Forum
Autore |
Rappresentante TopCon e Promark 3 RTK |

furina
Iscritto il:
25 Maggio 2005
Messaggi:
496
Località
Batignano
|
Buongiorno, il mese scorso è venuto a trovarmi un rappresentante di strumentazione TopCon per propormi l'acquisto di un GPS, nel discutere ho accennato alla strumentazione GPS Promark 3 RTK, dicendo di averla vista al lavoro tramite un collega. Non l'avessi mai fatto, ha cominciato a dire che non si tratta di strumentazione affidabile, che loro come concorrenti riconoscono solo Leica, Trimble e Nikon, ecc..., questo nonostante io insistevo sul fatto che avevo assistito materialmente al rilievo fatto dal collega e tutto era andato bene ( solo qualche volta in cui si perdeva il segnale, lavorando solo con L1, ci volevano 15 minuti per la nuova inizializzazione). Volevo sapere da altri colleghi che usano detta strumentazione come si trovano realmente, pregi e difetti. Grazie anticipate. Saluti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geosaca
Iscritto il:
13 Maggio 2004
Messaggi:
151
Località
Roma - lombotosco@gmail.com
|
Sono invidiosi ! :x Pensa solo che con un L1 si può fare il RTK, e con costi decisamente inferiori anche del 50% (una coppia di ProMark3 in RTK costa circa € 15.000,00 iva compresa) !! Se poi gli parlavi del sistema Star-Fire, che ho visto e provato al lavoro, con il quale puoi avere le correzioni direttamente dal satellite e non dalla rete, diventava di colore ... verde padania? :twisted: Carlo
|
|
|
|

GPS-PRO
Iscritto il:
16 Maggio 2007
Messaggi:
62
Località
Padova
|
per furina la tecnologia PRISM e BLADE proprietaria di Magellan Promark 3 RTK fa la differenza . in breve PRISM è la tecnologia proprietaria che consente un abbattimento dei fenomeni di riflessione determinati dal Multipath ed è in grado di rendere possibile l' operatività in zone molto difficili causa vegetazione ecc. BLADE è una autentica rivoluzione nel posizionamento satellitare ed è il miglior esempio di applicazione di tecniche GNSS2 sostituendo le osservabili della frequenza L2 con i messaggi SBAS completi su banda L. In pratica invece di utilizzare i messaggi P2 e la carrier phase L2 BLADE utilizza il carrier phase SBAS e la posizione corretta EDGPS ed il disturbo Ionosferico trasmessoin tecnica WCT. GPS a tutti PS inoltre si puo rilevare e picchettare con 1 solo Ricevitore RTK ed un GSM7GPRS in collegamento a stazioni permanenti utilizzando correzioni VRS FKT nei formati RTCM sia su IP sia su moduli NTRIP. In questa funzione puo operare come tutti i ricevitori fino a 50 km dalla stazione di riferimento , con precisioni di 10 mm + 2 ppm dalla base.
|
|
|
|

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
Sono utilizzatore di una delle prime coppie di ricevitori PM3rtk arrivati in Italia, e quindi ho avuto già modo di effettuare diversi lavori. Se ti interessa ho postato le mie impressioni più volte sia su questo sito che sul forum specifico statunitense www.i-boards.com/bnp/pobtha/ . Rimandando a quanto da me già detto per maggiori particolari, in una frase posso riassumere concordando con quanto esclamato da Geosaca: Sono invidiosi! Comunque, se hai specifiche domande o richieste, sono disponibile a provare a risponderti. Buon lavoro
|
|
|
|

lello59
Iscritto il:
08 Agosto 2003
Messaggi:
414
Località
torrance
|
"furina" ha scritto: ... loro come concorrenti riconoscono solo Leica, Trimble e Nikon, ecc... Certo, come concorrenti del loro stesso livello! Fanno lo stesso quando si parla di Navcom! Paragonando, credo che le cose stiano così: quelli della Hiunday, seppur ottimi costruttori di automobili, non hanno mai preteso (nè se lo sognano) di far concorrenza, col loro Coupe, alla Rossa di Maranello. Sono sicuro che questo è il senso della loro affermazione!
|
|
|
|

GPS-PRO
Iscritto il:
16 Maggio 2007
Messaggi:
62
Località
Padova
|
!!! quando Ashtec THALES ora Magellan Professional qualche decennio fa producevano i loro sistemi. loro il GPS lo leggevano sulle riviste. GPS a tutti
|
|
|
|

GPS-PRO
Iscritto il:
16 Maggio 2007
Messaggi:
62
Località
Padova
|
!!! quando Ashtech THALES ora Magellan Professional qualche decennio fa producevano i loro sistemi. loro il GPS lo leggevano sulle riviste. GPS a tutti ho aggiunto un h su Ashtech
|
|
|
|

puntogeo
Iscritto il:
02 Dicembre 2007
Messaggi:
93
Località
Nucleo S.Pelagia, 10 Capestrano (AQ)
|
Concordo con i precedenti post, io uso dal giugno 2003 il sistema promark2 in post- processo, e con barra di inizializzazione, vi posso assicurare che mi ha dato delle belle soddisfazioni per quello che è un sistema GPSsingola frequenza, che nella sua categoria non ha concorrenti. Ho esegiuito un rilievo di una strada di montagna di un parco eolico con tecnica Spop&go rilevando dopo una breve inizializzazione di 5 min. con barra di inizializzazione ed in una giornata ho battuto 500 punti, da solo; cosa dovevo pretendere di più . La post-elaborazione eseguita in ufficio mi ha dato scarti millimetrici.... E' vero come sontengono le precedenti post è tutta invidia quella degli altri. Io per lo meno con questo sistema non mi sono "svenato" e lavoro con la stessa dignità di chi ha acquistato "missili" di GPS e poi si sono visti abbandonati dall'assistenza anche di case Prestigiose senza fare nomi. Conosco colleghi che hanno bestemmiato per questo. Con il Promak2 e chi lo distribuisce in Italia il sottoscritto ha trovato un assistenza, disponibilità completa che non avrei mai creduto, non faccio nomi per non sembrare che possa essere un agente di vendita sotto mentite spoglie, come qualcuno potrebbe pensare, chi conosce questi signori come me può testimaniare quello che dico. Buon GPS a tutti.
|
|
|
|

Emanuele
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
411
Località
Castellamonte (TO)
|
Mi intrometto nella discussione perchè mi ha incuriosito l'affermazione di GPS-PRO: "....In questa funzione puo operare come tutti i ricevitori fino a 50 km dalla stazione di riferimento , con precisioni di 10 mm + 2 ppm dalla base" così mi sono letto le specifiche del Promark3 da questo opuscolo www.babolin.info/prodotti/sistemi_gps/pr... e soprattutto le note nelle quali c'è scritto: - in merito alle precisioni: "Accuracy and TTFF specifications based on tests conducted in Nantes and Moscow. Tests in different locations under different conditions may produce different results." e ancora "Performance varies on satellite conditions and may not apply at all time in all area in the world" - in merito alle precisioni RTK: "For baselines
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
[quote="Emanuele"]Mi intrometto nella discussione perchè mi ha incuriosito l'affermazione di GPS-PRO: "....In questa funzione puo operare come tutti i ricevitori fino a 50 km dalla stazione di riferimento , con precisioni di 10 mm + 2 ppm dalla base" così mi sono letto le specifiche del Promark3 da questo opuscolo www.babolin.info/prodotti/sistemi_gps/pr... e soprattutto le note nelle quali c'è scritto: - in merito alle precisioni: "Accuracy and TTFF specifications based on tests conducted in Nantes and Moscow. Tests in different locations under different conditions may produce different results." e ancora "Performance varies on satellite conditions and may not apply at all time in all area in the world" - in merito alle precisioni RTK: "For baselines
|
|
|
|

Emanuele
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
411
Località
Castellamonte (TO)
|
ringrazio geosim per il link che direi alquanto esaustivo!!
|
|
|
|

geosim
Iscritto il:
08 Ottobre 2005
Messaggi:
832
Località
Grosseto
|
"Emanuele" ha scritto: ringrazio geosim per il link che direi alquanto esaustivo!! Aggiungo anche che va lodata la serietà della ditta produttrice in quanto viene indicato in maniera dettagliata quello che il ricevitove può fare ma anche, e soprattutto, quello che non è in grado di fare. Buon lavoro
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
Scusatemi se mi intrometto di soppiatto, premettendo che sono un ignorantone in materia di GPS, vorrei chiedere a voi utilizzatori, poichè vorrei acquistarlo, che differenza c'è fra un topcon e un promark, perchè io sarei indeciso tra queste due marche, però a sentire solo chi li vende sono senz'altro ottimi tutti e due, vorrei sapere qualcosa da chi li utilizza, i pro e i contro. Grazie e scusatemi ancora, saluti e buon lavoro a tutti!
|
|
|
|

alexprudenzi
Iscritto il:
17 Settembre 2007
Messaggi:
208
Località
|
Come forse avrai avuto modo di leggere in miei precedenti post, sono felice possessore di una coppia di PM3 RTK, e prima di decidere, ho avuto modo di provare, tra gli altri, una coppia di Topcon Hyper Pro. Ma in questo momento non mi sembra il caso di decantare un prodotto piuttosto che un altro. Voglio invece invitarti a leggere quanto più ti è possibile sia su questo forum, che su riviste specializzate, facilmente rintracciabili in rete. E soprattutto vorrei suggerirti di non fidarti ciecamente dei giudizi altrui, ma di cercare, assolutamente, di fartene di tuoi. Nel caso specifico è poi fondamentale, dopo aver analizzato serenamente e senza influenze esterne le proprie reali esigenze ed il contesto dove dovrai operare, effettuare delle prove pratiche esaustive. Non ti spaventare e chiama senza paura i venditori e chiedi loro di mostrarti cosa è possibile fare, e cerca di intuire cosa invece non è possibile. A tua disposizione comunque per specifici quesiti. Buon lavoro.
|
|
|
|

geoidee
Iscritto il:
13 Ottobre 2007
Messaggi:
9
Località
|
"geocort" ha scritto: Scusatemi se mi intrometto di soppiatto, premettendo che sono un ignorantone in materia di GPS, vorrei chiedere a voi utilizzatori, poichè vorrei acquistarlo, che differenza c'è fra un topcon e un promark, perchè io sarei indeciso tra queste due marche, però a sentire solo chi li vende sono senz'altro ottimi tutti e due, vorrei sapere qualcosa da chi li utilizza, i pro e i contro. Grazie e scusatemi ancora, saluti e buon lavoro a tutti! Ciao mi chiamo roberto,sono di Angri anche io sono stato molto indeciso, ho visto il topocon ed il promark, poi invece alla fine mi sono orientato sul modello R6 della Trimble, mi sta dando tante soddisfazione se mi posso permettere ti consiglio di contattare l'agente della provincia di Salerno e chiedere una dimostrazione
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|