Forum
Argomento: Software per Leica 1250
|
Autore |
Risposta |

mdutto
Iscritto il:
15 Dicembre 2010
Messaggi:
11
Località
RONDISSONE (TO)
|
"robeci" ha scritto: "mdutto" ha scritto: "robeci" ha scritto: da LGO esporta come file SKI ASCI (*asc) da pfcad importa come importa file strumento LEICA GPS 25 vedrai che funziona ...ho provato quanto indicatomi. Il rileivo viene caricato da Pfcad, ma i punto nascosti rilevati con il metodo doppia distanza vengono trasformati come punti gps rilevati. E' possibile afrli caricare come linee 4 e 5? Sbaglio io qualche cosa? Occore cambiare qualche setaggio in Lgo? Grazie con pfcad non è possibile, però nel file asci che esporta lgo ci sono, quindi devi chiedere alla pfcad che modifichino il settaggio "tipologia 25", oppure come già detto esporti in formato pregeo da lgo ed importi da lgo come se fosse un libretto prego. Ora però la faccio io una domanda : - riuscite a ricaricare i dati da pfcad a lgo ? aggiormamento: - caricare i file da pfcad siceramente non ho ancora provato; - per il discorco punti nascosti ho risolto in questo modo: navigando sul forum ho trovato indicazioni di un software free realizzato dal collega Zeroni (www.zeroni.it). L'ho contattato e lui mi ha inviato via mail un programma Gps Util (non è più liberamente scaricabile sul sito, ma inviato dietro rischiesta via mail). Praticamente è un file frt per Lgo + unn exe che crea un file pregeo con il quale lo si può importare poi anche in Pfcad. Devo dire che funziona molto bene e, visto la mancanza di Leica in questo campo, ben venga che ci siano persone come Zeroni che si sbattono. Per il non catastale utilizzo invece il file sky asc. L'assistenza Pfcad è gentile, ma comunque il mio problema non lo ha risolto. L'unica cosa mi ha detto di collegare lo strumento al pc e scaricare il file con pfcad, poi inviare il file txt generato a loro. Peccato che non ho il cavo di collegamento. saluti a tutti
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
Grazie ! con il programma di Paolo Zeroni è facile, ci riesco anch'io Ma quando acquisto un programma come pfcad (che in parte ha copiato il programma di Paolo) vorrei che si interfacciasse un pò meglio con il gps. Per quanto riguarda il cavo-scarico dati, non cambia molto se hai windows7 perchè quest'ultimo non si interfaccia con il leica gps1250
|
|
|
|

