Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / G.P.S. / Punto fiduciale con coordinate Gauss-Boaga
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Punto fiduciale con coordinate Gauss-Boaga

nando81

Iscritto il:
13 Gennaio 2009

Messaggi:
124

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2016 alle ore 11:57

Salve, vorrei chiedere se qualcuno di voi ha istituito PF con coordinate Gauss-Boaga in quanto ormai con l'avvento del gps si utilizza sempre più spesso tale strumentazione e mi sembra ormai superato costituire PF con coordinate Cassini-Solder



Voi cosa ne pensate?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2844

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2016 alle ore 23:16

Rilancio.

Vorrei chiedere se qualcuno di voi ha istituito PF con coordinate ETRF2000-RDN in quanto ormai con l'avvento del gps si utilizza sempre più spesso tale strumentazione e mi sembra ormai superato costituire PF con coordinate Gauss-Boaga.

Voi cosa ne pensate?



Seriamente: si istituiscono i PF nel sistema di riferimento del foglio, o porzione di foglio che li contiene.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Aprile 2016 alle ore 10:28

Dopo le divinità della Natura, quelle Pagane,.. il Dio cristiano,.. Buddha,.. Maometto ed altri, si affaccia nel mondo una nuova fede la Gippiesse,..il cui simbolo al posto della croce è un'asta con una corona circolare sopra ....

Scusate l'ironia, ma credo che a volte sia meglio di 100.000 parole ..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2016 alle ore 10:39

"nando81" ha scritto:
Salve, vorrei chiedere se qualcuno di voi ha istituito PF con coordinate Gauss-Boaga in quanto ormai con l'avvento del gps si utilizza sempre più spesso tale strumentazione e mi sembra ormai superato costituire PF con coordinate Cassini-Solder


Voi cosa ne pensate?





Premesso che prima o poi forse ci arriveremo, è il caso di precisare che il rilevare un punto con metodologia satellitare di per se non costituisce una sicurezza sulle sue coordinate, poichè esse possono differire (e anche di parecchio) a seconda di come sono state determinate:

1) rilievo base/rover: a meno che non si esegua un post processing le coordinate della base vengono determinate in modalità "navigazione", con le tolleranze del caso

2) rilievo con solo rover e correzioni da stazione permanente privata: come sono state determinate le coordinate della base?

3) rilievo con solo rover e correzioni di rete: le coordinate, seppure univoche (con alcuni limiti) all'interno della rete prescelta, potrebbero (e infatti non lo sono) non esserlo in riferimento ad altre reti. Inoltre è da verificare se viene utilizzato il vecchio frame etrf89 o il nuovo etrf2000.

Pertanto al momento non sarebbe particolarmente utile inserire le coordinate wgs84 nelle monografie (anche se solo nelle note), a meno che non si specifichi chiaramente la loro origine.

L'unico modo di avere coordinate wgs84 "ufficiali" è determinarle con rilievo riferito a vertici IGM95, ma qui la cosa diventa complicata da spiegare in poche righe.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie