Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Rappresentante TopCon e Promark 3 RTK
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Rappresentante TopCon e Promark 3 RTK

Autore Risposta

Emanuele

Iscritto il:
22 Marzo 2005

Messaggi:
411

Località
Castellamonte (TO)

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2008 alle ore 19:32

Innanzitutto onore all'onestà della magellan che comunque non omette i limiti del PM3.
Io credo che alla fine ogni ricevitore "dia delle belle soddisfazioni" se usato nell'ambito per il quale è stato concepito

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

tubenis

Iscritto il:
10 Gennaio 2005

Messaggi:
38

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2008 alle ore 22:13

"Io credo che alla fine ogni ricevitore dia delle belle soddisfazioni se usato nell'ambito per il quale è stato concepito"
Hai pienamente ragione, posseggo un Hiper Pro (base +rover) dal 2006, li uso per tutto (rilievi e tracciamenti), quando ho effettuato la scelta mi sono basato sulla versatilità del cad installato sul controller Windows CE pienamente compatibile con i disegni DWG e DXF con i quali operano praticamente tutti i miei committenti. Una volta importato il disegno non si hanno praticamente più limiti in campagna, da tutte le entità grafiche possono essere immeditamente estrapolate le coordinate per il tracciamento o il controllo oppure aggiungere (rilevandole) altre entità.
Posso collegare al palmare anche la mia stazione totale ed utilizzare i dati del disegno o del rilievo per aggiungere o tracciare punti "inaccessibili al GPS". Penso che questo è ciò che veramente cerca chi come me opera in campagna, poter uscire la mattina con la certezza di non aver dimenticato nulla in ufficio e di essere in grado di risolvere con un semplice palmare tutti i probblemi che certamente ci troveremo a dover affrontare prima di sera, non solo usando il GPS ma anche con la buona e vecchia stazione totale. Buone misurazioni a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Mall

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
96

Località
Perugia

 0 -  0 - Inviato: 15 Gennaio 2008 alle ore 19:07

Anche io ho fatto una prova con il pro mark ma poi ho acquistato un topcon gr-3.
Anche io come tubenis ho optato per la topcon principalmente per la semplicità e l' elaborazione del programma di acquisizione dati su palmare, premetto che già lavoravo con meridiana-ce e che mercurio non è altro che un upgrade del sistema che già utilizzavo.
Il grande vantaggio è che posso avere una grafica istantanea del rilievo anche se faccio una rilevazione mista con gps e stazione totale poichè acquisisco tutto con lo stesso controller e nello stesso tempo posso importare disegni dxf direttamente in campagna ed orientarmi di conseguenza.
Non penso di aver buttato al vento i miei soldi

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2008 alle ore 19:17

idem ho appena acquistato un hiper pro equipaggiato con l'FC200 e mercurio. Anch'io posseggo Meridiana ce in abbinata alla stazione totale e devo dire che specialmente in cantiere è diventato un accessorio indispensabile. Sono in attesa del gps dovrebbe arrivarmi la prossima settimana..... finalmente la svolta (almeno stando a quello che si sente)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexprudenzi

Iscritto il:
17 Settembre 2007

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2008 alle ore 23:11

Prendendo atto di quanto esposto nei precedenti post vorrei comunque precisare che anche il PM3, come peraltro la quasi totalità dei sistemi attualmente sul mercato permette di caricare file vettoriali,e cosa già meno diffusa,file raster con diverse estensioni, utili soprattutto nel caso si voglia utilizzare lo specifico programma gis già fornito di serie nel sistema. È possibile utilizzarlo anche per impartire comandi ad una stazione totale con una opzione aggiuntiva del Fast Survey, che altri non è che la versione brandizzata del famoso Carlson Survce. Ad onore del vero è forse possibile muovere un piccolo appunto al Fast Survey, è in lingua inglese, e forse questo aspetto , unito alla miriade di funzioni e possibilità che offre , potrebbe spaventare ed allontanare possibili utilizzatori. Ma il diavolo non è mai così brutto come lo si dipinge , se il Carlson è uno dei programmi più venduti al mondo, ci dovrà pur essere una ragione... . Buon lavoro a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GPS-PRO

