Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Sookkia usato
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Sookkia usato

pfran

Iscritto il:
05 Marzo 2007

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2007 alle ore 13:18

Salve. Ho la possibilità di acquistare una stazione totale sokkia in vari modelli: da set 2 a set 4; intorno ai 2000 €; il mio dubbio da inesperto:
che tipo di problemi posso avere con questi modelli visto che sono un pò datati e come si risolve il problema della scheda di memoria mancante?
Infatti alcune sono dotate di memoria e altre no: ciò significa che quelle senza memoria non sono in grado di immagazzinare alcuna misurazione?

Per maggior chiarezza preciso che le mie esigenze sono di tipo ordinario:definizioni confini, accatastamenti o ampliamenti,frazionamanti,ecc...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

wolfman69

Iscritto il:
12 Luglio 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2007 alle ore 13:43

Puoi integrare quelle senza registrazione con un controller pocket pc sul quale installerai un software di topografia (ANTAS MOBILE della Leonardo è quello che ti consiglio, comandi completamente lo strumento dal controller, incluso il lancio della misurazione e delle procedure di apertura a terra e tracciamento).
Se mi dai retta è la soluzione migliore, in quanto una stazione con registrazione integrata risalente a + di 10 anni fa' ti andrà stretta nel giro di poco tempo.
Un controller esterno innanzitutto modernizza il tuo strumento (tolto il no prisma no avrai nulla da invidiare a stazioni totali moderne) e ti slega dall'apprendimento di qualsiasi altro strumento:
Quando tra qualche anno vorrai cambiarlo, non dovrai imparare ad usare un nuovo strumento in quanto il tuo software sarà sempre lo stesso e anche il tuo modo di lavorare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stephan

Iscritto il:
15 Marzo 2005

Messaggi:
318

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2007 alle ore 14:25

Da 12 anni uso Sokkia Set 4CII (ottima qualità anche dei materiali con cui è composto), con scheda di memoria e non ho mai avuto problemi, anche con le esigenze di adesso, ma per quello che devi fare và + che bene (per i lavori che hai descritto mi pare di capire che non hai bisogno di memoria estesa);
il controller andrà anche benissimo, ma piuttosto acquisterei un buon software per la gestione dei dati su PC (Antas Premium è ottimo);
il set 4CII registra i dati sulla scheda mentre altri modelli no!
Orientati sul modello che può registrare i dati e in un domani potrai sempre integrare il tutto con quanto suggerito da wolfman69.
I modelli nuovi sono sicuramente + innovativi e con tante funzioni (unica veramente utile misura senza prisma), ma tante di queste le puoi già trovare nel modello che ti ho indicato.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pfran

Iscritto il:
05 Marzo 2007

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2007 alle ore 09:55

Intanto vi ringrazio per le informazioni fornitemi.
A questo punto,vista la mia inesperienza sulla questione, vorrei essere
sicuro sulla questione che segue:
tra i due sistemi che seguono quale mi conviene acquistare (a parità di prezzo):
1) stazione totale sokkia set 4 + palmare spektra LM80;

2) stazione totale sokkia set 4CII;

Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

wolfman69

Iscritto il:
12 Luglio 2006

Messaggi:
113

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2007 alle ore 10:00

LM80 no perchè ti consente di lavorare solo per cartesiane, questo vuol dire che il tuo libretto misure è solo di cartesiane e non di polari:
tradotto ti tocca poi "trasformare" una maglia di punti in coord xyz in rilievo celerimetrico e questo lo fai o con un cad e un gran dispendio di tempo o con, ad esempio, Antas Basic (o Premium se ti servono calcoli planovolumetrici).
Io rimango dell'idea del palmare ma devi prendere in considerazione un software diverso e quello che ti da + garanzie di compatibilità con SOKKIA è Antas Mobile della Leonardo, oltretutto puoi comprare lo stesso palmare corazzato anche direttamente in Leonardo già configurato per il tuo sokkia.
se hai bisogno di altre info mandami un mex privato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2007 alle ore 13:26

Ti lascio il mio riferimento, se ci volessi tenere in considerazione

www.vidalaser.com

Cordiali saluti

Geom. Oreste Vidal

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie