Ciao,
ti dico questo:
Ho fatto un sacco di prove e di rilievi in merito e sono giunto a questa conclusione.
Le aperture a terra puoi risparmiartele (se la coordinata del fabbricato di appoggio non è attendibile non lo è neanche il risultato finale e pertanto è praticamente inutile collimare i trigonometrici e seminare chiodi... specialmente se lavori solo con il rover.
Ti dico come ho impostato il mio modo di lavorare:
Lo puoi adottare anche per la costruzione della tua rete "personalizzata" o meglio personale:
Rilievo (GPS rtk base-rover con semplice offset 2 punti e misura allo spigolo) in campagna con appoggio a fabbricati di impianto, preferisco quelli dove ci sono i PF così controlliamo anche le coordinate riportate nelle monografie (di istituzione non quelle presenti sul sito ADT);
una volta ultimato il rilievo di inquadramento mi faccio una copia dei dati grezzi nella PCcard;
Procedo alla calibrazione del rilievo (trasformazione rigida fattore di scala=1) con le coordinate desunte dalla mappa di impianto degli spigoli appena rilevati
controllo degli scarti ed eliminazione ,dopo analisi, di quegli spigoli che portano scarti elevati.
Pur avendo rilevato un campione di dati elevati non sono mai riuscito a scendere sotto i 40 cm, ma trattandosi di coordinate catastali e per di più desunte dalla cartografia, il risultato è confortante.
per le quote dici
"Per le quote ho imputato un 100 al chiodo più centrale ed ho calcolato le quote degli altri in modo libero è non compensato"
Per le prove che ho eseguito io (Vertici IGM95, caposaldi di livellazione) non ci sono grandi differenze tra la trasformazione delle altezze ellissoidiche rilevate in rtk (solo rover e stazioni permanenti) e trasformate in ortometriche con Verto.
Lo stesso anche su vertici calcolati a partire o da IGM95 o postprocessati con i dati rinex delle statzioni permanenti.
La cosa da verificare semmai sono i dislivelli tra i punti:
in prima battuta potresti impostare ad un caposaldo una quota più vicino possibile a quella ortometrica e verificare così le quote degli altri punti con i calcoli di verto.
Comunque il lavoro che hai fatto non so se potrai risfruttarlo con il sistema base rover, questo lo puoi chiedere a chi ti venderà lo strumento.
Spero di essere stato chiaro,
buone misure a tutti....