Iscritto il:
16 Maggio 2007

Messaggi:
62

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2008 alle ore 20:16

"furina" ha scritto:
Buongiorno, il mese scorso è venuto a trovarmi un rappresentante di strumentazione TopCon per propormi l'acquisto di un GPS, nel discutere ho accennato alla strumentazione GPS Promark 3 RTK, dicendo di averla vista al lavoro tramite un collega.
Non l'avessi mai fatto, ha cominciato a dire che non si tratta di strumentazione affidabile, che loro come concorrenti riconoscono solo Leica, Trimble e Nikon, ecc..., questo nonostante io insistevo sul fatto che avevo assistito materialmente al rilievo fatto dal collega e tutto era andato bene ( solo qualche volta in cui si perdeva il segnale, lavorando solo con L1, ci volevano 15 minuti per la nuova inizializzazione).
Volevo sapere da altri colleghi che usano detta strumentazione come si trovano realmente, pregi e difetti.
Grazie anticipate.
Saluti.



Cosa diranno quando vedranno il nuovo Promark 4 RTK ?

GPS a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2008 alle ore 07:25

Cosa diranno quando vedranno il nuovo Promark 4 RTK ?

Puoi anticipare quali sono le novità che hanno aggiunto ?
Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GPS-PRO

Iscritto il:
16 Maggio 2007

Messaggi:
62

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2008 alle ore 08:40

"furina" ha scritto:
Cosa diranno quando vedranno il nuovo Promark 4 RTK ?

Puoi anticipare quali sono le novità che hanno aggiunto ?
Ciao.




Tutto ancora è in via ufficiosa.
News a breve.

Ciao

GPS a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosaca

Iscritto il:
13 Maggio 2004

Messaggi:
151

Località
Roma - lombotosco@gmail.com

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2008 alle ore 02:32

una prima novità è la doppia frequenza !

Ho saputo che in questi giorni a Roma si sono riuniti i rappresentanti italiani con qualcuno venuto dagli USA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexprudenzi

Iscritto il:
17 Settembre 2007

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2008 alle ore 15:33

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2008 alle ore 15:59

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosim

Iscritto il:
08 Ottobre 2005

Messaggi:
832

Località
Grosseto

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2008 alle ore 16:12

"technograph" ha scritto:
e di questo?
http://pro.magellangps.com/en/products/p...



Quello indicato a questo link è un ricevitore già in commercio da diverso tempo, anche se credo che in Italia non ce la quasi nessuno, interessante invece è il promark 500 di cui al link indicato da alexprudenzi, qualcuno ne sa qualcosa di più?
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geosaca

Iscritto il:
13 Maggio 2004

Messaggi:
151

Località
Roma - lombotosco@gmail.com

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2008 alle ore 04:04

Si è proprio quella la novità, il ProMark 500 !!

Quindi anche il ramo commerciale della Thales (Magellan) si è uniformato alle leggi di mercato !

Non è forse uniforme al Sokkia, Trimble, Leica, etc. ?

La potenza del dio quattrino :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

PROCAD_SRL

Iscritto il:
07 Maggio 2007

Messaggi:
283

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2008 alle ore 11:02

"alexprudenzi" ha scritto:
E' forse questo:
www.intergeo-community.de/index.php5?id=... ???


accidenti questo link non fuinziona + :cry:
se qualcuno ha conservato una foto o un pdf me lo invierebbe? a.leoncino@procad.it
grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexprudenzi

Iscritto il:
17 Settembre 2007

Messaggi:
208

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Febbraio 2008 alle ore 10:51

Non ho purtroppo conservato nulla, comunque da quanto ricordo aver letto, si tratta di un doppia frequenza con glonass, compatto "all in one", simile apparentemente ad altri già in commercio di altre case, anche se nel messaggio pubblicitario veniva enfatizzata il plus derivante da 20 anni di esperienze nel settore gps, con supporto bluetooth, doppia batteria e display nella parte inferiore. Da un forum americano sembra comunque che dalla prossima settimana ne verranno ufficializzati prezzi e caratteristiche dettagliate. Buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie