Comunicazione di servizio:
Cari utenti,
in attesa che il servizio di posizionamento in post-processamento e tempo reale della Regione Umbria assuma la configurazione definitiva (inserimento di nuove stazioni permanenti, possibilità di creazione rinex virtuale,...) si è deciso, insieme alla Regione Umbria, di riattivare il servizio di distribuzione delle correzioni differenziali di rete con le stesse modalità di accesso libero e continuo (24 H) adottate prima dell'interruzione avvenuta lo scorso Luglio.
Sono stati apportati miglioramenti che dovrebbero garantire fissaggi delle ambiguità più rapidi e accurati. La disponibilità totale dei satelliti è nel frattempo notevolmente aumentata, in considerazione del fatto che, ai 30 satelliti GPS, si aggiungono gli attuali 19 satelliti Glonass.
Le modalità di accesso sono quelle già comunicate prima della sospensione, stesse user, password e indirizzo IP e porta, gli stream data sono anch'essi uguali, è stato aggiunto lo stream CMR, che garantisce un'occupazione di banda più limitata, rispetto al RTCM 2.3.
Si pregano tutti gli utenti di confermare il riutilizzo delle correzioni in tempo reale ed eventualmente di inviare commenti e considerazioni.
Cordiali saluti,
Labtopo Staff
--------------------------------------------------------------------------
Labtopo staff
Fabio Radicioni e Aurelio Stoppini: topos@unipg.it
Guido Fastellini e Raffaella Brigante: labtopo@unipg.it
Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale
Università degli Studi di Perugia
Via G.Duranti, 93 - 06125 Perugia (Italia)
Tel. +039 075 585 3765/+039 075 585 3767
Fax +039 075 585 3756
labtopo.ing.unipg.it ----------------------------------------------------------------------------
BUON GNSS A TUTTI
GEOITALIA