Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Rete GPS
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Rete GPS

Autore Risposta

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2008 alle ore 12:25

"orestevidal" ha scritto:
Riporto "Emanuele" :

" . . . Se poi ne ho la necessità, è sufficiente staccare il ricevitore e ho una base/rover in più "
Può, cortesemente e ad uso dei lettori, indicare in quali casi compie questa operazione, quale sistema di trasmissione tra base/rover utilizza e che grado di precisione riesce ad ottenere ?
P.S. mi scuso per la domanda ma credo sia di interesse per chi non ha ancora approcciato il GPS.
Ancora i miei rispetti per la professionalità che dimostra.
Cordiali saluti.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser


Questa operazione la utilizzo principalmente per fare dei piccoli statici in zone distanti dalle cors per evitare tempi lunghi d'acquisizione nei casi in cui l'RTK non funzioni o dia risultati con sqm troppo alti; piazzo il ricevitore in posizione mediana e aperta come vertice di baseline e procedo nel modo usuale.
Il rilievo di dettaglio lo eseguo poi con stazione totale o RTK di rete (dove possibile)

Colgo l'occasione per ringraziarla della stima e fiducia che ripone nei miei confronti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2008 alle ore 14:03

La ringrazio "Emanuele".

Lei ha il dono della sinteticità nel senso che con poche parole esprime concetti che alcuni altri descriverebbero in chilometri di parole . . . inutili.

Mi rendo conto di disturbarla ma voglio porLe queste domande se mpre ad uso dei lettori :

da quanto tempo utilizza sistemi GPS ( inteso come GPS o GPS+GNSS L1, L1+L2 . . . ) ?

Quale rete utilizza ?

La rete che utilizza quale costellazione utilizza per fornire le correzzioni RTK ?

Un'ultima cosa giusto per chiarezza verso i lettori :

Lei è un nostro Cliente o mi ha anche mai conosciuto una sola volta ?

La ringrazio a nome di tutti i forumisti per il contributo che stà fornendo.

Con rinnovata stima.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2008 alle ore 14:32

Nessun disturbo, siamo su un forum in cui tutti impariamo da tutti!!
1) la prima volta che ho usato il sistema GPS è stato credo nel 1998/99 nel corso di topografia al Politecnico di Torino tenuto da Barbarella, Manzino, Cina. Ho poi collaborato a rilevamenti con professionisti che usavano il gps. Nel 2002 ho installato nello studio e gestito la cors CAST per conto di un'associazione di Geometri. Nel 2006 l'ho rilevata a mio nome (a seguito dello scioglimento dell'Associazione)

2) Per ora ho utilizzato la rete del Politecnico di Torino e quella della Geotop

3) Non sono un cliente Vidalaser e non l'ho mai conosciuta di persona (anche se prima o poi mi farò fare una dimostrazione di tutti i ricevitori citati nel forum). Ho ricevitori (antenne,ecc) Topcon, uso Pinnacle e TopconTools come software di post-processing e Meridiana per il trattamento di dati gps/celerimetrici, modellazione DTM, progetti di strade, gis, catasto, ecc

Aggiungo che non sono un venditore Topcon/Geotop, non ho nessun contratto con loro (se non quello di assistenza di Meridiana!) e nessun compenso su ogni ricevitore venduto!!!
A differenza di altre CORS geotop, il ricevitore, il software, il server, l'antenna sono di mia proprietà senza alcun vincolo di mantenere attivo il collegamento e trasmissione dati di rete.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

orestevidal
029371038

Iscritto il:
17 Aprile 2007

Messaggi:
1079

Località
Lainate MI

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2008 alle ore 14:54

Ringrazio "Emanuele".

Il Suo contributo è veramente notevole per capire quale tipo di sistema ricevente inteso come configurazione siano effettivamente operativi e funzionanti.

Marca e modello a parte ( nostri diretti concorrenti ) vorrei porre l'accento su quelle che sono le caratteristiche intrinseche di un sistema satellitare operativo funzionante in rete e fuori rete molto ben descritte da "Emanuele".

Marca e modello scieglietela Voi in base alle Vostre preferenze/convenienze o quant'altro Vi orienti verso la nostra marca ( tutti ) o verso qualsiasi altra marca ( nessuno ).

Scherzi a parte spero che l'esperienza sul campo e la professionalità di "Emanuele" siano d'aiuto per capire qualcosa ai neofiti dei sistemi satellitari che vada oltre alla marca dello strumento.

Un personale grazie ad "Emanuele" e rinnovata stima professionale.

Geom. Oreste Vidal
vidaLaser

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie