Forum
Autore |
Satelliti GLONASS |

che-brutta-fine
Giuseppe Venticinque
Iscritto il:
28 Dicembre 2005
Messaggi:
597
Località
Caserta
|
Opss, sembra che ci siamo! ha iniziato a funzionare anche un altro satellite Glonass, attualmente in operatività effettiva vi sono 17 satelliti su 24, ed agiorni ne partiranno altri 4. Arriveremo per cui a 21 satelliti su 24, ed a febbraio la russia dovrebbe lnciare gli ultimi 3. Adesso le nostre antenne dovrebbero iniziare a lavorare anche meglio, non siete dacoordo? www.glonass-ianc.rsa.ru/pls/htmldb/f?p=2...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

sistemilaser
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
41
Località
|
"che-brutta-fine" ha scritto: Opss, sembra che ci siamo! ha iniziato a funzionare anche un altro satellite Glonass, attualmente in operatività effettiva vi sono 17 satelliti su 24, ed agiorni ne partiranno altri 4. Arriveremo per cui a 21 satelliti su 24, ed a febbraio la russia dovrebbe lnciare gli ultimi 3. Adesso le nostre antenne dovrebbero iniziare a lavorare anche meglio, non siete dacoordo? www.glonass-ianc.rsa.ru/pls/htmldb/f?p=2... Con il lancio del 01/03/2010 la costellazione Glonass è arrivata a 23 satelliti: http://www.spaceflightnow.com/news/n1003... e per quest'anno è previsto un altro lancio di ulteriori 3 satelliti. Buon Glonass a tutti
|
|
|
|

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
Per vedere effettivamente i benefici dei nuovi satelliti bisognerà aspettare qualche tempo, in realtà quelli oggi del tutto operativi sono ancora solo 17: www.glonass-ianc.rsa.ru/pls/htmldb/f?p=2... Piuttosto, secondo quanto riportato da GPS World: www.nxtbook.com/nxtbooks/questex/gps0310... i nuovi lanci previsti per l' anno corrente sono due, dei quali quello più interessante è proprio il secondo, il 10 novembre, quando, salvo ennesimi ed ulteriori ritardi¸ verrà lanciato il primo Glonass della nuova serie K. Buon lavoro a tutti
|
|
|
|

sistemilaser
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
41
Località
|
"alexprudenzi" ha scritto: Per vedere effettivamente i benefici dei nuovi satelliti bisognerà aspettare qualche tempo, in realtà quelli oggi del tutto operativi sono ancora solo 17: www.glonass-ianc.rsa.ru/pls/htmldb/f?p=2... Piuttosto, secondo quanto riportato da GPS World: www.nxtbook.com/nxtbooks/questex/gps0310... i nuovi lanci previsti per l' anno corrente sono due, dei quali quello più interessante è proprio il secondo, il 10 novembre, quando, salvo ennesimi ed ulteriori ritardi¸ verrà lanciato il primo Glonass della nuova serie K. Buon lavoro a tutti [size=12]Se mi è permesso e per correttezza d'informazione vorrei fare alcune precisazioni: ad oggi GLONASS conta 18 satelliti operativi: http://www.glonass-ianc.rsa.ru/pls/htmld... di cui due in manutenzione. Il lancio del 01/03/2010 ha messo in orbita 3 Glonass-M: http://www.spaceflightnow.com/news/n1003... e mediamente dopo il lancio entro un mese i satelliti diventano operativi e siamo già a 21 satelliti disponibili sicuramente entro fine mese.e rimangono ancora i due satelliti in manutenzione (715-726) il prossimo lancio previsto agosto 2010: http://www.spaceflightnow.com/tracking/i...Per quanto riguarda i GLONASS-K la differenza con i GLONASS-M è solo in termini di peso e vitalità del satellite e ovviamente disporranno delle frequenze della banda L....ma questa è un'altra storia www.glonass.it/glonass-storia.aspx[/url]... Cordialità
|
|
|
|

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
Sempre per essere precisi, ho parlato di 17 e non di 18 satelliti oggi "...del tutto operativi...", perchè il satellite posto nel nono piano orbitale, #GC 722, trasmette solo segnali L1. E per quanto riguarda le differenze tra le varie generazioni di satelliti Glonass, rimando, tra gli altri, a questa interessante pagina riassuntiva: www.russianspaceweb.com/uragan.html oppure: http://www.enc-gnss09.it/proceedingsPDF/04_Kosenko.pdf dove vengono elencate, sebbene in modo non esaustivo, le differenze, che non sono solo di peso e durata...., ma sono, giocando coi termini, di "peso". Buona lettura, e buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

sistemilaser
Iscritto il:
09 Marzo 2005
Messaggi:
41
Località
|
"alexprudenzi" ha scritto: Sempre per essere precisi, ho parlato di 17 e non di 18 satelliti oggi "...del tutto operativi...", perchè il satellite posto nel nono piano orbitale, #GC 722, trasmette solo segnali L1. E per quanto riguarda le differenze tra le varie generazioni di satelliti Glonass, rimando, tra gli altri, a questa interessante pagina riassuntiva: www.russianspaceweb.com/uragan.html oppure: http://www.enc-gnss09.it/proceedingsPDF/04_Kosenko.pdf dove vengono elencate, sebbene in modo non esaustivo, le differenze, che non sono solo di peso e durata...., ma sono, giocando coi termini, di "peso". Buona lettura, e buon lavoro a tutti. Glonass K :Spacecraft are the third generation of GLONASS navigation satellites. These satellites have an increased lifetime of 10 - 12 years, reduced weight of only 750 kg and offer an additional L-Band navigational signal. http://space.skyrocket.de/index_frame.ht... Glonass M: Spacecraft are the second generation of GLONASS satellites with an increased lifetime of 7 years following up the first generation Uragan spacecrafts. http://space.skyrocket.de/index_frame.ht... e comunque i satelliti operativi sono 18. il satellite(#GC 722) è comunque disponibile in L1 per chi utilizza anche il gps/gnss per uso gis quindi solo codice Cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|