mdutto
Iscritto il:
15 Dicembre 2010
Messaggi:
11
Località
RONDISSONE (TO)
|
"robeci" ha scritto: Grazie ! con il programma di Paolo Zeroni è facile, ci riesco anch'io Ma quando acquisto un programma come pfcad (che in parte ha copiato il programma di Paolo) vorrei che si interfacciasse un pò meglio con il gps. Per quanto riguarda il cavo-scarico dati, non cambia molto se hai windows7 perchè quest'ultimo non si interfaccia con il leica gps1250 Meno male che c'è il programma di Zeroni altrimenti sarebbe un problema! Io ho sostituito il 1200 con un gs15 viva che mi è stato consegnato prima di Natale 2010. Come windows uso ancora xp (e non lo cambio). In questi giorni ho anche valutato di cambiare Pfcad, ma sinceramente non saprei cosa prendere e visto che il contratto di assistenza scade ad ottobre, penso che prima non faccio cambiamenti. Poi , comunque è circa 10 anni che uso pfcad ed oramai sono talmente abituato che mi spiace passare ad altro.
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"mdutto" ha scritto: "robeci" ha scritto: Grazie ! con il programma di Paolo Zeroni è facile, ci riesco anch'io Ma quando acquisto un programma come pfcad (che in parte ha copiato il programma di Paolo) vorrei che si interfacciasse un pò meglio con il gps. Per quanto riguarda il cavo-scarico dati, non cambia molto se hai windows7 perchè quest'ultimo non si interfaccia con il leica gps1250 Meno male che c'è il programma di Zeroni altrimenti sarebbe un problema! Io ho sostituito il 1200 con un gs15 viva che mi è stato consegnato prima di Natale 2010. Come windows uso ancora xp (e non lo cambio). In questi giorni ho anche valutato di cambiare Pfcad, ma sinceramente non saprei cosa prendere e visto che il contratto di assistenza scade ad ottobre, penso che prima non faccio cambiamenti. Poi , comunque è circa 10 anni che uso pfcad ed oramai sono talmente abituato che mi spiace passare ad altro. Riguardo pfcad sono nella tua stessa situazione. Comunque tieni conto che qualsiasi altro software tu compri con GPS Leica dovrai passare sempre attraverso LGO, così come qualunque altro GPS ha il suo software di elaborazione fornito dalla casa madre. Quindi la soluzione è trovare un giusto compromesso tra i due. Per quanto mi riguarda la cosa più noiosa è quando devo ricaricare un lavoro da picchettare sul GPS. Eppure migliorare un pò LGO non sarebbe poi così difficile, basterebbe che si potesse interfacciare un pò meglio con windows e dare la possibilità di rinumerare i punti del rilievo in LGO .....
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
pur avendo anch'io Leica Gps1230GG e LGO ver.7 (mannaggia a me a quando l'ho istallato, la 8 non la istallerò forse mai)... intervengo solo nell'appunto di robeci: .... Per quanto mi riguarda la cosa più noiosa è quando devo ricaricare un lavoro da picchettare sul GPS.... e chiedo, perchè? Dal software di topografia, qualunque software, esporti i punti in ascii: nome punto,nord,est,quota,codice punto e lo carichi della directory data della scheda pcmcia. A quel punto, vai nel palmare del gps e crei un nuovo rilievo. Con il comando importa, inserisci i punti in questo rilievo. Non ti resta che creare il sistema di coordinate, se non l'hai fatto precedentemente in lgo, dove trasformerai o avrai trasformato, le coordinate da locali in geo-riferite nel tuo sistema in uso.... e poi via lavorare. Confermando quanto precedentemente già scritto, sulla non praticità di LGO il mio problema attuale è che con la Ver.7 il software topografico che uso (Topko) non importa i codici e inoltre gestisce male la doppia stazione permanete aggancita, nello stesso rilievo. Cosa che la ver. 6 faceva correttamente... Come scrissi in altro post, proprio di LGO, risaputo che mancano manuali, sono anch'io propenso all'interscambio di informazioni per migliorare il lavoro quotidiano Saluto
|
|
|
|

mdutto
Iscritto il:
15 Dicembre 2010
Messaggi:
11
Località
RONDISSONE (TO)
|
per quanto riguarda il tracciamento io con pfcad ho sempre creato un file dxf poi con Lgo e dxf-converter ho scaricato il rilievo sulla scheda del gps. Ovviamente prima avevo già creato il sistema coordinate ecc. ecc. . IL software del Viva legge ed esorta direttamente i dxf, ma al momento non l'ho ancora utilizzato. Prossimamente devo tracciare dei parchi fotovoltaici, quindi proverò tale funzione e vi faccio sapere. Effettivamente usare Lgo senza avere un manuale decente non è proprio facile facile.
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"geommax" ha scritto: ..... Dal software di topografia, qualunque software, esporti i punti in ascii: nome punto,nord,est,quota,codice punto e lo carichi della directory data della scheda pcmcia. A quel punto, vai nel palmare del gps e crei un nuovo rilievo. Con il comando importa, inserisci i punti in questo rilievo. Non ti resta che creare il sistema di coordinate, se non l'hai fatto precedentemente in lgo, dove trasformerai o avrai trasformato, le coordinate da locali in geo-riferite nel tuo sistema in uso.... e poi via lavorare. Come scrissi in altro post, proprio di LGO, risaputo che mancano manuali, sono anch'io propenso all'interscambio di informazioni per migliorare il lavoro quotidiano Saluto Allora sperimenterò seguendo le tue istruzioni per l'import di un lavoro da picchettare, solo che immagino il file ascii dovrà avere delle "impostazioni" ben precise. Riguardo a Topko : che delusione, avevo anche pensato di prenderlo al posto di pfcad :( agiiungo su LGO : se per disgrazia devi fare la somma di due rilievi GPS collegati ad antenne fisse diverse è una tragedia ....
|
|
|
|

