Forum
Autore |
Rilievo misto GPS S.T. |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Salve ho fatto un rilievo ove occorrono per forza di cose 4 PF (il classico rombo) purtroppo il quarto pf, avendo stazione totale, è "materialmente" impossibile raggiungerlo se non con almeno 6 stazioni altre abbastanza difficoltose da materializzare - Volevo sapere se in un tipo misto con Gps sia possibile immettere 3 pf con staz. totale , appunto, ed uno solo con gps - In questo caso basta che la lettura da gps riguardi la sola 100 ed un paio di punti in comune, oltre naturalmente al PF  O invece ove si interviene con il gps, la maggioranza dei punti e fiduciali devono essere battuti dal medesimo, ed in numero minore con la s.t. - Praticamente mi serve solo raggiungere sto benedetto, o maledetto  .. PF -
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Ciao Anonimo secondo me la cosa migliore che puoi fare è una simulazione su pregeo e vedi se funziona il tutto. buona giornata
|
|
|
|

nik
Iscritto il:
13 Ottobre 2005
Messaggi:
75
Località
PU
|
Certo, basta che rilevi minimo due, meglio tre punti in comune gps - stazione totale e poi il pf mancante con il gps. Rileva con il gps la stazione 100 e altri due punti celerimetrici ad adeguata distanza.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Grazie ad entrambi, per adesso
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
Buongiorno anonimo Se i 3 PF che hai rilevato con la stazione totale sono stati misurati da diverse stazioni celerimetriche tra loro collegate, e poi, ci vai ad inserire nel libretto due/tre punti gps per la stazione e orientamento della stessa per leggere il 4° punto fiduciale, potresti avere in PREGEO delle anomalie sugli SQM. Questo è un'anomalia di pregeo mai risolta. Se gli SQM risulteranno elevati (oltre i 10 cm) ti consiglio di trasformare il rilievo celerimetrico in misto GPS/ST, o per lo meno, eliminare la catena celerimetrica ed utilizzare stazioni isolate, previa misurazione con il gps dei punti di stazione e di orientamento, o, se hai software adeguati di farlo direttamente trasmite software Saluti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
EFFEGGI , infatti una volta mi capitò che se trattavo i due libretti celerimetrici e gps singolarmente, avevo sqm nell'ordine do 0.02,..ottimo,..se univo il tutto "saltava" a 0.20/0.25... comunque c'erano molti più punti e PF in comune, eliminai un pò si stazioni e PF ribattuti, ma sempre non scendeva al di sotto di 0.05, comunque passò ugualmente forse perchè era misto e quindi normale ? - Il fatto è che esula dal contesto tecnico,..ma è una "cortesia" che mi fanno di leggere solo quel PF ... non posso chiedere di farmi tutto il rilievo,.. per svariati motivi...  A che servono se nò gli amici,..a volte capita anche nel nostro campo,..non siamo tutti squali..
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Dunque come mia abitudine rispondo a dipanare i dubbi,.. ho eseguito con GPS rilievo comprendente le tre stazioni, tre punti ribattuti e due PF di cui uno già battuto e quello "incriminato" non raggiungibile con metodo celerimetrico,.. gli sqm alla fine tra pf risultano non superiori ai 0.05, comprendendo i ribattuti,..la modulistica non ha fatto una piega,..mo aspettiamo solo di sapere cosa ne pensano all'ade di Lecce
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|