
Soresina (CR)
|
ma scusa hai parlato di 380 gr !!! ptrsumo che tu parli solo dell'accessorio da aggiungere alla palina perchè penso che solo la palina sia oltre 1,5 Kg
|
|
|
|

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
Tecnograph dice: [quote] ma scusa hai parlato di 380 gr !!! ptrsumo che tu parli solo dell'accessorio da aggiungere alla palina perchè penso che solo la palina sia oltre 1,5 Kg [/quote] ... usi paline piuttosto pesanti... Ovviamente il peso indicato, come peraltro lasciava intendere chiaramente l' oggetto del post, è quello del supporto così come da me costruito, comprendente, a questo punto per maggior precisione, viti, bulloni, rondelle, colla epossidica, staffa in metallo zincato, porta blocco, blocco A6, penna, portatelefonino, disto d3 con batterie, cinghiolo di trasporto. A parte la battuta, effettivamente, richiamando i "bicipiti" di Numero, ci portiamo in giro dei bei pesi, che a volte sottovalutiamo ma che seppur solo in casi particolari, possono essere agevolmente così trasportati: www.flickr.com/photos/24316606@N04/sets/... Buon lavoro a tutti
|
|
|
|

JULY_81
Iscritto il:
24 Febbraio 2009
Messaggi:
51
Località
|
io toglierei il blocco notes, e posizionerei il portadisto dall'altra parte della palina.. cosi piu' bilaciamento e meno errore da disallineamento.. riguardo alla palina montata sul portasacca da golf non ne vedo proprio il vantaggio?! difficile trovare aree da rilevare tenute come i campi da golf.. e per giunta inclinando il gps cosi' tanto neanche manterrebbe l'inizializzazione..
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|