geommax
Iscritto il:
24 Febbraio 2005
Messaggi:
395
Località
Trodica di Morrovalle, (MC)
|
ti riporto un esempio di ascii: 1,56714.2300,23582.6800,0.0000,pic, 2,56726.0500,23587.3400,0.0000,pt, 3,56966.2100,23418.5200,0.0000,sf, 4,56980.9400,23427.2300,0.0000,pic, etc, etc... in pratica: nome punto, coordX(est), coordY(nord),quota,codice, molto semplice, con qualsiasi software si riesce.... Non mi esprimo per quanto riguarda Topko, lo uso solamente dal 1995, era in dos, è come il primo amore non si scorda mai... non dico che sia il migliore, ma cmq l'unico.... (quantomeno per me) saluto
|
|
|
|

mariuolozorro
Iscritto il:
28 Settembre 2005
Messaggi:
231
Località
Siena
|
Io utilizzo leica 1230 interfacciato con Lgo e poi Pfcad. I dati per picchettare li trasporto senza problemi da Pfcad catasto allo strumento gps, utilizza dal menù Elabora la funzione Utility su rilievo e poi Genera file di testo. Scegli la tabella tipo 11 dall'elenco, rinomini in txt il file tipo A5 generato e lo carichi tramite Lgo sulla card di memoria. Più semplice a farsi che a spiegarlo. Comunque Lgo è di una macchinosità esagerata............. ne farà tante di cose ma vorrei sapere se chi lo ha scritto lo ha mai usato per lavorare.. Manuali in italiano ancora li ha visti nessuno??
|
|
|
|

salviotto
Iscritto il:
23 Febbraio 2007
Messaggi:
330
Località
Siena
|
mi riallaccio a questo post, per trovare quanto meno conforto e magari con un po di fortuna anche la soluzione. Vengo al problema: ho bisogno di importare su Lgo le coordinate geografice latitudine e longitudine (ETRF 2000) provenienti da una trasformazione di verto, ma quando vado ad inserirle lgo fa la magia e tira fuori dei numeri che solo lui sa. Per caso qualcuno sa come fare?
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
se può interessarvi con windows7, LGO7 non si installa come pure desing to field (per inportare dxf) programma del menga :twisted:
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
come non si installa, Roberto! Io ho Win 7 su 3 pc e su tutti e tre ho lgo 7. Ricordati, come ho sempre detto, che quella cavolata inutile del controllo utente deve essere assolutamente disabilitata, altrimenti moltissimi programmi non funzioneranno bene o non funzioneranno del tutto. ciao paolo
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
"pzero" ha scritto: come non si installa, Roberto! Io ho Win 7 su 3 pc e su tutti e tre ho lgo 7. Ricordati, come ho sempre detto, che quella cavolata inutile del controllo utente deve essere assolutamente disabilitata, altrimenti moltissimi programmi non funzioneranno bene o non funzioneranno del tutto. ciao paolo diciamo che LGO su Win7-Home si installa solo facendo un "lacchezzo", quindi ufficialmente non va. mentre design to field non ci va proprio, quindi niente import di files dxf
|
|
|
|

salviotto
Iscritto il:
23 Febbraio 2007
Messaggi:
330
Località
Siena
|
se vi può interessare intanto ho scoperto che formato vuole: S1p,43 17 12.3263 N,11 19 55.6726 E,47.65 S1PP,43 17 10.622 N,11 20 11.0198 E,47.646 S2P,43 17 05.53 N,11 19 55.0567 E,47.656 S2PP,43 17 04.663 N,11 20 10.5344 E,47.65 S3P,43 16 56.4545 N,11 19 51.4809 E,47.664 S3PP,43 16 56.1378 N,11 20 06.9974 E,47.658 S4P,43 16 51.4672 N,11 19 55.6803 E,47.666 ora secondo voi uno come fa a generare in automatico un cappero di file ascii del genere!
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
"robeci" ha scritto: "pzero" ha scritto: come non si installa, Roberto! Io ho Win 7 su 3 pc e su tutti e tre ho lgo 7. Ricordati, come ho sempre detto, che quella cavolata inutile del controllo utente deve essere assolutamente disabilitata, altrimenti moltissimi programmi non funzioneranno bene o non funzioneranno del tutto. ciao paolo diciamo che LGO su Win7-Home si installa solo facendo un "lacchezzo", quindi ufficialmente non va. mentre design to field non ci va proprio, quindi niente import di files dxf No, va anche design to field. Non è un lacchezzo, dato che buona parte dei programmi, se non disabiliti lo uac o non lo installi come amministratore non funzionano. Direi che in questo caso la colpa è di windows e non di LGO o di altri ben più blasonati programmi ciao paolo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|