Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Il top secondo me e' base autonoma permanente.. ossia ricevitore fisso montato sopra studio acceso 24 ore su 24.. tutti i vantaggi come nella rete.. ma una connessione piu' stabile dovuta al sistema in single base..
[quote="JULY_81"]Il top secondo me e' base autonoma permanente.. ossia ricevitore fisso montato sopra studio acceso 24 ore su 24.. tutti i vantaggi come nella rete.. ma una connessione piu' stabile dovuta al sistema in single base..[/quote
Per curiosità, operando in questo modo, fino a che distanza si riesce a lavorare con una buona precisione ? Saluti.
piu' o meno una quarantina di chilometri.. poi diventano improponibili i tempi di inizializzazione.. la precisione rimane nell'ambito dell rtk 2-3 cm chiaramente in coordinate locali.. quindi perfette per la gestione di cantieri ecc.. . Avendo il mio studio nei pressi del centro di Roma posso dirti che picchetto o rilevo tranquillamente fino a Tivoli.. oppure a Santa Marinella localita' marina nelle vicinanze di Roma.. (aree testate)
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.