Forum
Autore |
Stazione esterna al triangolo |

geoattila
Iscritto il:
31 Gennaio 2008
Messaggi:
7
Località
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e necessito di un informazione per la redazione di un TM. Sto lavorando con due distinti lavori GPS, e di conseguenza due differenti libretti che devo sommare; la necessità è quella di utilizzare il triangolo fiduciale del primo con i punti di dettaglio del secondo ma la stazione di partenza delle baseline purtroppo risulta esterna al triangolo. Questa situazione è accettabile o risulta motivo di sospensione a causa della notevole distanza? Grazie a tutti GeoAttila 8O
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

exanatra70
Iscritto il:
28 Febbraio 2007
Messaggi:
473
Località
|
PUO' USCIRE MAX IL 30% DELLA LATO DEL TRIANFGOLO FIDUCIALE PIU' VICINO (SULLA PERPENDICOLARE) CIAO
|
|
|
|

geoattila
Iscritto il:
31 Gennaio 2008
Messaggi:
7
Località
|
Grazie exanatra70. Purtroppo hai confermato i miei timori ma la normativa è la normativa...
|
|
|
|

Il_Nobile
Iscritto il:
15 Marzo 2007
Messaggi:
48
Località
FVG
|
Purtroppo non è così! Dopo lunghe discussioni al catasto della mia provincia (CE) e varie mail alla direzione generale e incontri di persona con il responsabile della cartografia e rielivo dell'adt nazionale si conferma che la base gps può essere esterna al triangolo fino ad una lunghezza di km 5!!! Io lascio sempre base allo studio e mi muovo nel mio comune e la base sempre esterna!Basta affronatre il problema una volta e si risolve!!!! Saluti e buon lavoro
|
|
|
|

Emanuele
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
411
Località
Castellamonte (TO)
|
"Il_Nobile" ha scritto: Purtroppo non è così! Dopo lunghe discussioni al catasto della mia provincia (CE) e varie mail alla direzione generale e incontri di persona con il responsabile della cartografia e rielivo dell'adt nazionale si conferma che la base gps può essere esterna al triangolo fino ad una lunghezza di km 5!!! Io lascio sempre base allo studio e mi muovo nel mio comune e la base sempre esterna!Basta affronatre il problema una volta e si risolve!!!! Saluti e buon lavoro Non mi pare che sulle istruzioni di Pregeo sia specificato un limite per la distanza della base dall'oggetto del rilievo. Il limite dei 5 km è riferito alla distanza per l'obbligatorietà della definizione della matrice di VC. Considerando un rilevamento eseguito con appoggio ad una rete, se questa opera in MRS, il centro di emanazione delle correzioni dovrebbe risultare il centro di controllo stesso (che magari è a 100 km); operando in VRS, la stazione virtuale è definita in relazione ai cluster ma di nuovo potrebbe essere anche a 10 km. Come affrontato in un precedente topic, l'eccessiva distanza tra base e rilievo porta a problemi di definizione (da parte di Pregeo) del piano topografico con evidenti errori sugli sqm e sulla posizione dei punti. Se geoattila ha la possibilità e il rilievo è in rtk converrebbe ridurre la parte gps ad un solo rilievo e spostare la base in posizione centrale.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|